Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Riapro questa discussione in quanto ho acquistato un lettore multiformato il Cambridge CXU, per l'ascolto esclusivo di SACD.
Ebbene il lettore va bene senonché mi sono accorto (confesso la mia ignoranza) che non ascolto il vero sacd.
Il lettore possiede uscite analogiche che uso per l'ascolto e una HDMI.
Dalle analogiche NON ascolto il dsd dal sacd ma il formato convertito in PCM.
Sulla HDMI ho il dsd nativo che mi è impossibile d ascoltare perché il mio dac non ha l'ingresso I2s compatibile e non ho un amplificatore con ingresso HDMI
Dunque pensavo di aver comprato il lettore per niente.
Poi vado a vedere lettori SACD Accuphase e il Marantz sa10 top di gamma e vedo che non hanno nemmeno l'hdmi ma solo analogiche ottiche e coax.
MA ALLORA?
Alla fine anche su sti lettori si ascolta sempre dsd convertito in PCM???
E che senso ha spendere migliaia di euro per non ascoltare il vero sacd?
-
Anche il mio vecchio CA bd751 leggeva i sacd ma li convertiva in pcm prima della decodifica. Questo perché il dac utilizzato non era in grado di convertire il dsd. Per quanto riguarda lettori sacd di altre marche bisogna vedere quale dac utilizzano. Che sappia io gli Accuphase, almeno quelli meno recenti, convertivano il dsd direttamente. Il Marantz citato fa ancora di più perché sembra votato al dsd ed usano dac proprietari per lo scopo. Inoltre addirittura, da come è descritto nel sito, i cd normali vengono convertiti in dsd prima della conversione in analogico. Questa cosa mi pare di ricordare che la fanno anche altri apparecchi ma non ricordo i dettagli.