Prima prova del tw7000. Tutti settaggi di default in eco e su parete bianca.... Bello luminoso...... Ma ho notato che non ci sono le casse posteriori quindi niente audio. Ė normale????
Visualizzazione Stampabile
Prima prova del tw7000. Tutti settaggi di default in eco e su parete bianca.... Bello luminoso...... Ma ho notato che non ci sono le casse posteriori quindi niente audio. Ė normale????
Una cassa esterna fa sempre di più dell'audio interno di un VPR, ma questo è un discorso che si deve affrontare in un altra sezione, quella dedicata all'audio multicanale
Certo ellebiser,
il vpr sarà collegato all'impianto multicanale (mi è scomparsa la firma) non ci penso nemmeno ad ascoltare dalle casse del vpr.
ieri sera al primo avvio ho proiettato sul muro lontano dalla saletta e sentire il suono avrebbe fatto altro effetto.
ho già visto che presto prederò un telo ancora più grande (sto aspettando un 110", 2,40mt di base) perchè l'effetto cinema è davvero notevole, ho proiettato su una pare tutta bianca con uno schermo di base 4 mt ed era fantastico....... :-D
Grazie ragazzi per i consigli
Buongiorno a tutti,
installato proiettore a soffitto, adesso sto aspettando cavo e telo (in ritardo) poi setting totale audi e video!
Stavo cercando di capire di più sugli occhiali 3d da comprare ma non ho capito molto la differenza tra i veri modelli e soprattutto quelli adatti al mio tw 7000.
Enrico
Vanno benissimo anche quelli attivi che si usavano una volta con i tv Panasonic o Samsung, io utilizzo quelli.
Cerca gli ssg-5100gb samsung su ebay, c'è un venditore che ne vende 1 paia nuovi imballati a 7,50 euro! Prendili di corsa.
Ti mando il link in pvt.
Ciao a tutti,
finalmente ieri sera ho installato il telo celexon 110" motorizzato e tensionato.
vorrei capire come è meglio settare il vpr, ho avuto la sensazione che le immagini fosse un po' "scolorite" sia nei colori sia nel nero . per esempio le bande nere sopra e sotto secondo me son troppo chiare. Ma l'immagine non è luminosa (questo con tutti i settaggi di default e colori cinema).
Ho provato a diminuire la luminosità a 40 e contrasto ad 80, aumentato un po' i colori e tinta. la situazione sembra un po' migliorata.
Franco, visto che abbiamo praticamente lo stesso telo ed un proiettore simile (anche se il tuo 7100 ha molto più contrasto), come hai settato i vari parametri?
Grazie mille per i suggerimenti
Enrico
Io ho settato modalità naturale, contrasto 58 luminosità 44, lampada ECO, la saturazione del colore la tengo a 55 ma vario in base al contenuto su alcuni sono arrivato anche a 65, poi ho ho calibrato ad occhio il bilanciamento del bianco basandomi sul confronto con l'immagine del tv calibrato che ho di fianco al telo, ma quei valori è inutile che te li posto in quanto ogni proiettore fa storia a se e se metti i miei valori rischi di peggiorare la situazione. Non modificare il valore tinta che sballa tutto. Il mio proiettore in modalità naturale mancava un po di rosso nelle alte luci ed abbondava di verde, ho agito sui valori guadagno nel menu immagine, bilanciamento del bianco, personalizzato.
Per migliorare il contrasto ed abbassare il livello la soluzione migliore sarebbe stata quella di acquistare uno schermo grigio ...
Certo, in realtà l'ambiente è un open space di circa150mq dove ho ricavato in un angolo la sala cinema (circa 4x5mt) . Soffitto e le pareti non sono trattate per adesso, tappeto scuro. divano scuro, visto che la stanza non è sempre buia ho pensato che un bianco fosse il più adatto.
Enrico
Ci sono soluzioni anche più costose, ma riescono a migliorare di molto l'immagine. L'adozione di schermi ALR migliora sensibilmente contrasto, livello del nero e dinamica delle immagini.