Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
se c'hai da spenne: Thermalright Xp-120 + Nexus/Papst 12cm alimentata a 5V
amen
per sedare la mia innata pigrizia, e ad uso e consumo dei prossimi utenti che leggeranno i lpresente thread, potresti gentilmente postare un paio di link del suddetto dissipatore!?
grazie in anticipo!
sasadf
-
http://www.driverheaven.net/reviews/...A64%20freezer/
ed ecco a voi il link della comparativa, +rassicurante delle sole parole
-
-
Ed i rilevamenti OGGETTIVI sulla rumorosità?!?
I prodotti più performanti non sono molto distanti per quanto riguarda il potere dissipante, ma la partita si gioca sulle emissioni sonore...
-
se leggi quanto detto prima... chi ha mai elogiato Zalman ?? Mai e poi mai la 7700.
Piu' rassicurante delle sole parole ? Sono convinto che sia silenziosa, ma loro non hanno fatto test sui DB emessi, mentre loro si :
http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html
ma e' cmq un ottimo dissi:
Arctic Cooling has succeeded in creating a low-cost, high-performance heatsink. Besting the Zalman 7000 for cooling at the same noise levels is quite a feat; the Thermalright XP-120 is the only other heatsink we have tested to do so. While the Thermalright beats the Freezer in terms of raw cooling potential, it utilizes a much larger 120mm fan and costs a lot more.
-
Dato che anch'io sono in procinto di dare una svolta AMD al mio HTPC, negli ultimi tempi ho fatto molte ricerche sui migliori dissipatori..
Nonostante i prodotti Thermaltake non mi siano mai piaciuti molto... ho letto test entusiastici su questo mostro fanless, soprattutto quando accoppiato a una ventola da 120 in mezzo alle due colonne:
Sonic Tower
Sul forum di SilentPCreview viene apprezzato molto anche questo modello della Scythe, che purtroppo in Italia non riesco a trovare:
Ninja
Infine molto interessante, per prestazioni e per la possibilità di ruotare la posizione della ventola:
Noiseblocker Cool Scraper
Ovviamente questi moltri possono dare qualche problema nel montaggio e bisogna valutare caso per caso...
Ciao
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
se leggi quanto detto prima... chi ha mai elogiato Zalman ?? Mai e poi mai la 7700.
Piu' rassicurante delle sole parole ? Sono convinto che sia silenziosa, ma loro non hanno fatto test sui DB emessi, mentre loro si :
http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html
ma e' cmq un ottimo dissi:
Arctic Cooling has succeeded in creating a low-cost, high-performance heatsink. Besting the Zalman 7000 for cooling at the same noise levels is quite a feat; the Thermalright XP-120 is the only other heatsink we have tested to do so. While the Thermalright beats the Freezer in terms of raw cooling potential, it utilizes a much larger 120mm fan and costs a lot more.
leggi la seconda repilca:D
--->Zalman 7700 Cu o Al/Cu (efficienza di dissipazione leggermente inferiore per quest'ultimo): con la girante (identica tra i due modelli) al minimo sono silenziosissimi.
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Dato che anch'io sono in procinto di dare una svolta AMD al mio HTPC, negli ultimi tempi ho fatto molte ricerche sui migliori dissipatori..
Nonostante i prodotti Thermaltake non mi siano mai piaciuti molto... ho letto test entusiastici su questo mostro fanless, soprattutto quando accoppiato a una ventola da 120 in mezzo alle due colonne:
Sonic Tower
Sul forum di SilentPCreview viene apprezzato molto anche questo modello della Scythe, che purtroppo in Italia non riesco a trovare:
Ninja
Infine molto interessante, per prestazioni e per la possibilità di ruotare la posizione della ventola:
Noiseblocker Cool Scraper
Ovviamente questi moltri possono dare qualche problema nel montaggio e bisogna valutare caso per caso...
