Visualizzazione Stampabile
-
@yamaha79 Se per difendere il tuo assunto iniziale:
"la casse passive usate come near field non dovrebbero avere una sensibilità bassa"
io riferisco la mia esperienza di ascolto con casse passive a scarsa sensibilità usate near field.
A quanto pare è una esperienza di ascolto che non ti interessa, ciononostante sei fermo sul tuo punto "la casse a bassa sensibilità andrebbero ascoltate a distanza perché così si possono alimentare adeguatamente" (scusa per il virgolettato, è evidente che è una sintesi) secondo il principio paradossale che più una cassa inefficiente più la devo spingere verso alti volumi (cosa ben diversa dall' alimentarla con potenze adeguate "al volume che preferisco") perché, come detto in precedenza, confondi l' efficienza con la resa della cassa quando lavora ad una frazione della potenza nominale, che sono cose completamente diverse.
Se per sostenere le tue tesi trovi utile citare Schopenauer fallo pure...
-
@tutti
un consiglio mirato per l’estate : rientrare velocemente IT
-
Il mio IT è: WoW, il piccolo Topping è spettacolare.
@pace, fossi in te gli darei una possibilità al posto del tuo Aiyiama ;)
(piuttosto, per quanto lo hai rodato prima che si esprimesse al meglio?)
-
Non credo nel "rodare" le elettroniche, piuttosto ho cambiato gli OPA seguendo i suggerimenti di una discussione sul forum DiYaudio ma è una pratica incompatibile con l'intenzione di renderlo (*) che ne avvicina il prezzo al Topping (anche se a questi livelli non è certo il prezzo il problema) ammetto infine di non aver fatto precedere l'upgrade da sedute di ascolto critico (forse "temevo" di non sentire nessuna differenza...)
(*) gli OPA vanno presi su aliexpress ed arriverebbero dopo settimane
-
Che OPA hai preso, per l'upgrade?
(ora ho sottomano un SMSL AO200 usato, che costa anche più del Topping. E suona in maniera diversa: più aperto, maggior soundstage, ma anche più chiarezza. meno dolce del Topping. Due impronte sonore diverse. Ha il telecomando)
-
OPA 1622 all' epoca (2020?) pagati 7$ ciascuno per un totale di 20$ spedizione inclusa su Aliexpress.
Seguendo una discussione su DiY audio li vidi come "raccomandati" come rapporto prezzo qualità e mi sembro che spendere per gli OPA il 30% di quanto avevo speso per l'Aiyima fosse abbastanza ma come saprai ce ne sono di molto più cari, che da soli superano il prezzo dell' ampli.
Purtroppo per ritrovare quelle discussioni mi ci vorrebbe tempo, all' epoca le avrò messe tra i "preferiti" ma ora non ci sono più.
-
Tranquillo, mica lo faccio, non sono buono, per me un ampli deve suonare bene "as is" (rodaggio a parte).
Incredibile il SMSL AO200, sembra tutto fuorché un ampli desktop, e per meno di 200 (usato) rischia di diventare il mio ampli desktop.
E'... no, nulla, va ascoltato *_*
(anche il Topping PA3s)
-
Solo per completezza: il cambio degli OPA non richiede alcuna abilità né conoscenza particolare, l' operazione dura il tempo di aprire la scatola e richiuderla, gli OPA sono montati su uno zoccoletto semplicemente si sfila il vecchio e si infila il nuovo.
-
Si, ma così mandi la garanzia a donnine allegre ;)
-
La pratica è "eticamente" incompatibile con il diritto di reso in tutte le sue forme (immagino che ti riferisci alla garanzia amazon), e comunque la spesa per gli OPA in caso di reso sarebbe "a perdere".
D' altro canto credo che convenga acquistare su aliexpress (non ho verificato i prezzi attuali) a meno che il reso non sia messo in conto fin dall' inizio.
Detto per inciso la rinuncia al reso è più che altro una scelta etica, il box arriva senza sigilli e si apre svitando micro brugole cromate, è difficile lasciare segni di apertura, va da sé che necessita rimettere a posto gli OPA originali e ripetere il test per verificare che lo stato dell' apparecchio (funzionante oppure no) sia rimasto lo stesso rimettendo gli OPA originali.
-
Garanzia, qualsiasi garanzia: produttore, venditore, eccetera ;)
Poi, boh, penso che un ampli debba suonare "bene" (aka: in ragione della cifra spesa) di suo, non perché gli opamp fanno schifo e vanno cambiati.
Fanne più versioni, con opamp diversi, prezzi diversi, e morta li.
O no?
(forse siamo OT)
-
A mio avviso la politica di vendita è valida, siamo fuori dal mondo hi-fi (*), il target è quel genere di cliente che compra un PC e poi fa l'overclocking non perché gli serva un PC più veloce ma per misurarsi con la tecnologia.
(*) questa nota ci riporta stretamente "In topic" caso ma ce ne fosse stato il bisogno
-
paragone un attimo tirato per le orecchie, l'OC si fa via "software", non si mette mano fisicamente alla componentistica hardware :)
(il SMSL DA9 ha un suono, una dolcezza, e una raffinatezza che mi sa che lo tengo, anche se 249 è un bel botto... farò la prova con il PA3 e poi deciderò ;D)
-
Abbiamo gia' le prime esperienze d'ascolto?? Come va??
-
Si, hai ragione, scusa.
Molto veloce che ho la cena in cottura.
Topping (pa3/pa3s): simili tra loro, ma hanno purtroppo la leggera tendenza a guastarsi spesso. Tra i due ho preferito, nuances, il più vecchio, che ha anche due ingressi RCA (il PA3S ha un RCA e un bilanciato su 6,35mm)
I due SMSL hanno sonorità diverse (continua qui, che appena posso aggiorno con quello che mi sta arrivando dalla Cina, lo SMSL A300)