Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
max916 ha scritto:
nei sistemi HT il diffusore + importante non è il centrale? ora mi dite addirittura di non prenderlo e di crearmi un sistema HT con soli frontali e sub?:confused: :confused:
potendo aumentare un pochino il budget per spendere 2000eu sui 5diffusuri+sub avrei possibilità migliori?
Il centrale è sicuramente molto importante, ma con i due frontali puoi avere comunque un buon ascolto con un buon fronte stereo. È ovvio che cominciare con dei buoni diffusori L+R+Sub è una soluzione che ha senso solo nell'ottica di aggiungere i "pezzi mancanti" (di pari qualità) appena il budget lo permette.
Con € 2000 già puoi fare altri ragionamenti, ma, ti riperetò fino alla nausa, non potrai mai essere soddisfatto di un sistema se prima non lo ascolti. E non è affatto detto che un sistema più costoso di un altro possa piacerti di più.
-
Citazione:
max916 ha scritto:
nei sistemi HT il diffusore + importante non è il centrale? ora mi dite addirittura di non prenderlo e di crearmi un sistema HT con soli frontali e sub?:confused: :confused:
potendo aumentare un pochino il budget per spendere 2000eu sui 5diffusuri+sub avrei possibilità migliori?
Il centrale è NECESSARIO! Al primo passo va comprato!
Con 2000 euro qualcosa in più si puo fare.
-
Citazione:
Girmi ha scritto:
Con € 2000 già puoi fare altri ragionamenti, ma, ti riperetò fino alla nausa, non potrai mai essere soddisfatto di un sistema se prima non lo ascolti. E non è affatto detto che un sistema più costoso di un altro possa piacerti di più. [/I]
ok molto bene, per 2000eu comprese i surround e il soub cosa consigliate? sicuramente andrò ad ascoltarli però vorrei sapere almeno cosa; devo fare 150km per trovare dei negozi specializzati e preferirei andare a colpo sicuro.....
-
Citazione:
max916 ha scritto:
ok molto bene, per 2000eu comprese i surround e il soub cosa consigliate? sicuramente andrò ad ascoltarli però vorrei sapere almeno cosa; devo fare 150km per trovare dei negozi specializzati e preferirei andare a colpo sicuro.....
Potresti ascoltare Chario, B&W, Monitor Audio, Klipsch.
-
klipsch mi piacerebbero molto ma le torri rf15 ho paura che siano troppo poco prestanti o sbaglio?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
klipsch mi piacerebbero molto ma le torri rf15 ho paura che siano troppo poco prestanti o sbaglio?
Beh, potresti pensare a due RB 25 o 35 non a torre, tra l'altro personalmente preferisco i bookshelf.
-
quindi secondo te suonano meglio dei bookself piuttosto che delle torri?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
quindi secondo te suonano meglio dei bookself piuttosto che delle torri?
No, non voglio dire questo, ma ritengo che i diffusori bs, e mi riferisco ai due vie, restituiscano un suono che io preferisco nella maggior parte dei casi.
Poi ritengo un'altra cosa importante che forse per te è vera in parte in quanto mi sembra tu abbia parlato di un ambiente grande, i diffusori a torre sono di maggiore difficoltà di posizionamento soprattutto in ambito domestico. Per poterle sfruttare bene e correttamente hanno bisogno di una maggiore accortezza di installazione e questa diventa ancora più difficile in ambienti non propriamente grandi.
Poi il resto rientra in una questione di gusto. Certo è che in Musica più che in HT potresti sentire il bisogno di avere dei diffusori a torre magari a tre vie, ma visto il tuo uso...
-
mi chiariresti meglio come vanno posizionati i diffusori a torre?
p.s. sai in zona torino dove posso ascoltare klipsch?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
mi chiariresti meglio come vanno posizionati i diffusori a torre?
Il posizionamento dei diffusori non è una cosa semplice.
Come regola generale i frontali andrebbero a ca 30 cm dal lato più esterno dello schermo. Distanti 30/50 cm dalla parete posteriore ed 1 metro da quella laterale.
Ma questa è solo un norma molto generica. Comunque le Bass reflex con tubo d'accordo posteriore sono sempre più difficili da posizionare.
