Infatti sono pienamente d'accordo con te, hanno aggiunto una stick mangiandosi una HDMI ed hanno aumentato il prezzo enormemente scoraggiando così molti acquirenti.
Visualizzazione Stampabile
Se può essere d’aiuto . Ultimo 5400 esposto da Unieuro a Catania . Prezzo 549,90 . Nuovo .
Aggiorno il thread sempre alla ricerca di consigli. Dopo un po’ di valutazioni sul posiziomento in ambiente, mi sto orientando verso un proiettore a corto raggio perché mi rende la vita più facile e perché mi risolve un po’ di problemi di posizionamento al momento difficili da superare. Sarei orientato verso l’optoma hd29hst o in alternativa il gt1080e, che mi consentirebbero di avere una base di proiezione di 220cm a poco più di un metro di distanza dallo schermo e un offset di circa -17cm che mi garantirebbe assenza di interferenza fra il punto di visione e lo schermo. Solo che leggo della scarsa qualità di optoma, avete alternative da consigliare?
Puoi valutare anche BENQ TH671
Grazie, lo stavo guardando.
Nello specifico, il problema che ho nell'installazione di un proiettore classico è quello di non poter utilizzare staffe a soffitto o a parete, per via di elementi di arredo che ostacolerebbero una corretta installazione.
La soluzione che stavo vagliando prima di pensare ad un proiettore st, era quella di un'installazione su una mensola classica con profondità 30cm, che potrei montare a parete in alto ad una distanza dal soffitto sufficiente a permettermi di proiettare sullo schermo alla parete opposta (distanza schermo/parete di 345cm circa). La soluzione sarebbe anche esteticamente accettabile, senonché necessiterebbe di sistemare il proiettore capovolto (magari applicando dei piedini adesivi), ma la facilità di posizionamento penso ne gioverebbe, anche rispetto ad una staffa classica, per via di una maggiore liberta di movimento del proiettore.
Ci sono controindicazioni rispetto ad un'installazione di questo tipo? In tal caso quale potrebbe essere un proiettore che si adatta alla situazione raccontata?
Per la cronaca, ho avuto modo di testare un paio di dlp e non ho rilevato problemi di rainbow effect.
Se non è proprio indispensabile eviterei i tiri corti, limitano la scelta che già in fascia bassa non è granché attualmente.
Con una istallazione a 345cm di distanza il ventaglio dei proiettori si allarga
Non ho capito bene la necessità di flessibilità ma sembra che il tuo ragionamento nasca da un paura che io ho cioè quello di centrare il proiettore con lo schermo quando si vincolato dalla istallazione delle staffa.
Per esempio ho visto che gli Epson questa cosa si riduce molto grazie al lens shift disponibile sulle macchine più importanti l'ho visto in uso e devo dire che aiuta parecchio. Non so se è questa la tua ragione/esigenza ma solo per dirti che eventualmente si può guardare da un altro lato.
Da quello che leggo e capisco secondo me la proposta più flessibile come istallazione , se riesci a oscurare bene l’ambiente, e la soluzione che potrebbe essere da valutare è l'Xgimi horizon di cui ho letto anche buone recensioni.
Ciao
Luca
Il tema è un po' quello evidenziato da te (a casa ho già rilevato in passato fuori squadro e dislivelli anche importanti che mi complicherebbero non poco l'esistenza) e un po' il fatto che con la staffa a soffitto mi viene complicato fare un'installazione pulita per il cablaggio e a livello estetico non mi fa proprio impazzire come soluzione.
Bello l'horizon, ma il tiro è un po' corto per le mie necessità.
Stavo guardando il th685 benq di cui non parlano male anche sul blog francese...
Per via del rainbow eviterei dlp sopra i 2500 lm con ruote colore che non sono RGBRGB (che già non ne sono immuni per tutti) come quella del benq RGBWYC e con settore bianco che desatura per renderlo più luminoso, a meno che non fosse indispensabile il tiro corto (per cui cercherei piuttosto un vecchio benq w1210st) altrimenti cercherei se si trova ancora un benq w1090/2000, acer v7500, oppure un acer nitro g550 che hanno tutti ruota RGBRGB a un prezzo relativamente modico. Se no epson tw5820 3lcd. In base alla preferenza funzionale (oltre al contrasto e qualità immagine, miglior gestione nativa del moto per i dlp, con frame interpolation per lcd, pixel più razor da vicino per i dlp, più lumen colore per i 3lcd, anche in base a uso 2d o 3d, input lag misurato per gaming, garanzie e costo ricambi, uso a casa o esterno meglio con filtro, ecc.)
Tra le due soluzioni la differenza sostanziale è che in quella a tiro ravvicinato hai il proiettore tra il punto di visione e lo schermo... e se non c'è predisposizione bisogna pensare a posizionare e riporre il vpr a fine proiezione.
La soluzione su mensola a vpr capovolto è possibile e non pregiudica la qualità della proiezione. I piedini devono essere di adeguata lunghezza (4-5cm) alfine di consentire il corretto raffreddamento della lampada.
In MP un suggerimento
Alla fine forte di un buon prezzo sul sito Benq ho preso il th685, e devo dire che, anche se al momento sistemato alla buona su un mobile dietro il divano e proiettato su uno schermo sopar platinum da 220cm, il risultato è molto godibile.
Resta da trovare dei piedini, meglio se regolabili, che permettano di utilizzare il vpr capovolto su una mensola. Avete suggerimenti a riguardo?
Pensavo ad dei piedini tipo questi