scusa ma la larghezza di una scheda grafica non credo che arrivi a 13 cm .....quindi ci sta benissimo , forse ti riferivi alla lunghezza ?
Visualizzazione Stampabile
Immagino si riferisse all'altezza una volta inserita nello slot.
Esatto. Silverstone, nel descrivere le specifiche, considera la larghezza che poi diventa altezza nel momento in cui viene montata nello slot.
quindi bisognerà stare attenti alla scheda grafica che si acquista , ho visto che anche i case più grandi della silverstone son h max 133 , è vero che tante schede sono 127 anche la 3080 per dire ... altrimenti bisogna andare sui case tower ma in un contesto htpc non è che siano belli da inserire
Infatti potrebbe essere un problema inserire (quando saranno disponibili...) le 6*00XT perché mi pare siano più lunghe...
Peccato, speriamo in qualche versione "stringata"...
ho già visto che alcune schede della serie 6000 sono 140 altre 127 però non capisco se è l'altezza fuori tutto o a scheda inserita perchè cambia parecchio visto che parliamo di tolleranze millimetriche , a me comunque piace silverstone e una scheda che vada bene per htpc cercherò di trovarla, questi sono tra i case più grandi gli altri che ho guardato sono anche più piccoli , cosa diversa per i tower
Per inserire la mia Vega64 nel mio case (modelli specifici in firma) ho dovuto acquistare un accessorio per "rigirare" l'alimentazione, altrimenti le prese laterali non mi permettevano di chiudere il coperchio del case.
Più "al millimetro" di così...
E anche in lunghezza ci è entrata a fatica.
Io comunque rimango dell'idea che ogni puntata dovrebbe avere un thread dedicato, altrimenti si mischiano le informazioni su argomenti diversi e diventa piu' complicato seguire determinati argomenti.
Buona sera a tutti, forse mi sono perso un passaggio, con HTPC che andremo a configurare con questa guida che tipo di risoluzione gestirà?
4K 60hz, o cosa ?
Altra domanda cosa ne pensate di questo case?
https://www.wiredzone.it/htpc-chassi...620550459.html
d'accordo 100% adesso che siamo solo alle prime non ci sono grossi problemi ma proseguendo è sicuramente meglio per argomento o puntata
Bella domanda, penso anche io si arriverà a 4K 60hz ma non ho capito se c'è possibilità di salire oltre, soprattutto non so se il salire oltre sia con risoluzione a 8K e frequeze a 120hz sia qualcosa legato alla scheda video che si sceglierà o se invece è legato alla limitazione del madVR. Spero che qualcuno di esperto ne parli.
Colgo l'occasione per fare anche altre domande sempre legato a questo tema di risoluzioni 8K e frequenze 120hz, ha senso acquistare una scheda come RX 6800XT, oppure le RTX 3080 ? Perchè credo che con una RX5700XT che è quella che riuscirei a trovare adesso sarei fermo al 4K60hz, scusate se ho detto cavolate ma ci capisco poco, sono quì apposta per capire
Altra domanda, visto che poi queste schede non si trovano in queste settimane infernali, e visto che la scheda madre MSIz490a-pro ha delle uscite hdmi e displyport, se ci si mette un i5-10400 anzichè un i5-10400F potrei lavorare lo stesso momentaneamente con HTPC e poi tra un mesetto o 2 quando le schede si troveranno e i prezzi si spera scenderanno un pò gli acquisto una scheda TOP di gamma ?
Qualcuno sa il consumo in watt dell Bluray LG consigliato ? Ho cercato nei siti sia LG che ASUS ma non lo trovo, nelle loro specifiche non lo menzionano, mah chi sa perché
Grazie ancora per la terza puntata del tutorial
Mi piacerebbe capire quali sono i masterizzatori dove si può mettere un firmware moddato da renderlo compatibile con i dischi 4k e se poi funzionerà al 100% come fosse un lettore nativo UHD
L'abbiamo indicato nella diretta di sabato scorso: LG BH16NS55 o lo stesso rimarchiato come ASUS BW16D1HT
Per trovare il firmware patchato e relativa utility per caricarlo, nel forum di MakeMkv
Fatto questo leggerà i BD UHD ...
Se guardi il video di sabato lo dice, loro conoscono 2 modelli che poi alla fine si tratta dello stesso perché Asus usa l'elettronica di quello LG.
LG BH16NS55, ASUS BW-16D1HT, sono identici e gli si carica lo stesso firmware che permette la lettura dei dischi 4K
Ciao
Michele