Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Hai letto qui sul forum di qualcuno che ha avuto il burn in su un oled? Quanti? Comunque se ti piacciono immagini sparate e sfalsate non vale la pena che compri un oled
concordo totalmente con te.
Io ho un oled b9 al mare per mia madre che appunto h ofatto prendere a lei.
Ammetto che dopo anni e anni sono rimasto impressionato da qualcosa quando l'ho visto....onestamente fuori categoria. Credo che infatti cambierò da me il proiettore e prenderò un 65 oled...se vuoi immagini con colori sparati (che odio ed ecco perchè sono rimasto folgorato da oled) non prendere oled....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
a prescindere dal fatto che nessun televisore andrebbe spento/acceso con una ciabatta tutti i giorni...
Ma infatti i tv li spengo sempre dal telecomando e successivamente stacco la corrente con l'interruttore della ciabatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
a prescindere dal fatto che nessun televisore andrebbe spento/acceso con una ciabatta tutti i giorni...
quoto , e andrebbe messo sotto gruppo di continuità che nella zona ci sono spesso sbalzi di corrente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EvilRob
Ma infatti i tv li spengo sempre dal telecomando e successivamente stacco la corrente con l'interruttore della ciabatta.
E' la stessa cosa
-
Alcuni abbassano la luce Oled per evitare il burn in ma in questo modo l'immagine diventa ancor più fioca, spenta. Con la luce diurna il contrasto percepito è molto più basso rispetto alle alternative a Triluminos o Qled.
Il nuovo Sony xh95 è davvero eccezionale per luminosità e dettagli nell'ombra.
Se però si vede la tv con importanti angolazioni verticali o orizzontali rimane preferibile l'Oled, che però è delicato con un rischio provato e concreto di burn in.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Alcuni abbassano la luce Oled
Cosa sarebbe la luce Oled?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Alcuni abbassano la luce Oled per evitare il burn in ma in questo modo l'immagine diventa ancor più fioca, spenta. Con la luce diurna il contrasto percepito è molto più basso rispetto alle alternative a Triluminos o Qled.
Il nuovo Sony xh95 è davvero eccezionale per luminosità e dettagli nell'ombra.
Se però si vede la tv con importanti angolazio..........[CUT]
ma non saprei...intendo...io vedo il tv nel 90 percento dei casi al buio o cmq non di giorno con la luce contro. I nquel caso ho trovato già il b9 di mia madre eccessivo...fa una luce a giorno di sera non amo quel tipo di sparo diciamo....
Io odio invece l'effetto DSE e anche il clouding e non c'è un singolo tv lcd che ho visto anche i top top che non abbia questo cavolo di effetto dse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Cosa sarebbe la luce Oled?
Retroilluminazione / Luce OLED
Scusa, ma Sony non ha questa regolazione ?
-
Retroilluminazione su oled?No, non mi pare che il mio Sony ce l'abbia.....sapevo che era un'impostazione degli lcd.....
-
Strano, pensavo che fosse su tutti i marchi, visto che i pannelli sempre LG sono. Sony non ne ho mai visto uno, ma ad esempio, Panasonic ce l' ha.
-
-
Sui Sony si chiama luminosità ? E il comando luminosità (brightness) come si chiama ?
-
Beh....non potevo capire se si riferiva alla luminosità, la retroilluminazione ho sempre saputo che stà negli lcd......
Quindi sugli oled Panasonic oltre la luminosità c'è una regolazione per la retroilluminazione?
-
Sui Panasonic si chiama Livello di illuminazione, sugli LG Luce oled.
-
Non ero a conoscenza del fatto di stare attento allo spegnimento. Allora sicuramente c'è da optare anche un ups solo per la tv.