Se puoi preferisci quelle con accordo frontale o meglio ancora delle sospensione pneumatica (cassa chiusa). Sono meno efficienti delle bass reflex ma più controllate ed hanno molti meno problemi di installazione. Per quanto riguarda il suono, personalmente le preferisco perchè il reflex colora sempre un pò, ma qui mi fermo perchè so già che seguiranno commenti di tutti tipi.
Citazione:
p.s. sai in zona torino dove posso ascoltare klipsch?
A Bologna alcuni modelli (mi sembra le RF 15 e 25) le avevano anche da Mediaworld.
Qui trovi alcuni rivenditori in piemonte:
http://www.audioreview.it/specialisti/piemonte_main.htm
http://www.mclink.it/audio/negozi/piemonte.htm
non c'è scritto quali marchi vendono ma prova a chiamarli. Ce ne sono un paio anche a Biella.
-
Citazione:
Girmi ha scritto:
......personalmente le preferisco perchè il reflex colora sempre un pò, ma qui mi fermo perchè so già che seguiranno commenti di tutti tipi.......
APPUNTO ! :p .... ci sono reflex e reflex ;)
-
ho notato che i diffusori klipsch reference rf25 hanno una sensibilità di 96Db.... mi serve un ampli particolare? avrei pensato a denon 2805 oppure onkyo 602
-
Citazione:
max916 ha scritto:
ho notato che i diffusori klipsch reference rf25 hanno una sensibilità di 96Db.... mi serve un ampli particolare? avrei pensato a denon 2805 oppure onkyo 602
"particolare" no, il fatto che siano così sensibili significa che non hanno bisogno di molta potenza di pilotaggio per rendere alti livelli di ascolto, anche con ampli da 70 - 80 W, ne avresti a sufficienza.
Questa sarebbe la regola generale, in pratica però, viste le innumerevoli variabili, quali il tipo e dimensioni dell'ambiente, si può dire che, escludendo ampli molto potenti, ad esempio con potenze superiori ai 200 W (che costano), qualsiasi ampli andrà bene, varierà la posizione della manopola del volume.
Per quantro riguarda il posizionamento dei diffusori, esistono anche regole matematiche per il loro posizionamento ed ogni Autore propone le sue, così come esistono programmi per il posizionamento medesimo (questi un po' meno empirici), che però possono essere solo una base da cui iniziare a sperimentare.
La regola base, già detta, è quella di evitare la troppa vicinanza alle pareti, quindi almeno 50 - 60 cm, e gli angoli.
Il tutto dipende anche dal posto di ascolto, variando questo varia anche, in certa misura, la collocazione dei diffusori.
Poichè, in pratica, certe collocazioni sono imposte da fattori esterni, quali la posizione dello schermo e dei mobili e dall'uso della stanza medesima, l'unica è sperimentare con i piccoli spostamenti permessi da quanto permesso dalle limitazioni indicate.
Ciao
-
ho letto in un post non ricordo dove che dal denon3802 al denon 3805 con diffusori klipsch come quelli che ho sclto c'è un abisso di qualità di ascolto..... come mai? il 2805 è altrettanto valido del 3805 o meglio fare un po' di sacrifici per acquistare il modello superiore?
-
Personalmente se dovessi definire l'importanza dei diffusori in un impianto 5.1 (o più) da tirar su un passo alla volta metterei in ordine di importanza: diffusori frontali, a pari merito sub e diffusori surround (a meno che i frontali non scendano molto in basso e/o la stanza non sia troppo grande, in questo caso il sub può anche venire dopo) e per ultimo il canale centrale.
Ritengo che con dei buoni diff. frontali si riesca ad ovviare alla mancanza di un centrale (ma solo se si è in mezzo al punto di incrocio dei frontali altrimenti la localizzazione va a farsi benedire) mentre i surround sono dei canali che non si replicano e sono, IMHO, fondamentali per ricreare l'ambienza, per essere circondati dal suono; insomma per stare dentro il film. Per questo non li escluderei mai.
Il sub, come detto sopra, è necessario ma escludibile in particolari condizioni.
Per ultimo metterei il centrale.
Chiaramente se si può avere tutto è meglio ma dovendo convivere con dei limiti economici questa è la strada che mi sento di consigliare.
Con 2000 euro si può fare molto, ai marchi già citati si possono aggiungere anche le Tannoy che hanno a catalogo anche diffusori non troppo costosi. Se poi decidi di non prendere tutto subito puoi anche puntare a qualcosa di livello più alto.
Un saluto, Andrea.