Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Kewell ha scritto:
.....
Comunque i DAP montano dischi da notebook da 2.5" e non tutti sono compatibili: esistono dischi da 2.5" da 7.200 giri? Mi sembrava che il massimo fosse da 5.400.
Hitachi produce dischi da 2.5" a 7200rpm in versione normale e server ;)
Il mio primo DAP veniva con HD da 6Gb, subito tolto e aggiornato con un Toshiba GAS da 30 gb, poi sostituito con il Toshiba da 60Gb a 5400 rpm.
Sul JB3 avevo un Toshiba da 60Gb a 5400rpm, che ho sostituito con Hitachi E7K60 60GB 7200RPM... una bomba ! ;) ne ho messo uno anche sul mio C1 MZX sub notebook !
Come tagli siamo arrivati a 100Gb a 5400rpm, al momento il taglio massimo per il 7200rpm sembra essere 60Gb.
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Appunto ! :D :D
P.S. Stesso discorso se usi un Hubbetto USB a 4 porte e ci connetti il cell per usarlo come modem .... se lo connetti alla porta con cui lo hai installato e' OK ! Altrimenti ti richiede l'istallazione su ogni porta nuova a cui lo colleghi ! :eek: :(
Mi è capitato anche con uno scanner usb, cambiato presa e nn veniva più riconosciuto.
Tornando al discorso FW vs. USB 2.0, la dimostrazione che la prima interfaccia sia migliore in termini di stabilità della trasmissione dati è che viene usata per trasferire i flussi DV dalle videocamere, anche se ultiamente purtroppo sono usate anche le connessioni USB. E' infatti proprio in questi ambiti che si necessita si una qualità nella trasmissione che solo FW può offrire.
-
Citazione:
igor ha scritto:
in realtà quello che vuoi ascoltare lo decidi a priori, con l'iPod shuffle devi solo scegliere la modalità di fruizione!
quando carichi la musica via iTunes se non vuoi usare l'autoriempimento puoi farti la tua playlist e ci metti dentro le canzoni che vuoi poi quando le ascolti scegli se ascoltarle una di fila all'altra oppure random!
con i comandi della tastiera puoi andare avanti e indietro nella playlist ed alzare abbassare il volume!
tutto il resto è noiaaaa.....:D
ciao
igor
Molte volte ascolto albums per la prima volta e nn conoscendo le canzoni faccio "zapping" tra una e l'altra. Per conoscerle devo vedere il titolo in modo da associare l'audio al titolo, quindi il display mi è indispensabile.
-
Citazione:
ciottano ha scritto:
Mi è capitato anche con uno scanner usb, cambiato presa e nn veniva più riconosciuto.
Tornando al discorso FW vs. USB 2.0, la dimostrazione che la prima interfaccia sia migliore in termini di stabilità della trasmissione dati è che viene usata per trasferire i flussi DV dalle videocamere, anche se ultiamente purtroppo sono usate anche le connessioni USB. E' infatti proprio in questi ambiti che si necessita si una qualità nella trasmissione che solo FW può offrire.
la colpa piuttosto è di chi scrive i driver con i piedi:(
la stampante Canon laser che ho in ufficio prima andava poi non andava più e aveva preso possesso praticamente di tutte le prese usb del computer (qualunque fosse la presa a cui veniva collegata non la riconosceva e non me la faceva nemmeno reinstallare:( ), ho provato di tutto ci è mancata solo la formattazione dell'HD, ho aggiunto un HD con Xp Pro e come per magia ha ripreso ad andare!
sia in Xp Home che in Xp Pro, certe volte rimango sconvolto da quello che può accadere usando Windows:)
con Mac sono abituato ad inserire il lettore iPod sulla presa USB e tutto va come deve andare (cantava Max Pezzali)!
ciao
igor
ps: l'iPod lo uso anche come HD portatile e come piccolo PDA, certo che l'Apple Newton ancora l'ho negli occhi!
ps: spero che Apple si decida a rimettere in listino un PDA come solo loro potrebbero fare
-
Citazione:
ciottano ha scritto:
Molte volte ascolto albums per la prima volta e nn conoscendo le canzoni faccio "zapping" tra una e l'altra. Per conoscerle devo vedere il titolo in modo da associare l'audio al titolo, quindi il display mi è indispensabile.
non metto mica in dubbio che tu ne abbia bisogno, ora che ho provato l'iPod shuffle io non ne vedo l'utilità magari se avessi preso un lettore diverso ora la penserei diversamente, inoltre scommetto che il display è molto piccolo!
non so dovrei provarlo!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
non metto mica in dubbio che tu ne abbia bisogno, ora che ho provato l'iPod shuffle io non ne vedo l'utilità magari se avessi preso un lettore diverso ora la penserei diversamente, inoltre scommetto che il display è molto piccolo!
non so dovrei provarlo!
ciao
igor
Be si il display è piccolino, ma le informazioni che servono ci sono tutte ed anche la retroilluminazione è adeguata.
-
Con l'USB per esempio nn sono mai riuscito a far andare un disco esterno LaCie. Mi dava sempre l'errore di collegare un dispositvo High Speed ad una porta 1.1. Se nn ricordo male necessitavo di un aggiornamente del BIOS della scheda madre e questo con una scheda recente, nn certo con il P200 di 7 anni fa che aveva l'USB ma erano praticamente inutilizzabili.
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Hitachi produce dischi da 2.5" a 7200rpm in versione normale e server ;)
Interessante. Non lo sapevo;)
-
senza voler andare offtopic...mi potresti dire i prezzi dei due hard disk , un link dove poterli trovare e di quanto ti hanno incrementato le prestazioni sul portatile (io vorrei passare da un 4000 rpm ad un 7200..secondo te di quanto andrò ad incrementare le prestazioni) ?
grazie
Sim
-
Citazione:
AYAMY ha scritto:
senza voler andare offtopic...mi potresti dire i prezzi dei due hard disk , un link dove poterli trovare e di quanto ti hanno incrementato le prestazioni sul portatile (io vorrei passare da un 4000 rpm ad un 7200..secondo te di quanto andrò ad incrementare le prestazioni) ?
grazie
Sim
;)
Al contrario di quanto scritto ( 60Gb ) pare uscito da poco il 100Gb 7200rpm
Hitachi Travelstar 7K100
Ti consiglio di cercarlo su Ebay e quindi Hitachi che sono piu' facili da trovare ;) .
Io i 60Gb ( 7K60 ) li ho presi a $160 cadauno + $40 di spedizione; ma parliamo dei primi di Gennaio, ora dovrebbero stare qualcosina in meno.
Quanto all'incremento prestazionale, considera che in ogni sistema, quando hai 1Gb di Ram e un disco veloce incrementi di piu' che se cambi processore !
Nel nostro caso siamo nell'ordine del 25% !
Caricare word la prima volta, ad es., sembra quasi che lo hai in cache :cool:
-
grazie x le info...
PS: come posso essere sicuro che sia compatibile con la scheda madre del mio portatile....