ROTFLISSIMO!!!Citazione:
bart ha scritto:
Inizio aneddoto in assemblea condominiale
Il suo cane defeca in giardino(di proprieta)
Risposta mia: se cagava nella tazza non avevo un alano ma un fenomeno.
Fine aneddoto.
Visualizzazione Stampabile
ROTFLISSIMO!!!Citazione:
bart ha scritto:
Inizio aneddoto in assemblea condominiale
Il suo cane defeca in giardino(di proprieta)
Risposta mia: se cagava nella tazza non avevo un alano ma un fenomeno.
Fine aneddoto.
Martin...
Fai capire alla signora che quello è un condominio e non una casa di cura... per cui si organizzasse per bene e non si faccia più cogliere impreparata (smile)!
Poi ti fai spiegare quali sono i livelli sonori tollerabili e ti fai anche confermare se la provincia del tuo Comune di residenza ha individuato ed approvato le zonizzazioni per l'attribuzione delle 6 classi...
Infine Martin, anche se non conosco la resa dei tuoi diffusori, ma se metto a -21db il volume del mio YMH, che non è molto dissimile dal tuo... CROLLANO LE PARETI!
Rino
P.s. restiamo ancora in attesa dei tuoi SS
Quando vivevo in condominio me le facevano di tutti i tipi solo perche' i miei genitori erano educati.
Io ad esempio sono crescuiuto fino a 13 anni quasi senza avere sole in camera in quanto quelli sopra usavano stendere le lenzuola ad asciugare per intero ( guai a piegarle )
a quattordici ho cominciato a vedere la luce, dopo che avevo ritagliato una finestra nelle loro lenzuola ( non hanno denunciato nessuno, le hanno piegate da allora ).
Comunque a 5 anni in cortile alle 15.00 che giravo con la macchinina a pedali , una signora del 4 piano disturbata dal cigolio dei pedali ( oliati, chissa di che orecchie era dotata la nobildonna ) mi scaraventò una bacinella di acqua e candeggina in testa. ( con allegata bacinella ).
Anche qui niente denunce.
Adesso da poco tranquillo ho preferito andare a vive in villetta altrimenti finirei in tribunale per percosse.
Tutti i condomini hanno i loro rompipalle organizzati nell'assemblea magari con qualcun altro e difenditi sugli orari di disturbo.
Non possono limitare la tua libertà per la loro, infatti mia figlia sin da piccola ha imparato, quando sta in un appartamento, a non portare gli zoccoli o le ciabbattine, non urlare , non correrre .
Aneddoto:
Un mio amico era approdato in un condominio di SNOB monzesi ( esiste anche questa razza), tanto defic... ti da non accettare un Dirigente di Banca del Credito Italiano in quanto di Catania.
Lui possedeva una pulce ( cane al di sotto dei 15 cm ) buonissimo, che non abbaiava neanche a calpestarlo, un giorno, in estate, fu chiamato dall'amministratore del condominio perche una signora di due piani sopra era disturbata dall'abbaiare del cane, Lui con estrema flemma rispose : "faccia i complimenti all'udito della signora, dato che ha sentito abbaiare il mio cane a 1400 Km di distanza! "
Infatti la famiglia, cane compreso era in Sicilia da un mese.
:rolleyes:
16-22.00 Resisti
Ciao
Andra
:DCitazione:
rinorho ha scritto:
Infine Martin, anche se non conosco la resa dei tuoi diffusori, ma se metto a -21db il volume del mio YMH, che non è molto dissimile dal tuo... CROLLANO LE PARETI!
Anche a me sembra un pò altino!!! :D
quelli non erano snob, erano dei gran pezzi di *****!Citazione:
andra ha scritto:
Un mio amico era approdato in un condominio di SNOB monzesi ( esiste anche questa razza), tanto defic... ti da non accettare un Dirigente di Banca del Credito Italiano in quanto di Catania.
Lui possedeva una pulce ( cane al di sotto dei 15 cm ) buonissimo, che non abbaiava neanche a calpestarlo, un giorno, in estate, fu chiamato dall'amministratore del condominio perche una signora di due piani sopra era disturbata dall'abbaiare del cane, Lui con estrema flemma rispose : "faccia i complimenti all'udito della signora, dato che ha sentito abbaiare il mio cane a 1400 Km di distanza! "
Infatti la famiglia, cane compreso era in Sicilia da un mese.
fuck the racism! :mad: :mad:
Uno dei motivi per cui ho acquistato l'appartamento in cui vivo è che ha tutto il pavimento e la parete laterale della sala Protetta acusticamente DA UN ISOLAMENTO IN PIOMBO,sì avete letto bene proprio in piombo.
Il soffitto non serve:sono all'ultimo piano.
Io stesso dubitavo delle parole del proprietario precedente,ma durante la ristrutturazione ho potuto constatare che è vero:ho anche potuto toccare il foglio di piombo isolante.
La cosa strana è che tutto questo è capitato ad un forumiano che piu' di altri puo' apprezzare queste raffinatezze.
