Ancora col BT?!!?
Meglio nessuno dei due, in ambito home si Usa il DLNA al massimo.
BT serve solo per le cuffie non per uno dac o uno streamer da casa.
Visualizzazione Stampabile
Ancora col BT?!!?
Meglio nessuno dei due, in ambito home si Usa il DLNA al massimo.
BT serve solo per le cuffie non per uno dac o uno streamer da casa.
mi interessa poter avviare ascoltare musica da spotify senza dover utilizzzare pc o raspberry.
Mi è venuto in mente che tra l'altro via bluetooth con lo smartphone avrei anche i disturbi delle notifiche ed il mio s10e arriva fino ad aptx
Non conosco l'arlyc ma dalla lettura delle specifiche mi sembrava che fosse ciò che cerchi, avendo spotify integrato.
Non o se si possa definire uno streamer, è senz' altro una interfaccia wi-fi che include la funzione Dlna (/ Upnp)citata da @ovimax.
L' ingresso BT (5.0) si può considerare un "bonus" che comunque consente una possibilità di connessione in più (e, volendo, fare dei raffronti tra questo e la modalità wi-fi).
TUTTI i dispositivi spotify CONNECT li comandi da smartphone dal app di spotify o dal browser,nasce per quello.
Avvi la musica e poi col smarphone fai quello che ti pare.
il senso di streamer è quello ,essere un client indipendente solo da comandare.
volumio su raspberry integra spotify CONNECT ,ma ci devi aggiunge un dac è configurare il tutto.
yamaha WXAD-10
arylic s10
arylic s50 pro + a cuoi puoi collegare la TV
qui ci sono un paio di recensioni
https://www.youtube.com/watch?v=F9vOn4IBOPM
https://www.youtube.com/watch?v=xnWR54GzDwU&t=41s
Bluesound...
Amplicatori HDMI
ecc..
sono ready-to-use
per questo il BT non serve a nulla oltre a qualche file audio che hai sullo smarphone
alla fine mi resta da decidere se prendere tutt'uno con l'arylic s50 pro, oppure tipo lo yamaha più il fiio fiio d03k