Per me andrebbe benissimo
il pio 436 a 1280x720 allo stesso prezzo di oggi del 435 (3500euro)!!!!!!!
Che ne dite????:D :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Per me andrebbe benissimo
il pio 436 a 1280x720 allo stesso prezzo di oggi del 435 (3500euro)!!!!!!!
Che ne dite????:D :D :D :D
io stesso ne comprerei uno, penso ;)Citazione:
fabiostr77 ha scritto:
Che ne dite?
Grazie per l'informazione:)Citazione:
Albi_TO ha scritto:
Dipende dalle casse ...
quelle grigio-argento che sono più corte rispetto all'altezza del Tv, le puoi montare sia sul fianco che sotto (ed essendo più corte, affiancate raggiungono la quota della larghezza del Tv).
quelle nere con la stessa finitura lucida del Tv, essendo lunghe uguali all'altezza del Tv le puoi montare solamente sui fianchi
Ciao,
non è una buona idea incassare il display, richiede minimo 10 centrimetri d'aria nel retro e 50 in'alto per la ventilazione oppure metterlo a filo di un pannello con spessore uguale al profilo dello schermo ma completamente libero nella parte posteriore.
Comunque bisogna aspettare la sua presentazione ufficiale per conoscere tutte le sue caratteristiche, io spero in funzioni di controllo più avanzate di quelle attuali, controllo videoregistratore link, vero PiP anche tra canali, personalizzazione di ogni singolo programma, ora come ora il menù del mio Pio HDE non è all'altezza del prodotto, sarà che sono abituato a quello del Metz ma vedo quello del Pio veramente scarsino, inoltre è inutile la funzione EPG dato che da noi è inutilizzabile in analogico e trà un paio d'anni dovrebbe esserci lo switch-off delle trasmissioni analogiche.
Per il resto benvengano le due prese HDMI, spero anche in un pannello che soffra meno dei problemi di immagini residue.
Ciaux
quindi mi "sconsigli " di incassarlo??? Anche se questa "parete" sarebbe in legno Medium density tutta vuota dietro e con una larghezza di circa 235 cm. per una altezza di 130 cm?? E meglio che prevedo delle alette di ventilazione sulla parte sotto????
Sul sito giapponese (http://www.pioneer.co.jp/press/release153.html) c'è scritto che il 436 è a 1024x768 e non a 1280 e che soltanto il modello a 50" ha un pannello di quella risoluzione.Citazione:
fabiostr77 ha scritto:
Per me andrebbe benissimo
il pio 436 a 1280x720 allo stesso prezzo di oggi del 435 (3500euro)!!!!!!!
Che ne dite????:D :D :D :D
Ciao
Beat
:mad:
ma possibile che non si riesce a trovare un plasma da 42
1280 x 720.
avevo gia preventivato l'acquisto ma a questo punto
ma !!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
FIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU:cool: :cool:Citazione:
beatboxer ha scritto:
Sul sito giapponese (http://www.pioneer.co.jp/press/release153.html) c'è scritto che il 436 è a 1024x768 e non a 1280 e che soltanto il modello a 50" ha un pannello di quella risoluzione.
Ciao
Beat
Meno male......Sapete com'è avendo appena acquistato un 435 avrei un pochino ROSICATO......
Mandi!!
Enrico
Sulla scheda presente sul link
ho visto che c'è una porta per la LAN:Citazione:
Sul sito giapponese (http://www.pioneer.co.jp/press/release153.html) c'è scritto che il 436 è a 1024x768 e non a 1280 e che soltanto il modello a 50" ha un pannello di quella risoluzione.
LAN (10BASE-T/100BASE-TX) Terminal
E cosa ci facciamo con una presa di rete????
Non non erro, sul 435 non è presente!!!!
E se è vero, perchè non hanno sottileneato quest onuovo aspetto?????
Che ne pensate?
Citazione:
robwin ha scritto:
:mad:
ma possibile che non si riesce a trovare un plasma da 42
1280 x 720.
avevo gia preventivato l'acquisto ma a questo punto
ma !!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
Hanno veramente rotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma è possibile che fanno (sui 40") solo gli LCD almeno 1280x768?!?!?!??!
Va a finire che vado fuori di matto ed invece di comprare il pana 500 o il pio 435 (o aspettare il pio 436, ma chissà quanto costerà e quando lo commercializzeranno) non mi compre il samsung da 40"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Pensa che io sono nel marasma più totale, sono indeciso tra :Citazione:
robwin ha scritto:
:mad:
avevo gia preventivato l'acquisto ma a questo punto
ma !!!!!!!!!!!!!!!!!
PIONEER 435
PANASONIC TH-42PV500 e
PANASONIC TH-42PW7
e per un po avevo sperato che il 436 risolvesse tutti i miei dubbi ed invece ora non so più cosa prendere.
Opps.. scuate.. intendevo il TH-42PHD7 :DCitazione:
beatboxer ha scritto:
PANASONIC TH-42PW7
Citazione:
beatboxer ha scritto:
Pensa che io sono nel marasma più totale, sono indeciso tra :
PIONEER 435
PANASONIC TH-42PV500 e
PANASONIC TH-42PW7
e per un po avevo sperato che il 436 risolvesse tutti i miei dubbi ed invece ora non so più cosa prendere.
non dirlo a me, non intendo spendere un sacco di soldi per un plasma 1024 x 768 a questo punto mi tengo il mio pana
TH-42PW5 con risoluzione 852X480.
L'anno prossimo poi con l'avvento dei mondiali vedremo cosa succederà.
ciao
ps. beattboxer che brutta notizia che mi hai dato !!!!!!!!!!!!!!!
Scusa va.. ma sai com'è .. mal comune mezzo gaudio ;)Citazione:
robwin ha scritto:
ps. beattboxer che brutta notizia che mi hai dato !!!!!!!!!!!!!!!
la strategia della pioneer, immete sul mercato un prodotto dalle caratteristiche molto simili alla versione precedente, verrà presentato a settembre, quindi disponibile in italia intorno a novembre-dicembre; nel 2006 con l'avvento dell' alta definizione via sat, dei lettori blu ray e/o dvd-hd, delle consolle in HD, che senso avrebbe spendere un ingente somma di denaro per un prodotto che non sfrutta le potenzialità offerte dall'alta definizione ?
i pannelli 1024x768 che ha in magazzino li venda a Medion, blusky e altra robaccia da carrefour, e tiri fuori un prodotto come si deve.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: