Buongiorno.
Grazie Nico, l’Emotiva da te indicato sembra che possa fare al caso mio. Lo tengo sicuramente in considerazione.
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno.
Grazie Nico, l’Emotiva da te indicato sembra che possa fare al caso mio. Lo tengo sicuramente in considerazione.
Buongiorno a tutti.
Sono passato in negozio, e ho spiegato il mio setup.
A detta del consulente, i miei diffusori Kef serie q 750 compreso il centrale sono molto tosti da far suonare, in effetti sulla carta vengono indicati 88 db di sensibilità.
Ora il suo consiglio è di vendere il mio Marantz cinema 70s compreso il finale rotel, e passare direttamente al Cinema 40 che sulla carta eroga 125w su 9 canali.
Ora chiedo a voi cosa ne pensate?
Attenzione che eroga 125w con due canali pilotati se ne hai 5/7/9 la potenza disponibile sarà molta di meno.
Stavo per fare un intervento sostanzialmente simile a quello di @antonio174, ma poi mi sono astenuto perché in casi come questo i numeri danno false certezze, sia in un senso che nell' altro, si impone una prova di ascolto o quanto meno l' intervento di qualcuno che quelle casse le conosca bene perché se da un lato il Marantz cinema 40 è un apparecchio straordinario dall' altro anche la configurazione attuale è [imho] di tutto rispetto.
Io ho avuto le kef r500 pilotate dal marantz sr6010 che ha 110w {su 2 ch) , il problema non è tanto la potenza ma la qualità in stereo del sintoampli non "all altezza" dei diffusori (confermo il fatto che siano abbastanza difficili da pilotare) ,la serie cinema non l'ho mai sentita per cui ti direi di valutere un buon integrato con ht bypass, ma sarebbe da sentire la nuova serie marantz può essere che hanno migliorato su quell'aspetto,
Ciao Antonio.
Il cinema 40 dovrebbe essere il successore del Marantz 7015 anno 2020 ( 7010 anno 2015 ) mentre il cinema 50 dovrebbe corrispondere al 6015 anno 2020 ( 6010 anno 2015 )
Il negoziante/consulente mi ha detto che con il cinema 50 sarei un po’ tiratino.
Mentre con il 40 andrei sul sicuro.
Anche perché aldilà della mera scheda tecnica è tutta altra macchina, anche più raffinata.
Comunque ogni consiglio è ben accetto.
Grazie.
Senza dilungarmi in sermoni ti suggerisco di leggere la discussione che ho iniziato tempo fa e che ti può aiutare: https://www.avmagazine.it/forum/10-d...gno?highlight=
Ps: nel 99% delle situazioni meglio considerare i valori minimi di Ohm supportabili da un amplificatore che il mero wattaggio....ma se si parla di multichannel il valore fondamentale da considerare è il volume medio di ascolto.