Eugenio
ehehe, ciao Rì come va? ho letto mi pare di sfuggita che sei diventato padre....
mi raccomando nn rompere a quelli sotto e mandalo a dormire + tardi.
cmq a me 21db è basso...io sto a 3m dallo schermo e sento poco.
nn so come è stato tarato..ho fatto l'autotaratura col microfonino....
vorrà dire che mi opererò per trovare del piombo.
ah bart, ma mi sbaglio o piccolo aiutante di babbo natale non era un alano?;)
E' l'esempio di come una cosa che e' vita puo' trasformarsi in morte. I bumbum che sono la ns. vita possono essere la "morte" dei ns. beneamati vicini.Citazione:
matazen ha scritto:
la mia citazione del film "Il Corvo" era solo scherzosa e provocatoria.
meno male che usi questo aneddoto per farti capire: sinceramente non ho colto cosa intendi....
Solo qualche pignoleria.
Anche se il Comune (non mi risulta la competenza della Provincia) non ha identificato le varie zone la normativa è comunque valida.
Sempre per la normativa nazionale esistono solo la fascia notturna e quella diurna; eventuali altre fasce possono essere state introdotte da Comuni nei propri Regolamenti (strano, però capita di tutto).
I lavori estemporanei, quali trapanature, ristrutturazioni e simili sono espressamente esclusi dalla normativa, in quanto a carattere, appunto, temporaneo (si dovrebbe altrimenti denunciare la ditta che sta rompendo l'asfalto con un martello pneumatico per far passare i nuovi tubi della fognatura).
In molti Comuni dalle mie parti, e non solo, anche per le manifestazioni quali Sagre, Fiere et similia, viene giustamente imposto l'obbligo di ridurre ampiamente i livelli dopo le 22 (molti Luna Park spengono la diffusione musicale).
Sicuramente i vicini saranno dei rompiballe, dobbiamo però pensare che, a volte, quello che per noi è bello, piacevole e non dà fastidio, per altri è insopportabile o fonte di disturbo.
Penso sia inutile un commento sulla "furberia" di far ascoltare il livello nel proprio ambiente dopo averlo opportunamete abbassato; se si è sicuri delle proprie ragioni perchè ricorrere a simili sotterfugi ? :p
Non sono bacchettone, forse vedo la cosa in modo più asettico.
Ciao
Gli studi di regia e di registrazione hanno tutte le intercapedini delle pareti con lastre di piombo da 1 cm ;) e' L'unico che "ferma" le basse frequenze e con le doppie porte da 25 cm di spessore fanno si che all'esterno si senta come l'auricolare di una radiolina :DCitazione:
Spaccaossa ha scritto:
Uno dei motivi per cui ho acquistato l'appartamento in cui vivo è che ha tutto il pavimento e la parete laterale della sala Protetta acusticamente DA UN ISOLAMENTO IN PIOMBO,sì avete letto bene proprio in piombo.....
Eugenio
I Costi pero' sono spaventosi ;)
Non dimenticando soffitto e pavimento.
Se poi l'ambiente ha delle aperture verso l'esterrno (finestre) la cosa diventa veramente difficile, non tanto per le frequenze medie e alte, quelle si fermano abbstanza facilmente con gli accorgimenti descritti, ma le basse sono una cosa veramente rognosa (che poi sono quelle che danno anche il maggior fastidio).
Ciao
Fortunatamente, in un grosso condominio, Non sono facilmente localizzabili :D ( le alte e le medie si sentono facilmente da quale appartamento provengano ), per cui si ha l'effetto terremoto senza sapere da dove viene :DCitazione:
nordata ha scritto:
.....ma le basse sono una cosa veramente rognosa (che poi sono quelle che danno anche il maggior fastidio).
Ciao
Esiste anche un materiale chiamato MappySilent: io l'ho messo nel pavimento, sotto il massetto e prima di porre in opera il parquet. E' una guaina speciale antirombo e antivibrazioni, non costa molto e smorza in maniera + che adeguata le vibrazioni causate dai bassi.Citazione:
Highlander ha scritto:
Gli studi di regia e di registrazione hanno tutte le intercapedini delle pareti con lastre di piombo da 1 cm ;) e' L'unico che "ferma" le basse frequenze e con le doppie porte da 25 cm di spessore fanno si che all'esterno si senta come l'auricolare di una radiolina :D
I Costi pero' sono spaventosi ;)
Locutus2k
Allora non farti problemi e vai per la tua strada !!!Citazione:
Martin Riggs ha scritto:
MA IL BELLO BEN è CHE VEDO SI E NO UN FILM AL MESE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se poi da quello che ho capito non ci abiti in quel codominio, ma ci lavori e basta... che te frega ?
Per uno/due film al mese non possono proprio rompere....
Ciaooooooooooo
Si Luigi ! Attenui ma non hai il risultato della camera piombata. ;)Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Esiste anche un materiale chiamato MappySilent: io l'ho messo nel pavimento, sotto il massetto e prima di porre in opera il parquet. E' una guaina speciale antirombo e antivibrazioni, non costa molto e smorza in maniera + che adeguata le vibrazioni causate dai bassi.
Locutus2k
Ricordo lo studio Music Land Studios di Monaco di Baviera, lo studio che era di Giorgio Moroder, e li si lavorava con un impianto Custom della Westlake com 1000wat RMS e pressioni sonore da paura. Chiuse le porte della Regia Audio e seduti sul divanetto del corridoio..... una radiolina :D