Visualizzazione Stampabile
-
no un NZ7
Visto ieri sera senza calibrazione e settato praticamente in auto o quasi , direi buono specialmente in hdr su netfix , l elettronica lavora bene
Ho da capire se in theatre mode che chiede la diagonale rimane un valore poi fisso sia in 16/9 che 2,35 ( oppure se agganciato ad ogni modo sdr hdr ecc ) , oltre a dover settare memorie di ritorno tra hdr hlg e sdr , altrimenti ad ogni cambio in auto ritorna ai valori di default
-
Cavolo avevi il grano pronto 😂
-
aspetto rece del tuo rispetto al 7900 , sicuro il dtm su hdr lavorerà molto meglio mentre l ottica è top
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sergio 66
no un NZ7
Visto ieri sera senza calibrazione e settato praticamente in auto o quasi , direi buono specialmente in hdr su netfix , l elettronica lavora bene
Ho da capire se in theatre mode che chiede la diagonale rimane un valore poi fisso sia in 16/9 che 2,35 ( oppure se agganciato ad ogni modo sdr hdr ecc ) , oltre a dover settare memorie di rit..........[CUT]
Io se fossi in te acquisterei una sonda e un programma di calibrazione (Hcfr è gratis ,o se vuoi qualcosa di più' sofisticato Color Space
Se vuoi ,ne parliamo in privato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Io se fossi in te acquisterei una sonda e un programma di calibrazione (Hcfr è gratis ,o se vuoi qualcosa di più' sofisticato Color Space...
Certamente può farlo, se ha voglia/tempo/predisposizione tecnica. Altrimenti, può affidarsi ad un professionista e utilizzare il suo tempo libero per godersi il suo VPR. Questo vale per qualsiasi contesto: se devo fare delle modifiche all'impianto elettrico di casa, posso provarci da solo con la "consulenza" eventuale di amici e conoscenti ( a mio rischio e pericolo) o chiamo un professionista. Se devo sostituire i rubinetti di casa e i tubi di collegamento posso provarci da solo con la "consulenza" eventuale di amici e conoscenti ( a mio rischio e pericolo) o chiamo un professionista. Non farò considerazioni personali in merito, considerazioni che se pur razionali potrebbero sembrare di parte: la scelta sta a lui e a lui solo.
-
Siamo rimasti che al primo passaggio in zona del venditore viene a calibrarlo , di suo rimane già ben funzionante , merito della scheda sia come hardware che software , ovviamente un 15 / 20 % si dovrebbe ancora migliorare , ricordo il 5900 senza calibratura era un 50% inferiore
Ho la spyder 5 avrei anche preso la xrite pro ma avrei usato il suo programma , hcfr lo scaricato ma rimane da capire e con i miei vari hobby devo dividermi in modo equo
Ho visto su netfix 6 underground ( al di la' della film in se ) praticamente della luminosià e scuro oltre a colori che con il 5900 era una visione piatta
Ora però devo capire se usare skyq per queste app o prendere apple tv , con sqyq ho tutto insieme ma non passa dolby vision e hdr10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Certamente può farlo, se ha voglia/tempo/predisposizione tecnica. Altrimenti, può affidarsi ad un professionista e utilizzare il suo tempo libero per godersi il suo VPR. Questo vale per qualsiasi contesto: se devo fare delle modifiche all'impianto elettrico di casa, posso provarci da solo con la "consulenza" eventuale di amici e conoscent..........[CUT]
Certamente affidarsi ad un professionista darà risultati senza dubbio di molto migliori, parlando sempre di professionisti validi. Però il tuo discorso che paragona la calibrazione di uno schermo all'intervento di un elettricista sull'impianto non regge proprio. Perchè mettendo mano agli impianti serve poi una certificazione di conformità obbligatoria. Diciamo che la situazione è su due piani diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
Ora però devo capire se usare skyq per queste app o prendere apple tv , con sqyq ho tutto insieme ma non passa dolby vision e hdr10..........[CUT]
Oltre al lato audio di SKY Q il lato video di una ATV è nettamente superiore…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
