In reltà il problema non si dovrebbe porre visto che la connetterei via tosklink ottico
Visualizzazione Stampabile
Totalmente fuori budget purtroppo e in realtà mi sarebbe inutile avere tutti quegli ingressi e uscite (sbaglio io o sulla carta non ha caratteristiche buone per quella fascia di prezzo?). Da quello che ho capito i prodotti soundblaster sono più orientati verso il gaming e non all'audiofilo, ma probabilmente a livello di qualità audio non c'è differenza (ovviamente restando in quella fascia di prezzo sotto i 200€)
Buonasera e buon anno a tutti!
Mi unisco a questa interessantissima discussione sui DAC.
Ho un moderno TV che ho collegato al mio vecchissimo Technics SA EH600 4.1 tramite semplice DAC
(ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1)
Non ho uscite RCA dalla TV dunque avevo per forza bisogno il DAC utilizzando il cavo ottico.
l'Hi-Fi lo uso solo con le casse principali e al limite la cassa centrale. Non ho collegato i satelliti.
Tutto funziona bene, ma trovo che il volume sia basso, soprattutto da servizi come netflix o simili. Anche regolato al massimo a volte l'audio è appena sufficiente. Con il digitale terrestre è un pochino più alto...
Anche il volume del DAC è al massimo.
Ho provato prima un altro DAC più economico, ma il risultato era lo stesso...
Nota: il DAC è collagato agli RCA VDP (ho pensato fosse l'ingresso migliore. Nel caso ho anche VCR e EXT)
E' colpa del DAC o del TV?