tra l'altro a 350 biglietti verdi
Visualizzazione Stampabile
tra l'altro a 350 biglietti verdi
Non è un prodotto nuovo era nato per essere abbinato al suo finale...sembra non abbia avuto molta fortuna nel ns. paese...la vedo dura poi in aggiunta con l'assistenza...
Non mi farei troppe illusioni, la copia cache di Audioquality (e-commerce online) in data non determinata indicava un prezzo pieno di 579 "in offerta" a 521...
...come al solito ai prezzi americani non basta aggiungere il 22% di IVA perché 350$ fa 273 euro (al cambio di oggi) aggiungendo il 22% di IVA fa 357 euro... ...il dazio saranno altri 15 euro... chissà come si arriva a 580!
Le tasse di esportazione ed i dazi doganali fanno il resto...
le tasse di importazione (nessuno tassa ... l'esportazione!) ed i dazi doganali sono la stessa cosa ma non dimentichiamo che viviamo in regime di libero mercato...
...le istruzioni per calcolare dazi sono qui...
...ho dato una occhiata alla categoria 8519 (apparecchiature elettroniche per la riproduzione del suono ecc), è difficile azzeccare la sotto categoria ma in quelle esplorate, per la importazione dagli USA, non c' era altro che all' IVA.
Si puoi anche intendere così se acquisti un bene nuovo e sei extra US, a seconda del paese di destinazione, hai una tassazione aggiuntiva... l'ultimo acquisto che ho fatto in US, parlo di qualche anno fa, mi hanno applicato l'8%... poi devi pagare le spese di trasporto, non sempre incluse, e i dazi doganali di importazione. Da ottobre 2019 avevano sospeso per un certo periodo la tassazione e poi non ho più seguito la vicenda..., ogni stato in USA ha le sue regole e la tassazione varia a seconda della natura del bene... se vai su ebay e provi a fare un acquisto passando qualche minuto ti renderai conto dei sovracosti.
In realtá non é tutto oro quello che luccica. Il software di gestione DTS Play-fi sembra che necessiti del dispositivo su cui la app é installata per fare il routing dei dati,per cui c’é sempre bisogno di avere tale dispositivo nel range della propria rete e con tutti i disturbi del caso( messaggi,chiamate,altre app..). Lo stesso vale per Audiolab che usa lo stesso software. Essendo il software la parte forse piú importante di questi apparecchi( capacitá di far lavorare il dac in modalitá bit perfect,gestione di file a frequenze di campionamento idonnee ai file in alta risoluzione senza fare downsampling) credo che Bluesound e Marantz-Denon con la loro Heos siano ancora le scelte migliori.
C'è anche lo Yamaha NP-s303 che funziona benino......e non costa molto
Sì vero, io uso tidal .....ma amazon non c'è se non tramite bt.....
Ora ho visto il cocktail e mi intrippa molto anche se lo yamaha si sente bene
Niente oggi ho visto il cambridge CXN V2 e l'ho preso......
Bellissimo apparecchio e supporta amazon, superiore allo yamaha......anche se manca il bt, cioè è a parte,
Beh la differenza con lo yamaha si sente. Sicuramente il dac fà il suo lavoro e lo fà bene. la musica si sente più precisa ,la gamma è più estesa. I suoni sono percepiti in modo più netto, decisamente più piacevole l'ascolto. Per quanto riguarda il software oltre alle radio le sorgenti solo le solite con l'aggiunta di amazon, anche se non mi sembra aver visto amazon hd, youtube . Manca il BT però è attivo il cromecast anche se ad esempio su youtube è a pagamento.....
Costa 3 volte lo yamaha...vale la pena....beh dipende quello che hai dietro, a mio avviso si. io ascolto con un pre audiolab che pilota un krell su delle focal aria 926 e sono soddisfatto.....