Andando a sovrapporre le frequenze più facile creare cancellazioni ed avere comunque una gamma bassa meno omogenea…
Visualizzazione Stampabile
Andando a sovrapporre le frequenze più facile creare cancellazioni ed avere comunque una gamma bassa meno omogenea…
Nell' impianto principale (in firma, comunque non quello di cui parlavo nel post precedente) avendo la correzione ambientale di problemi mi sembra di non averne, anche se ammetto che i "vuoti" a orecchio sono difficili da apprezzare. In compenso (ma non è certo il caso del richiedente) la soluzione con sub a parte mi ha consentito di risolvere il problema di un fastidioso rinforzo ambientale con il dspeaker che con casse full range non è utilizzabile (almeno il modello che ho io).
Con gli strumenti idonei si possono ridurre i buchi ed evitare le possibili cancellazioni.
Nello specifico per semplicità e prestazioni , spazi e budget permettendo, preferisco sempre vengano adottate le torri.
Ho ascoltato diverse volte le QA anche in comparazione tra soluzione 3050 e 3020 +Sub nello stesso impianto e per ascolto musicale molto meglio la prima.
salve ragazzi rieccomi
oggi il rivenditore a cui mi ero affidato per avere un sintoamplificatore yamaha v6a mi ha riferito che
ancora non sono disponibili forse con data incerta a settembre.
Ma ha ... a quanto pare un Marantz SR5015 DAB in pronta consegna.
Che mi dite di questo modello? è valido? il rivenditore mi ha detto che nel lato ascolto musicale
è migliore rispeto ad altri entry level.
Mi affido a voi e ai vostri suggerimenti. Grazie
Marantz dichiara di usare in alcuni circuiti componenti migliori rispetto a Denon ma la timbrica a mio avviso è la stessa ed è diversa da quella Yamaha, per cui se la scelta Y. era conseguente ad un ascolto il giudizio basato sull' ascolto verrebbe vanificato.
Per quanto riguarda Audyssey il livello è MultiEQ XT (NON XT32) il che lo rende simile al 2700H di Denon, però ha le uscite pre-out che in Denon troviamo solo dal 3700H in su. Presumo che si possa collocare tra i due modelli ora citati (il prezzo lo conferma).
E' ovviamente un prodotto valido, ignoro se sarà sostituito da un nuovo modello nei prossimi mesi, il prezzo di riferimento è quello che trovi su trovaprezzi.
yamaha ha consegnato gli RX A2A
Il v6a sembra disponibile sul sito Unieuro (salvo altri).
In una precedente discussione si chiedeva la differenza tra i due modelli... immagino che lo a2a sia leggermente migliore, indovino?
sì è già la serie aventage