Visualizzazione Stampabile
-
Che la rete sia gigabit immagino tu sappia è inutile se usi la porta ethernet che 100mbps, comunque si su un bitstream (anche considerando sia sia video che audio) sei proprio al limite ci sta che non ce la faccia. Difficile che un film ci arrivi ma se ce lo hai, si l'unica alternativa è diretto via usb (o al limite una prova via wifi 5ghz)
-
Si, proverò tramite usb anche se mi rimane sempre il limite dell'audio in quanto la ag8 non va oltre il dts normale, riguardo i film 4k 1:1 quasi tutti hanno un bitstream tra 80 e 90 mbps......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gparlav
Da expert..fanno il 25% di sconto fino al 30/11. Quindi 2499 - 25%= 1875euro
-
Finiti
Non lo vedo più.
Ora vedo solo un Sony 65 A89 a poco meno di 2k€
Come dicevo prima: bisogna avere la lista di quei 2-3 modelli da monitorare e fiondarsi appena si trova l'occasione buona
e un HZ1500 a 1880€ è stata una bella occasione
-
È tutto il 2020 che cerco disperatamente di acquistare il Panasonic 65HZ1500 a meno di €2200 senza riuscirvi (neanche nel Black Friday!).
Ho visto offerte su HZ1000 ma, non avendo già in casa nè soundbar nè impianti HT, vorrei proprio il 1500 (il 2000 è fuori budget per me a patto di trovarlo a meno di €3000 ma anche questo sembra impossibile).
Mi chiedevo se tra gli esperti di questo forum, qualcuno fosse così gentile da segnalarmi qualche offerta che magari mi sta sfuggendo (sia in negozi fisici che on line). Grazie mille!!!
-
Riporto la mia esperienza.
Ad inizio agosto 2020, dopo varie ricerche, riesco a trovare "l'ultimo" Panasonic 65GZ2000 disponibile a 2400euro. Effettuo l'acquisto.
Provo e riprovo il televisore: perfetto, immagini da paura, resto un pò deluso per la parte audio che nonostante la soundbar firmata Technics e il Dolby Atmos non fa gridare al miracolo e soprattutto per la parte smart, pochissime app e niente comandi vocali o altro.
Dopo qualche giorno in controluce noto che al centro del pannello c'è una lesione. Avendo paura che presto possa espandersi, contatto il venditore per un cambio ma mi viene proposto il reso con restituzione della somma visto che non c'erano più 65GZ2000 disponibili. Il televisore viene ritirato ad inizio Settembre visto i giorni di ferie e ho possibilità di provarlo e utilizzarlo per circa un mese.
Attendo il black friday. Niente 65HZ2000 disponibili in giro, e quei pochi che si riescono a trovare online costano oltre i 3300euro.
A questo punto mi trovo davanti ad un bivio: prendere il 65HZ1500 a 1880euro e aggiungerci una ShieldTV da 220euro (totale 2100euro) oppure Sony 65AG9.
Opto per il secondo che a 2300euro mi da già androidTV onboard e penso che se paragonato al HZ1500 stiamo li, visto che quest'ultimo su carta non ha la luminosità del GZ2000 o HZ2000.
Oggi il corriere mi consegna il 65AG9 preso su mediaworld. Cosa dire? Secondo me c'è una bella differenza rispetto al GZ2000, il pannello è meno luminoso, i dettagli meno decisi e i colori più impastati.
Ora mi riservo di provarlo per bene nei prossimi 10 giorni e decidere se tenerlo o renderlo e cercare un HZ2000.
Avrò fatto bene a non scegliere il 65HZ1500? Avere un pannello meno luminoso del HZ2000, soliti contro per la parte smart e audio non mi convinceva.
Che ne pensate?
-
Su che contenuti lo trovi meno luminoso? non è facile accorgersene a distanza di mesi e quindi senza possibilità di confronto comparato per quanto la serie 2000 abbia un picco di luminosità più alto...
-
ho provato vari contenuti, video 4k, film netflix, qualche demo e canali HD. Anche se a distanza di 2 mesi, noto una certa differenza.
Su vari post e forum ho letto che le differenze erano poco visibili ad occhio umano ma io sinceramente le ho notate.
Non so se la stessa differenza c'è anche con il HZ1000/1500 ma con il GZ2000 la noto.
-
Presumo tu sappia che la differenza se riesci a notarla è solo in hdr. Se è così evidentemente c'è un motivo valido per cui la serie 2000 costi così tanto.
-
si, la differenza la noto in HDR o comunque non in SD. Comunque confermo che la serie 2000 è strepitosa, un pò meno per il prezzo e per la parte smart che ti costringe ad avere un buon box androidTV
-
Sd è una cosa diversa da sdr...