Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco_X
Allora,
anch'io oggi ho visionato un 65HZ2000 e, nonostante tutto, l'ho preso. Vi dico già che me lo consegneranno martedì, quindi prima di quella data non potrò postarvi foto, e forse nemmeno prima del prossimo weekend.
E questa è la versione breve.
Versione più lunga.
Nessun pixel morto. Forse un po' di tinting a centro schermo sul rosso...........[CUT]
Marco sono onesto, per il mio modo di approcciare le cose in materia audio video MAI avrei accettato una situazione cosi. L'aspetto peggiore delle cose da te elencate imho è il vignetting , per come sono fatto lo andrei sempre a cercare. Come ti hanno già detto ( e puoi approfondire nella discussione linkata da Dario ai tempi del vt60) il materiale BN è un'ottima cartina al tornasole pertanto armati di film relativi.
Per quanto riguarda la posterizzazione, penso sia il classico esempio di filmato compreso pertanto non mi stupirei.
-
Aenor,
ti ringrazio per l'onestà. A sangue un po' più freddo riconosco di aver agito (o meglio, acquistato) anche un po' d'impulso, forse per paura di rimanere a bocca asciutta per almeno un altro mese dopo averne aspettati tanti addietro.
So però che quello che ho visto ieri era il frutto anche di occhi stanchi dopo una giornata davanti al PC (sono sensibile a questa cosa) e di meno tranquillità perché non mi trovavo nel mio ambiente di visione. Non mi aspetto grandi differenze quando arriverà a casa, ma senz'altro potrò valutare con più calma, più obiettività e con più materiale. E vedrò se magari un ciclo di pulizia migliora le cose. E se proprio andrà male giocherò la carta della restituzione, ma spero di no.
Posterizzazione: forse ho scelto il termine sbagliato, avrei dovuto dire dithering. Quella è la differenza tra i singoli pixel che percepivo. E mi pare strano che sia dovuto alla compressione perché in un video di test a tinta unita non ci dovrebbe essere nulla di tutto ciò.
-
I cicli di pulizia nn migliorano certi difetti te lo dico per esperienza.
Se ci sono rimangono belli belli lì dove sono.
-
Il dithering non esiste in questi OLED, pertanto non capisco l'effetto che mi stai descrivendo. Hai una foto esemplificativa ?
-
Per tornare al discorso pannello invece, ti consiglio di valutare bene bene bene la cosa entro i 14gg. Se tu riesci ad eludere la tua mente ad andare a cercare il difetto puoi conviverci ma in alternativa sappi che alla lunga ti rovini la visione. Valuta e lascia stare la scimmia bella calma, lo so che la smania dell'oggetto è forte a volte ( ci sono passato ora con nvidia) ma bisogna sempre ragionare su lunga durata. Come già detto da Sano i cicli di pulizia possono aiutare l'uniformità ma nulla possono fare con vignetting e tinting.
-
Purtroppo non ho scattato foto quel pomeriggio. Come descrivertelo... ho messo una schermata di test di grigio (non mi ricordo se video o immagine) e ho guardato da vicino in maniera da distinguere i singoli pixel. Avrei dovuto vederli tutti luminosi uguali (al netto poi di disuniformità su scala più larga, ok) e invece alcuni (spannometricamente il 5% di quelli che mi cadevano sotto l'occhio) risultavano più luminosi. Non si spostavano, non formicolavano. Come se ci fosse qualche dithering in corso. Ora, so bene che su un pannello 10 bit e input di test a 8 bit non c'è nessun dithering o FRC in corso. Per questo mi è parsa strana la cosa. E ho controllato i segnali di input che ho usato, sono tutti piatti. Premetto che non ho toccato nulla nei menu quel pomeriggio, quindi la modalità colore era quella di default, e c'era l'IFC a palla.
E ora che mi viene in mente, dopo aver controllato le schermate coi colori primari, avevo lanciato anche quella del giallo. Ecco, sulla sinistra, la prima colonna di pixel non mi appariva gialla ma rossa.
Hai ragionissima, lo so bene. Divagando un po', sono uno che si preoccupa, e quindi penso che se glielo restituisco metto il negoziante in difficoltà perché si ritrova a vendere come usato un prodotto su cui addirittura mi aveva applicato una riduzione. Lo so, lo so, dovrei fregarmene perché alla fine chi caccia il grano sono io. (Anche perché poi mi ha fatto intendere che c'è già uno che vuole un 65" quindi se glielo restituissi troverebbe una seconda casa nel giro di una telefonata, se questo qui non bada a quello che ho visto). E inoltre mettermi in lista d'attesa per un altro modello identico... ho come la paranoia di fare brutta figura. Di nuovo, reazione stupidissima. Devo solo un attimo metabolizzare la cosa. Penso che per domenica prossima sarò già a mente molto più serena sul da farsi.
-
Il reso è previsto da norma di legge pertanto non mi farei troppe fisime se l'oggetto non corrisponde al livello di qualità atteso. Tornando al discorso dei pixel, se ho capito bene quindi hai notato una differenza di illuminazione di gruppi di pixel, giusto?
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco_X
E ora che mi viene in mente, dopo aver controllato le schermate coi colori primari, avevo lanciato anche quella del giallo. Ecco, sulla sinistra, la prima colonna di pixel non mi appariva gialla ma rossa.
Molto più preoccupante invece è quanto scritto sopra. Se mettendo una schermata gialla hai visto solo pixel rossi significa che i subpixel verdi sono andati! Hai provato a mettere un full field verde per vedere cosa veniva visualizzato a video?
Marco, sembra che di elementi negativi ce ne siano e non pochi. Valuta molto, molto bene il da farsi.
-
Una differenza di illuminazione di singoli pixel. Ti faccio una simulazione con photoshop: guardando così da vicino da vedere la matrice di pixel ecco cosa vedevo grossomodo.
https://ibb.co/S7vqgRV
Col full field verde ho visto tutti i pixel funzionanti. Però non so se sarei riuscito ad accorgermi della linea spenta sulla sinistra, spenta ed in oscurità si maschera col bordo del pannello.
Beh sono già mentalmente predisposto al reso ormai. Spero non mi facciano storie col fatto che ho già preso l'estensione della garanzia (forse l'attivano all'ultimo... spero).
-
Devo controllare nel mio cosa succede con la prima fila ; ti farò sapere.
-
Mi scuso a priori per la domanda stupida, ma da perfetto profano e volendo acquistare un bel hz65 vado in negozio e.... Cosa chiedo? Ma giusto per non portarsi a casa un prodotto non all altezza e dopo aver speso tanti eurini.... Certo non si può andare con l esperto e far periziare il TV.... O quasi quasi non sarebbe una cattiva idea?
Grazie e buona serata a tutti
-
La cosa migliore è farsi accendere il TV e verificare l'uniformità del pannello. I file idonei per fare ciò sono nel post #2 - OLED TV TEST PACK.
Così facendo dovresti essere in grado di verificare eventuali pixel bruciati e soprattutto valutare se il pannello non ha tinting (su schermata bianca) né VB (schermate 5-10 IRE).
-
Nel prima pagina, potete mettere la sequenza per arrivar al menu di servizio affinchè si controlli le ore d'uso effettivo... Grazie.
-
-
i Vari Test,si possono fare subito? o serve tenere accesa la TV per un pò di tempo?
-
Puoi tranquillamente farli subito, non serve warmup