Visualizzazione Stampabile
-
La cosa più importante come funziona auto-switch hz in /hz out?
se arriva un video a 23,976hz nella schede hdmi-in in automatico imposta uscita video della scheda a 23,976? se poi c'è uno 24hz o 50hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Ciao Roberto, io sto utilizzando un programma (VIDEOPROCESSOR) che un utente di AVSFORUM ha realizzato, in sostanza interfaccia la scheda di acquisizione e madVR e quindi hai tutto lo streaming che vuoi con la qualità di madVR (ed è uno spettacolo), ovviamente ti devi dotare di APTV che poi mandi all'ingresso della scheda d acquisizione. Per ora le..........[CUT]
grazie Miki mi ci metto immediatamente .... come faccio a dotarmi di APTV ?
-
mi daresti il link dove trovare "videoprocessor" di AVS forum ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
grazie Miki mi ci metto immediatamente .... come faccio a dotarmi di APTV ?
la acquisti in Amazon o la 32 o la 64GB e se non ti piace la restituisci, ma è la migliore che c'è in questo momento
https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1
-
scusa Miki , il link di avs forum lo avevi già messo ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
La cosa più importante come funziona auto-switch hz in /hz out?
se arriva un video a 23,976hz nella schede hdmi-in in automatico imposta uscita video della scheda a 23,976? se poi c'è uno 24hz o 50hz?
Io avendo la scheda di acquisizione che è una 30p ho impostato APTV con uscita in 4K SDR a 23,98Hz per cui non ho problemi, ci pensa APTV a gestire le frequenze dei vari video. Quando cambierò scheda di acquisizione con quella a 4 ingressi HDMI che è in grado di andare a 60p comunque non credo sarà un problema, non ho visto lamentele degli altri utenti AVSFORUM, credo funziona bene anche a 60p però io adesso non ho modo di provare personalmente per confermartelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Ciao Roberto, io sto utilizzando un programma (VIDEOPROCESSOR) che un utente di AVSFORUM ha realizzato, in sostanza interfaccia la scheda di acquisizione e madVR e quindi hai tutto lo streaming che vuoi con la qualità di madVR (ed è uno spettacolo), ovviamente ti devi dotare di APTV che poi mandi all'ingresso della scheda d acquisizione. Per ora le..........[CUT]
Miki è questo il prodotto ?
https://www.amazon.it/HDFury-Vertex%.../dp/B07PDZGSKH
-
perchè l'hai messa in sdr ? non si riesce a gestire l'hdr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
si è quello il vertex2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
perchè l'hai messa in sdr ? non si riesce a gestire l'hdr?
perchè devi dare a madVR un segnale SDR in 4:2:0 e madVR fa il DTM Dynamic Tone Mapping cioè adatta i livelli di luminosità nativi del film e li adatta alla reale capacità del tuo proiettore o del tuo TV
-
perdonami ma cosi il DTM lo fa la appletv, devi lasciarla uscire in HDR, cosa che fa in automatico tra l'altro. se entri nella scheda in sdr perdi la particolarità del metodo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
perdonami ma cosi il DTM lo fa la appletv, devi lasciarla uscire in HDR, cosa che fa in automatico tra l'altro. se entri nella scheda in sdr perdi la particolarità del metodo
ecco era questo che intendevo anche io ... , attualmente leggendo un Bd 4k hdr con jriver , madvr fa il DTM ed elabora l'hdr dovrebbe fare lo stesso con lo streaming in 4k hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
si è quello il vertex2
costa 400€ esiste anche un modello piu economico ?
-
il metodo sembra cmq valido, non ho modo di provare perchè non ho la scheda di acquisizione, ma credo che gestirebbe anche l'audio visto che la atv esce in lpcm e la scheda di acquisizione dovrebbe anche gestirlo fino a 7.1 canali, così si semplificherebbe anche la gestione dei flussi, almeno credo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
costa 400€ esiste anche un modello piu economico ?
il vertex2 ti serve se vuoi gestire il dv, non credo sia strettamente necessario, quello che è necessario è uno stripper per l'HDCP