Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
faccio qui la domanda visto che stavo valutando l'epson 5400 o 5600, ma quando leggo che è troppo luminoso per l'ambiente cosa si intende?
Non ho pareti trattate e vista la posizione della stanza potrei dover mettere il proiettore a 3 metri dallo schermo/muro, ma decentrato, oppure centrale ma a 2.5 metri scarsi e mi pare di capire che sono al limite minimo dello zoom per avere un 100 pollici.
Quindi sento che è troppo luminoso e mi viene il dubbio che un piccolo xiaomi da 500lumen sia sufficiente, ma avevo provato uno xgimi z6 in altra casa e per quanto buono al buio pesto non è che fosse strabiliante.
-
Io ho avuto modo di provare il tw5650 per 4 ore, poi è morto, a casa mia ad una distanza di 3,80 MT dallo schermo 110", ambiente buio, soffitto bianco e pareti giallo tufo, posso dirti che anche in modalità eco la luce generata dal proiettore nelle scene chiare illuminava fortemente la stanza, tanto che avevo ordinato un filtro ND2 per limitare la luminosità. Purtroppo non ho avuto modo di provare gli effetti in quanto il proiettore si è guastato dopo appena 4 ore di funzionamento e l'ho reso al venditore. Sicuramente in ambienti non totalmente bui la luminosità che io ho trovato eccessiva, sarà utile.
Vista la mia esperienza ti consiglio di comprarlo solo da un venditore che accetta il reso dei guasti.
-
Di solito teniamo un minimo di luce, l'unico modo credo sia provarlo dal vivo, ma tra il tiro al limite e i prezzi aspetto di vedere qualche led cinese (xiaomi pro 2 appena recensito pare ottimo, un pochino più costoso degli epson e difficilmente reperibile (e senza garanzie e resi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arammcfly
Di solito teniamo un minimo di luce, l'unico modo credo sia provarlo dal vivo, ma tra il tiro al limite e i prezzi aspetto di vedere qualche led cinese (xiaomi pro 2 appena recensito pare ottimo, un pochino più costoso degli ep..........[CUT]
Il 5400 ed il 5600 si comprano abbastanza bene come prezzo in questo periodo, quello che ha avuto un aumento esagerato, e non giustificato dalle prestazioni, in queste ultime due settimane è stato il 5650 che è passato da 760 ad oltre 1000 euro, un prezzo che trovo assolutamente non congruo per quello che offre, considerato anche che a quel prezzo si trovano modelli piu recenti ed anche 4k.
P.S. Comprare un proiettore senza garanzia o reso è piuttosto rischioso visto il costo e la delicatezza di questi apparecchi. Essendo non molto fortunato, dopo quello che mi è successo col TW5650, non comprerei mai un proiettore senza poterlo restituire e senza garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DZA
Grazie dello sforzo e della gentilezza, ma a questo punto credo che la solo cosa che possa fare è aspettare, il Black Friday magari. E orientarmi verso il 5400 o il 5600, sperando che nel frattempo non escano modelli allo stesso prezzo che li rimpiazzino.
Se qualcuno ha altri suggerimenti, ben vengano. Purtroppo il mio budget è limitato.
Ne hai uno in mesg privato... Con prudenza.
-
Grazie a tutti (anche del messaggio privato) ma preferisco aspettare e acquistare da uno store francese, mi sento più protetto. Grazie davvero della gentilezza, sono stupefatto.
-
Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
-
Ancora meglio, vuol dire che il 5600 sarà più economico !
-
L’idea è quella di terminare le scorte poi a seconda di come andrà il mercato seguirà l’andamento dei prezzi.
Di sicuro si troverà qualche pezzo poco usato per quelli che faranno il cambio con l’ultimo modello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
Se è quello che vendono in Australia perde alcune cose, una sola HDMI invece che due, VGA assente (non è una grande perdita), contrasto dichiarato 35000:1 (sul tw 5650 ne dichiarano 60000:1) manca shift verticale ma ha la Chromecast integrata, aumento della luminosità (secondo me già eccessiva sulla serie attuale) e questa funzione 21/9 che non ho capito se utilizzabile solo in game mode. Vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
Da una scheda che avevo visto rimpiazza il tw5400 come ottica e tiro e quindi presumo simile contrasto, minore del 5600/5650, magari esce un altro modello o due per quelli.
https://www.justprojectors.com.au/epsonehtw5700.htm
Interessante il dark gamma uplift, il chromecast ce lo potevano risparmiare specie se non fa Sync coi fps. I 2700 lm saranno utili solo in 3d e ambiente illuminato, ma il prezzo al cambio australiano è quasi 950 euro.
Come la volta scorsa sui nuovi modelli circolano info erronee, un sito addirittura gli attribusce pixel shift 4k!
https://klappav.com.au/products/eh-t...atre-projector
Pure il tiro e zoom sbagliano, a meno che escano varianti ma dubito essendoci la serie tw7000 da cui avran confuso certi dati.
Come sempre attenderei le recensioni coi test reali, ma non mi aspetto sostituisca i 5600 solo il 5400 e solo se calasse parecchio presto di prezzo per sostituire tale entry. Il che dubito prima di un anno o due. Se mai arriva qui.
-
Perdonatemi, lo riscrivo perché mi rendo conto che non è stato molto preso in considerazione nel tread...del Viewsonic 701HD che ne pensate ? Dalle recensioni sembra un buon DLP, capace di garantire una luminosità e un contrasto alti e una durata della lampada piuttosto alta.
Vedo poi che la lampada non è carissima...tra i 90 e i 150€.
E sembra non soffrire dell'effetto cornice.
Accanto al fratello maggiore 747UHD sembra uno degli entry level più apprezzati.
Sul forum non trovo nulla, qualcuno lo ha testato ?
Edit: Up. Non lo ha testato davvero nessuno ?
-
Aggiornamento sul tw5700, dal sito epson australiano nelle specifiche riporta che fa uso di matrici c2 fine della serie tw7000, in tal caso potrebbe aver prestazioni migliori , sempre da valutare coi test, pare ci sia anche il muovo tw8400 idem da vedere se sarà piu simile al tw7400 o 9400.
-
Grazie delle info. Per un ignorante, in cosa si traduce ?
Leggo anche che gli mancherebbero alcune funzionalità presenti però nel 5600.
Rilancio con la mia domanda sul Viewsonic, e a questo punto anche sul Benq w1090.
L'Epson finora è nella mia top list, leggo però che ha una porta HDMI 1.3, di conseguenza di HDR non se ne parla, immagino.
Opinioni ?
-
No la vecchia serie 56.. non supporta i formati 4k nemmeno in SDR