Ciao
tolto ultimo che è scritto tutto in tedesco e nn ci capisco nulla:D
i primi mi sembrano molto pesanti(nn mi piace caricare la mobo d dissipatori pensantissimi) e cmq eventualmente il ninja nn supporta amd64 su socket 939, il nostro amico deve vedere qule procio andrà a montare prima d prendere in cosniderzione l'acquisto del dissi
-
Citazione:
future ha scritto:
leggi la seconda repilca:D
--->Zalman 7700 Cu o Al/Cu (efficienza di dissipazione leggermente inferiore per quest'ultimo): con la girante (identica tra i due modelli) al minimo sono silenziosissimi.
Ho anche consigliato i Thermaltake. Con l'HTPC a 3/4 metri di distanza (non ho sentito solo il mio) ed un 7700 al minimo, sfido a dire se è acceso o spento, a prescindere da quale sistema di raffreddamento silenzioso venga adottato tra quelli proposti.
Sasà utilizzerà, a quanto detto, una CPU AMD64 su socket 939. Se si passa ad AMD, la scelta migliore è ovviamente una CPU con 939 pin.
@Cobracalde, i super dissipatori fanless non mi hanno mai attratto: in qualche modo il calore rilasciato all'interno del case devi pur farlo uscire tramite convezione forzata!
-
erick ma infatti quoto qto hai detto, solo ke volevo dire al nostro amico ke l'artic è meglio dello zalman e costa meno, x qto avevo anke riportato la prova fatta dal sito inglese. E m trovi in accordo totalemtne sui fanless
-
Citazione:
future ha scritto:
erick ma infatti quoto qto hai detto, solo ke volevo dire al nostro amico ke l'artic è meglio dello zalman e costa meno, x qto avevo anke riportato la prova fatta dal sito inglese. E m trovi in accordo totalemtne sui fanless
OK, ci siamo capiti!
Ciao:)
-
-
@future
Il ninja è compatibile con il socket 939, sul loro sito si indica la compatibilità con il socket 939 solo per gli opteron. Ma probabilmente si riferiscono all'uso fanless. In molte prove che ho letto è stato montato su AMD Athlon64 socket 939.
@erik81
Sono d'accordo, infatti ho preso in considerazione questi dissipatori proprio per il fatto che tutti consentono l'installazione di una ventola da 120:
Nel thermaltake i migliori risultati si ottengono piazzando il fan tra le due colonne (configurazione sandwich)
Nel Scythe c'è il vantaggio di poter posizionare la ventola su uno dei 4 lati a scelta, in modo da ottenere la migliore direzione di flusso.
Nel Noiseblocker è possibile ruotare il corpo dissipante con la ventola.
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
@future
Il ninja è compatibile con il socket 939, sul loro sito si indica la compatibilità con il socket 939 solo per gli opteron. Ma probabilmente si riferiscono all'uso fanless. In molte prove che ho letto è stato montato su AMD Athlon64 socket 939.
Occhio che gli unici Opteron per socket 939 sono quelli della serie 100 (finora prodotti per socket 940), il TDP delle versioni "normali" è identico a quello degli Athlon 64 corrispondenti. In linea di massima un radiatore compatibile con il socket 940 lo è anche con il 939.
Per quanto riguarda i dissipatori, il vantaggio ottenibile con quei mostri, dotati di ventola, è IMHO inutile ai fini di un normale utilizzo (anche con OC). Le soluzioni proposte, XP-90 e 120 in primis, bastano ed avanzano!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Per quanto riguarda i dissipatori, il vantaggio ottenibile con quei mostri, dotati di ventola, è IMHO inutile ai fini di un normale utilizzo (anche con OC). Le soluzioni proposte, XP-90 e 120 in primis, bastano ed avanzano!
Sicuramente... ma il fatto è che questi dissi costano uguale o meno dei thermalright ed inoltre il XP-120 forse presenta maggiori incompatibilità di montaggio di quelli che ho citato.
Se proprio non si vogliono abbandonare i thermaright allora è preferibile la versione XP-90 (la XP-90c, probabilmente la più performante è ihmo troppo costosa...)
Ciao