Citazione:
madmatt ha scritto:
Boh, a me piacciono le JBL, non so se la curva di risposta e' lineare, sicuramente non riproducono i suoni in maniera 'reale' (anche se le control 5 le metterei volentieri a confronto con altri monitor piu' blasonati).
Quello che so e' che quando sento della musica mi piacciono i bassi, quando vedo i DVD, beh, ho cambiato un centrale JBL con un Sonus Faber perche' mi piaceva molto di piu' (alla faccia della coerenza e della mia frase di esordio).
Mi sarebbe piaciuto mettere in sala un B&W ASW3000, ma la compagna ha espresso parere negativo
Mi piacerebbe riuscire a comprare delle TI-K (grande sasa'), ma tra il prezzo, la difficolta' nel reperirli e la difficolta' nel convincere la compagna che sarebbe una spesa necessaria credo rimarra' un desiderio.
Si noti il fatto che non le ho mai ascoltate prima, ne' mi interessa, e che probabilmente sarei poi costretto a cambiare ampli (un denon 3803 comprato su ebay, senza averlo sentito prima) per stare dietro alle casse, anzi, sarei probabilmente costretto a comprarne piu' di uno.
Insomma, mi interessa veramente sapere se esiste un sistema scientifico per misurare l'efficacia/efficienza di un paio di casse ?
Sinceramente, no, io uso le casse per passare il tempo, non per crogiolarmi sul fatto che, sulla carta, le mie casse sono migliori di quelle ddel mio vicino e le ho pagate di meno.
Il mio sistema scientifico (quello di non ascoltare prima) funziona sempre ? No, ma per fortuna compro la maggior parte delle cose da un commerciante serio (che io sappia) che mi presta le cose per ascoltarle a casa mia, mi riprende indietro le cose acquistate incautamente (facendomi perdere dei soldi, ma ci mancherebbe, anche lui deve potersi mantenere la villa al mare ) e non si incavola quando gli dico che, al prezzo del DENON 1805 che lui mi voleva vendere io ho comprato su ebay un 3803
Facendo cosi' ci ho smenato dei soldi? Certo, molte volte, ma fa parte del gioco
Ho mai sentito suonare altri impianti che non fossero il mio ? Certo, alcuni mi sono piaciuti ma non me li posso permettere, altri costavano dieci volte il mio ma non mi piacevano, altri semplicemente facevano ridere me, ma a fianco avevo persone estasiate che avrebbero dato il sangue e qualche rene per averli ...
Sono l'acquirente di Hi-fi medio ? Non penso, altrimenti JBL non sarebbe stata comprata da Harman Kardon
Se avessi un sacco di soldi da smenare in un impianto stereo, cosa comprerei ? Probabilmente delle Genelec o tre o quattro sub ti-k (uno per angolo della stanza di ascolto, come da manuale JBL) ....
Tutto questo sproloquio per dare un po' ragione a tutti, ma soprattutto per dare ragione a me, che sono quello che apre il portafoglio quando c'e' da cambiare qualche pezzo ...
A quelli che ricercano la massima fedelta'/linearita' io dico: spero che, una volta trovata, vi piaccia quello che state sentendo
A quelli che si perdono in un mare di misurazioni dico: Io nel frattempo mi sono goduto quello che ho, e non mi preoccupo che esista qualche cosa di meglio, perche' so gia' che e' cosi' .....
A quelli che cercano di convincermi che dovrei ascoltare un cd fatto apposta con musica orrenda, o che dovrei passare una settimana a calibrare il tutto con un microfono io dico: a me basta che si sentano bene i Linkin Park e che quando faccio andare Jungle in THX i miei gatti scappano quando sentono il cacciatore arrivare nel bosco.
Sicuramente mi sto perdendo qualche cosa di tutto l'universo dell'HI-fi, ma nel frattempo mi godo quello che ho ....
Scusate il post apparentemente poco centrato con il filo della discussione, ma dopo tre paginate di scienza delle onde sonore e filosofia della massima fedelta' di riproduzione mi sono sentito in dovere di esporre il punto di vista del sano consumatore italiano medio.
Un breve commento: chi perde tempo con le misure ed i microfoni riesce a farle suonare bene le JBL ( o quel che gli piace ), al contrario tu rischi di farle suonare come il compattone del supermercato.