Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Le Arden sono un diffusore definitivo in molti sensi del termine. Non è facile trovare di meglio...
A quali Arden ti riferisci? Le nuove?
Le vecchie le ho avute ed erano tutto tranne definitive (cabinet molti risonanti, crossover e cablaggio obsoleti, controlli di tono inutili).
Tanto che ho tenuto solo gli altoparlanti e ho rifatto tutto (-> Estro Armonico Borea).
Pur col nuovo “trattamento” gli hpd suonavano equilibratissimi e “magici” ma non tenevano il ritmo (normale per un 15” che sale fino a 1100 hz).
Diciamo che le EA le considero un diffusore definitivo ma per me non lo sono per chi ascolta prevalentemente metal.
Mi piacerebbe ascoltare in ambiente controllato le nuove Arden e le serie pro SRM di grossi calibri non perché voglio acquistarle (nel nuovo ambiente ho molto meno spazio e la compagna mi castrerebbe) ma per capire se sono afflitte dagli stessi problemi.
-
Grazie davvero a tutti, l'idea del garage e trasferire tutto poco alla volta è una genialata, ma la vedo poco attuabile :):):):).
Niente non ne vengo fuori perché non c'è niente da fare diffusori grossi out, o out io :ncomment:.
Poi appunto anche io con il mio audiolab al massimo ascolto a meno 30 di mattina o pomeriggio che è già bell' alto, la sera volume più basso, di più non posso proprio se no i vicini rompono le balle, quindi.
Lo so che non sarà la scelta migliore, ma siccome mi sono sempre trovato bene con le monitor audio perché hanno un suono ben dettagliato che fa sentire tutti gli strumenti bene con una ottima definizione, mi sa che passerò alle silver 300 o se riesco alle silver 500, che anche se ha detta della moglie sono già parecchio grosse, forse riesco a spuntarla con queste.
Una cosa ancora, all' inizio non si era accorta della dimensione delle Tannoy o delle Klipsch, pensava fossero da scaffale vedendole su internet, per quello le aveva quasi approvate. Quando le ho fatto vedere le foto dove si vedevano posizionate nell'ambiente, tragedia non vi dico la reazione che è megliooooo.
Va beh mi accontenterò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
A quali Arden ti riferisci? Le nuove?
....[CUT]
Nuove e vecchie. Un 2 vie Tannoy ha i suoi pregi e difetti o se vogliamo le sue caratteristiche soniche intrinseche alla tecnologia. Vale anche per le Westminster anzi soprattutto per le ammiraglie di gamma.
Se uno cerca un certo tipo di precisione da monitor è meglio non comprarle. Vanno bene per un suono caldo e musicale dalla grande taglia ( in questo senso sono definitive)
Altrimenti va bene vendono sempre le Jbl o delle Genelec. La morale è che è inutile combattere contro un progetto, è meglio sapere cosa si compra, facendo acquisti consapevoli, non avventati.
-
-
Non so se poi hai fatto la tua scelta, se sì, la curiosità rimane, visto che abbiamo lo stesso ampli. Lo scorso fine settimana ho avuto un po' di tempo e mi sono lasciato andare su un po' di pezzi metal. Non so se dare la colpa al 6000a o ai miei diffusori, ma riconfermo che sì, si sente bene, ma emozioni circa 5/10, che è poco. Anche se ormai dopo tanti cambi faccio fatica a identificare la combinazione esatta, ma ho memoria migliore sia del HK con i vecchi diffusori doppio woofer a cassa chiusa, sia del HK con gli attuali MS, mentre ora ... insomma, ci siamo capiti. Ora, probabilmente l'anello debole non è il 6000a ma le casse, e probabilmente non dipende solo dalla dimensione del woofer ma (anche) dalla costruzione generale. Rimane però una situazione che non consiglierei.
Magari ci vengono in aiuto anche altri utenti con le loro esperienze per darci delle coordinate più precise. Io ti consiglio dimensioni woofer abbondanti e diffusori non molto chiusi a livello di timbrica. Il metal è una musica tipicamente da concerti allo stadio :rockon: :rockon: :rockon:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yamaha79
Il metal è una musica tipicamente da concerti allo stadio[CUT]
Carissimo, mi pare un po' riduttivo ;)
Intendiamoci, ovvio che il coinvolgimento che dà un concerto metal dal vivo, non ha eguali.
Tuttavia tanti grandi capolavori di prog-metal o epic-metal sono godibilissimi anche in cuffia (per dire) anzi spesso restituiscono particolari e finezze che dal vivo restano un po' in secondo piano rispetto all'impatto ed alla dinamica della rappresentazione live.
Attendiamo aggiornamenti dall'amico Lucandalf, sperando che sia riuscito a far entrare in salotto due belle torri senza che la moglie gli abbia già chiesto il divorzio :D
-
Ciao a tutti,
non ho ancora effettuato l' acquisto, però oramai come avevo detto in precedenza, la mia scelta sarebbe caduta sulle Monitor Audio 300 7g o 500 7g. Visto che mi sono sempre trovato bene con le mie vecchie bronze bx5.
Mi sa che saranno le 300 7g, come regalo di Natale, perché se no il divorzio è in agguato.
Mia moglie vorrebbe le 200 perché sono delle stesse dimensioni delle bronze bx5 quindi non sono messo bene.
Visto che siete così gentili, ne approfitto per chiedervi ancora una cosa, le mie sono due vie e mezzo, non ho mai avuto un tre vie, cosa cambia in termini di suono e dettaglio tra un due vie e mezzo e un tre vie?
Grazie mille.
-
Ho consigliato ad un amico con Audiolab 6000 le 100 7g Anniversary Edition (tecnicamente uguali alle standard 100 7g) e adesso che si sono slegate suonano divinamente, oltre ad essere veramente belle, senza mascherina però !
-
Acquistate finalmente le Monitor Audio silver 300 7G e dopo 16 ore di ascolto, anche se il rodaggio non è ancora finito posso trarre già qualche considerazione.
Pienamente soddisfatto, rispetto alle mie vecchie bronze i bassi sono più presenti e per fortuna gli alti sono molto meno squillanti. Le bronze su certi dischi erano anche un pò fastidiose sugli alti.
Ora è tutto più bilanciato e non sono stancanti sopratutto sulle lunghe sessioni.
Sono dettagliatissime molto aperte ma con un suono bilanciato a mio parere fantastico.
Vedremo se finito il rodaggio saranno migliorate, ma già così sono molto contento.
-
Stressa impressione che ho avuto dalle 100 7g.
Complimenti per l'acquisto !
-
Non so se hai chiuso la situazione, ma sto testando delle Jbl Lx66 e secondo me farebbero al tuo caso.
Le trovi usate ben al di sotto del tuo budget e se ne hanno bisogno gli fai cambiare le sospensioni.
A me piace come mettono in mostra il basso (inteso come strumento) e penso che nel metal possono fare la loro figura.
Aacoltando i Pixies il basso schiocca non male suonato da un Sony a Mosfet 80w
-
Alla fine tutto bene? Anche io sono interessato alle Monitor Audio silver 300, mi piacciono esattamente come hai detto "dettagliatissime molto aperte ma con un suono bilanciato" e per questo potrebbero anche risultare un po' fastidiose, ma questa cosa è troppo soggettiva per chiederti un parere, piuttosto le trovi abbastanza di impatto e potenti i woofer? Semplicemente: non ti è mai venuta voglia delle Silver 500?
P.S.: io sulla "pungenza" dei tweeter una domanda te la faccio lo stesso: specie con versioni rimasterizzate (esempio Back in Black AC/DC) non ti hanno mai dato fastidio?