Certamente affidarsi ad un professionista darà risultati senza dubbio di molto migliori, parlando sempre di professionisti validi. Però il tuo discorso che paragona la calibrazione di uno schermo all'intervento di un elettricista sull'impianto non regge proprio. Perchè mettendo mano agli impianti serve poi una certificazione di conformità obbligato..........[CUT]
Guarda che le differenze sono solo legate alla normativa vigente, che prevede per l'impiantistica casalinga l'obbligo di una certificazione di conformità mentre consente a chi fruisce di TV e VPR di guardare un film in totale spregio delle intenzioni registiche e produttive, con colorimetrie scorrette e quant'altro, rovinando di fatto la fruizione di un'opera d'arte. Il concetto di base è quindi identico. Oltretutto, parlando di impiantistica casalinga, non puoi immaginare (o forse sì) quanti impianti elettrici e idraulici siano stati "accomodati" dal proprietario e dai suoi amici e conoscenti, secondo l'italica logica del "fai da te": una mentalità che spero cambi con l'avvicendamento generazionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Oltre al lato audio di SKY Q il lato video di una ATV è nettamente superiore…
Concordo assolutamente: allo stato attuale, pur non essendo un fan del mondo della Mela, ritengo la ATV la miglior periferica di streaming audio/video sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Guarda che le differenze sono solo legate alla normativa vigente, che prevede per l'impiantistica casalinga l'obbligo di una certificazione di conformità mentre consente a chi fruisce di TV e VPR di guardare un film in totale spregio delle intenzioni registiche e produttive, con colorimetrie scorrette e quant'altro, rovinando di fatto la fruizione ..........[CUT]
E ci mancherebbe solo che adesso il governo vada a imporre una certificazione di conformità sulle calibrazioni delle TV. Chiara questione di sicurezza :D
-
Continuo a pensare che una calibrazione amatoriale evoluta ,sia di grande soddisfazione ,piuttosto che farsela fare da uno che di mestiere fa questo.
Io sono passato da Hcfr ,a Chromature e Colour Space Light Illusion.
Non mi piace elodarmi ,ma fatica ,anche delusioni ,con poi risultati egregi ,esaltano il mio impianto in firma.
Un impianto elettrico approssimativo puo' creare problemi di sicurezza ,questo non credo proprio.
Il paragone non calza assolutamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Guarda che le differenze sono solo legate alla normativa vigente, che prevede per l'impiantistica casalinga l'obbligo di una certificazione di conformità mentre consente a chi fruisce di TV e VPR di guardare un film in totale spregio delle intenzioni registiche e produttive, con colorimetrie scorrette e quant'altro, rovinando di fatto la fruizione ..........[CUT]
Hai perfettamente ragione,di nomina si sa che sei un grande professionista,non lo nego!però’ al nostro amico che abbiamo in comune,hai fatto una calibrazione in 709 fantastica,ma c’è solo un piccolo problema,che da un professionista non è tollerabile,ha in709 un contrasto di 4798:1,quando gli ho fatto presente mi è stato risposto che hai detto che è normale!!!come mai il mio 760 ha 96 nits e 10296:1 con fono trasparente?con calman in hdr 9870:1 94nits!
-
Evidentemente, non sono stato ben compreso: il paragone con l'impiantistica di casa mirava solo a mettere in evidenza il vantaggio dell'affidarsi a un Professionista piuttosto che dedicarsi a tutti i costi all'italico "fai da te". Risulta ovvio che non si rischia la vita guardando un film con un VPR o un TV non calibrati, si rovina "solamente" la fruizione di un'opera d'arte. Forse un paragone più calzante riguarda il dipingere le pareti di casa: anche in questo caso non si rischia la vita "pasticciando in proprio" le pareti e anche in questo caso un Pittore farà quasi certamente un lavoro migliore.
A tyson, presenza costante in ogni thread dove scrivo, non risponderò: alle sue ingiurie sono ormai avvezzo e pare si faccia un motivo d'onore nell'aggredirmi in ogni modo. Il motivo mi è ignoto. Se un giorno deciderò che ha passato il segno, riceverà direttamente una querela dal mio avvocato. Se continua così, non ci vorrà molto tempo...