Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
direi di no.
il coassiale o ottico è tecnologicamente superato ed ha dei limiti importanti superati dalla più recente HDMI.
avendo un TV nuovo e una PS5 entrambi con HDMI recente, il vero problema rimane la soundbar.
per sfruttare le codifiche recenti o cambi la soundbar o viri verso un sintoampli con casse separate che offre molte più possibilit..........[CUT]
Si giusto! Ma non essendo un purista dell'audio, ti assicuro che rimettendo il disco nel lettore bluray ho notato un abisso, e per me è più che soddisfacente!! Pur sapendo che non è un vero 5.1 ecc ecc....ma per il momento mi accontenterei di quell'audio!! Minchia se mi accontenterei 😆😆😆, anche perchè altrimenti che soundbar dovrei prendere? Pare che non ci siano sb che supportano audio hd o sbaglio?anche perché il problema poi resterebbe il fatto che la ps5 come la colleghi alla soundbar?
-
Fatto ancora una prova! Rimesso il disco nel lettore e si sente da Dio, rispetto alla ps5!! Il problema adesso è che anche switchando sul telecomando della soundbar all'uscita tv, sul lettore BD si sente lo stesso alla grande, direi uguale a quando selezione uscita BD!! A questo punto non sto capendo più nulla!! Soltanto che nel lettore bluray sony si sente meglio ( molto meglio) che sulla ps5!! Perchè? Chi mi saprebbe illuminare? Cosa è che castra l'audio nella ps5? Perchè il lettore anche selezionando uscita tv dalla soundbar si sente benissimo? È collegato allo stesso modo della ps5: hdmi verso il tv! Solo che il lettore ha il collegamento coassiale verso la SB!! Ma anche escludendo questo collegamento si sente benissimo!! Oddio , non so se mi state seguendo...sembro matto!!😆😆
-
forse dovresti leggere un po` il manuale della PS5. li ti spiega le differenze riguardo le impostazioni audio tra TV e ampli AV.
magari è solo configurata male.
poi secondo me una soundbar con ingressi HDMI già risolverebbe qualche problema di compatibilità, anche senza supportare necessariamente il DTS (HD). la conversione PCM su ottico è per forza di cose a due soli canali, ma su HDMI è comunque multicanale, quindi non perdi quasi nulla.
la samsung per esempio ne fa un paio con HDMI 2 eARC (ritorno audio avanzato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
forse dovresti leggere un po` il manuale della PS5. li ti spiega le differenze riguardo le impostazioni audio tra TV e ampli AV.
magari è solo configurata male.
poi secondo me una soundbar con ingressi HDMI già risolverebbe qualche problema di compatibilità, anche senza supportare necessariamente il DTS (HD). la conversione PCM su ottico è per for..........[CUT]
Le ho provate tutte con la ps5, la soundbar non legge nemmeno il dolby digital, che il tv supporta!! lo so perchè nella yamaha 203 si accendono i led corrispondenti, ed utilizzando la ps5 si accende solo il led del dolby pro logic 2, che mi sa è un compromesso diciamo discreto!! Invece appena metto il bd nel lettore sony si accende subito il led del dolby , nel caso di film in dolby( sia con soundbar impostata con uscita tv che con bd) e addirittura se il film è in dts su attiva anche quello!! E si sente che l'audio è tutta un altra storia(In questo caso esclusivamente se switcho all'uscita BD che è il collegamento con coassiale tra lettore e soundbar)....strana come cosa no? Perchè con la play si crea questo ingorgo? Forse è il collegamento audio tra lettore e soundbar con coassiale che fa la differenza? È l'unica cosa che mi viene in mente, però strano comunque, perchè se un film è un dolby digital anche switchando all'uscita tv il vecchio lettore me lo fa ascoltare comunque in DD.
..boh
-
Primo per il VOD devi usare la tv non la ps5.
Poi ps5 ->hdmi ->tv --> ottico.. Il DD 5.1 deve funzionare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Primo per il VOD devi usare la tv non la ps5.
Poi ps5 ->hdmi ->tv --> ottico.. Il DD 5.1 deve funzionare.
Comunque ho capito il problema, praticamente per permettere il bitstream devi modificare l'impostazione nel menù a comparsa del bluray, da li l'impostazione resta! Dalle impostazioni di sistema della play è come se non si attivasse, prende in automatico comunque il pcm...una volta avviato il film entri nelle impostazioni audio, scegli il bitstream( voce che nel menu di sistema ps5 non c'è) e il gioco è fatto! Ovviamente resta il problema per il dts, che però nel lettore bluray(collegato in coassiale alla sb) viene invece letto correttamente! Strano
-
Perché strano? Mandi direttamente il flusso audio alla soundbar senza passare dal TV, è normale che se la soundbar lo supporta te lo faccia sentire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Perché strano? Mandi direttamente il flusso audio alla soundbar senza passare dal TV, è normale che se la soundbar lo supporta te lo faccia sentire
Ah ok grazie!! La cosa strana, come scrivevo ieri, è che anche switchando col telecomando SB ad uscita tv lo sentivo uguale il dts(dal lettore), questo non è strano??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
per sfruttare le codifiche recenti o cambi la soundbar o viri verso un sintoampli con casse separate che offre molte più possibilità
Mi intrometto per non aprire un altro topic.
Ho un problema simile: a breve mi arriverà un TV LG OLED C1, mentre sono già in possesso di una PS5 ed un Sintoamplificatore Denon X1300 che vorrei collegare alla tv NON tramite HDMI ma tramite cavo ottico...ma se facessi così il sinto si accenderebbe contemporaneamente alla tv e potrei usare il telecomando tv anche per alzare/abbassare il volume della soundbar?
-
No, a meno di riuscire a configurare il telecomando lg per comandare direttamente il denon. Ma per quale motivo non dovresti collegarlo via HDMI che è il collegamento migliore?
-
perché se collegassi la PS5 al Denon non avrei la stessa qualità rispetto alla gestione del collegamento diretto alla tv
Scusa, ma nemmeno l’accensione sarebbe simultanea?
-
E la porta HDMI arc a cosa serve secondo te? Comunque no l'accensione automatica via ottico non è possibile a meno che il denim abbia una feature per rilevare il segnale in ingresso e accendersi da solo. La porta ottica di suo non manda comandi come invece può fare HDMI.
-
Si ma HDMI di Denon non è 2.1 come PS5 e TV, quindi sono costretto a collegarla per forza alla televisione
-
infatti, la puoi collegare al TV. se ricordo bene le prese sono di lato.
quale è il problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sergio18
Si ma HDMI di Denon non è 2.1 come PS5 e TV, quindi sono costretto a collegarla per forza alla televisione
Ma sai cosa sia HDMI arc ?!? È il canale che ti fa tornare l'audio dal TV al HT compreso tutto quello che ci colleghi.