Visualizzazione Stampabile
-
Per alcuni modelli i nuovi sostituti sono già arrivati (TW5820 e compagnia) il TW 9400 è a fine scorte... Epson in particolare ha rinnovato tutta la gamma lasciando solo il TW7100 per il momento in produzione. Stanno puntanto sui tiro corto e sui nuovi Laser che però hanno costi più alti, sono comunque tra i meno cari sul mercato. Dei BENQ vale la pena valutare il modello X3000ì che ha una luminosità elevata ed un lag basso se si vuole utilizzare anche per i videogiochi. Visto alla recente fiera di Milano non sfigurava per niente con macchine di costo ben diverso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macro77
Dei benq sai dirmi qualcosa?? Lasciando il discorso 3D, anche qui sul forum ho letto belle cose del w2700 e del w5700.. immagino siano comparabili al 7100 e al 9400.
Io poi provengono più dal mondo TV, dove ogni anno cambiano prodotti. Il fatto che tutti questi proiettori abbiano alle spalle 3 o più anni di produzione, incide qualcosa?? Non é che ..........[CUT]
Credo che arriveranno prodotti nuovi e visto l'andamento del mercato saranno basati su fonte luminosa laser (gia JVC ha in pratica presentato modelli nuovi solo con questa tecnologia, tranne l'NP5 che in pratica è un N5 a cui hanno aggiornato le porte HDMI).
In effetti il successore del TW9400 gia esiste è l'LS12000 che appunto è basato sul laser, però costa quasi il doppio, e considerato il costo contenuto delle lampade originali Epson penso che il TW9400 mantenga ancora la sua convenienza a meno che non lo usi 6/7 ore al giorno. Altri modelli nuovi Epson sono il TW6150 e TW6250 entrambi 4k vobulati, piu economici dei TW7000/7100 ma con caratteristiche inferiori come contrasto ed ottica. Altro modello nuovo presentato è l'LS800 che è un laser UST che dai primi test sembra molto buono ma costa parecchio. Secondo me i tre proiettori a tiro lungo Epson da considerare sono il TW7100 se si vuole spendere poco ed avere una macchina con un contrasto ed ottica dignitosa, il TW9400 che è una buona macchina ancora oggi e non costa tanto, o se si vuole il massimo l'LS12000 che essendo laser ha il vantaggio di non preoccuparsi delle ore di utilizzo. Poi ovviamente ci sono tutti gli altri marchi e modelli con decine di proposte.
-
Bene, credo proprio che sarà più una scelta su quel tuoi di proiettore, sotto i €2000.. e con un discreto impianto audio più un pannello..
Direi che se la associo a una stanza totalmente buia, il risultato nn dovrebbe essere male..
L'acquisto cmq sarà con l'anno nuovo, quando avrò la possibilità di sistemare la stanza.
Che dire, grazie di tutti i consigli, magari nel mentre vi "sfrutterò" ancora e nel caso vi farò sapere la scelta finale..magari con qualche consiglio su un pannello con un buon rapporto qualità prezzo.