mi sa tanto che è così, un modo per spingere a comprare i display piuttosto dei tv (magari più costosi). Come se nel mercato ci fossero solo loro..
Visualizzazione Stampabile
mi sa tanto che è così, un modo per spingere a comprare i display piuttosto dei tv (magari più costosi). Come se nel mercato ci fossero solo loro..
Può darsi, oppure restrizioni anti pirateria, come eliminare la funzione pvr. Oppure, per cambiare produttore, la Apple che cassa l’audio bitstream dalla sua Apple TV perchè ritiene che sia superfluo per una piattaforma che dovrebbe fare solo streaming da internet..
Il PVR è stato eliminato da molti produttori (ma non tutti) poiché in Italia questa funzione è soggetta al pagamento di una royalty alla SIAE da parte del produttore e non per motivi di pirateria visto che i TV che ancora lo hanno adottano un sistema di criptaggio sulla registrazione a chiave univoca per ogni esemplare di TV, in pratica quello che registri può essere letto solo dal TV dal quale hai registrato.
banalmente hai provato SSIPTV?
e le telecamere non supportano alexa o google home?
io penso che stai prendendo la strada sbagliata.
se il cliente vuole una sorveglianza personalizzata , deve mettere in conto di pagare degli extra .
non credo e spero di no, webos avrà le sue librerie ottimizzate per i loro SOC
ti basta anche solo una scheda tipo rasberry pi.
Tu sopra hai aggiunto: “ma non per motivi di pirateria”. Con qualche livello di indirettezza in più nel ragionamento, arriverai alla mia stessa conclusione: che il pvr è finito cassato da LG per ragioni legate al diritto di copyright e pirateria. Poi… che a LG non freghi nulla di quello che sta dietro alle royalties questo è chiaro, guardano ai soldi. Ma dal punto di vista del consumatore: manca il PVR perche siae crede che gli italiani sono tutti dei copioni…
Si va bene hai ragione.
Discussione non pertinente con la sezione DU, viene pertanto chiusa. Leggetivi almeno il Regolamento prima di postare!