Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic19704
Sei sicuro di quello che scrivi? Io nel sito ufficiale Lg ho messo in paragone i 2 tv e leggo queste differenze lo SLA ha il Pixel Dimming mentre il PLA no, cos'è sta roba? Qualcuno lo sa?
https://funkyimg.com/p/35JRr.png
Il Pixel Dimming per l'Oled è solo una trovata del marketing: https://it.tab-tv.com/?p=13551
Citazione:
Originariamente scritto da
magic19704
Giusta osservazione ma siccome la differenza di prezzo sul sito Unieuro oggi è di 50euro vorrei capire cosa cambia tra i 2 modelli.
Su Uni€ il prezzo del 65" è (ed era nei giorni scorsi) sempre 1899 per entrambi, ma PLA risulta non più disponibile.
Stamattina presto c'era ancora la scritta verde "verifica disponibilità", ora non più. Disponibile SLA.
PS Ovviamente parlo del 65" a cui si riferiva la richiesta iniziale del topic.
Per il 55" c'è ancora la scritta "ORDINABILE PREVIA VERIFICA DISPONIBILITÀ"
-
@magic19704
Se hai codici sconto o promozioni particolari, ti conviene sbrigarti ad acquistarlo prima che finiscano. Tra i due modelli non cambia assolutamente nulla come prestazioni del pannello.
Citazione:
How Pixel Level Dimming Works
On LG OLED TVs, the backlight can work at the pixel level. The TV works without local dimming; TVs on OLED screens do not need local dimming. On the part of manufacturers, this is simply a publicity stunt, more focused on the psychology of the buyer. For example, a buyer is considering buying an 8-series TV with a NanoCell screen, the technical specifications indicate the presence of local dimming. If the buyer is looking at the OLED TV and the technical specifications do not say that there is local dimming, the buyer will think that the OLED TV has less technical capabilities. Therefore, the presence of dimming at the pixel level is indicated.
Sugli Oled, la retroilluminazione funziona a livello di pixel. La TV non ha bisogno del local dimming. Da parte del costruttore questa denominazione (pixel dimming) è semplicemente marketing pubblicitario, focalizzato più che altro sulla psicologia dell'acquirente. Ad esempio, un potenziale cliente sta considerando di comprare un LCD Nanocell, le specifiche tecniche indicano la presenza del "local dimming". Se l'acquirente in questione sta guardando anche le specifiche di una TV OLED e la dicitura "local dimming" non è presente, percepirà l'OLED come una TV dalle capacità tecniche minori. Perciò, la presenza del dimming a livello di pixel viene indicata con "pixel dimming".
https://en.tab-tv.com/?p=13551
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlB
https://funkyimg.com/p/35JRr.png
Il Pixel Dimming per l'Oled è solo una trovata del marketing:
https://it.tab-tv.com/?p=13551
Su Uni€ il prezzo del 65" è (ed era nei giorni scorsi) sempre 1899 per entrambi, ma PLA risulta non più..........[CUT]
Infatti io parlavo del 55 pollici, adesso ci siamo capiti, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
@magic19704
Se hai codici sconto o promozioni particolari, ti conviene sbrigarti ad acquistarlo prima che finiscano. Tra i due modelli non cambia assolutamente nulla come prestazioni del pannello.
Sugli Oled, la retroilluminazione funziona a livello di pixel. La TV non ha bisogno del local dimming. Da parte del costruttore questa denomin..........[CUT]
Grazie mille x la spiegazione....pur di vendere non sanno più cosa inventarsi....sono deciso ad acquistarli ma adesso viene la parte più difficile.....convincere mia moglie...:mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic19704
Infatti io parlavo del 55 pollici, adesso ci siamo capiti, grazie.
Ok per prezzo e disponibilità. Riguardo a PVR e Timeshift non cambia nulla tra 55 e 65 e la comparazione (nello screenshot) dice che su SLA manca. Il che non mi sorprende, visto quello che han fatto nella serie CX per l'Italia.
Citazione:
Originariamente scritto da
magic19704
Grazie mille x la spiegazione....pur di vendere non sanno più cosa inventarsi....
è esattamente la stessa spiegazione che ti avevo già linkato al post precedente, e già in italiano... Ma che posto a fare...? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic19704
Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda, se lo sapevo ovviamente non lo chiedevo....
Probabilmente hai ragione ma mi chiedo con quale criterio analizzi le differenze di dettagli tra uno SLA e un PLA e non sai almeno a grandi linee la tecnologia OLED del tv che vorresti comprare quali benefici comporta....
-
La versione sla è un ibrido tra il 2019 e la serie bx di quest’anno. Da notare che il codec video vp9 diventa un 60p contro i 120 della versione pla, ennesimo peggiorativo quindi.
Finché si trova conviene prendere la versione PLA. Anche perché sui nuovi tv si rischia di trovare montati i pannelli fatti nelle fabbriche cinesi che hanno standard inferiori rispetto a quelli coreani.
-
allora, stavo dando un'occhiata
Dolby Vision IQ:
SLA Si
PLA No
DTT:
SLA (Terrestre: DVB-T2 HEVC , main10 Satellite: DVB-S2)
PLA (Terrestre: DVB-T2, Cavo: DVB-C, Satellite: DVB-S2)
poi altre cose che mi sono poco chiare, discorso HEVC e discorso Codec VP9 ed infine Assistenti Vocali ed anche la gestione colore sembra diversa (ma forse è solo un discorso software)
https://i.ibb.co/5rrt6ch/c9-b9sla-b9pla-1.jpg
https://i.ibb.co/tDvPDdN/c9-b9sla-b9pla-2.jpg
-
che poi leggendo su reddit qua e la... c'è chi sostiene che il B9S (quindi B9 SLA) sia il BX per il Mercato EU... certo che casino/confusione
Citazione:
B9S is the BX. At least in the EU.
solo che la cosa non mi quadra... il BX dovrebbe montare un processore "Alpha7 Gen3 AI Processor" , mentre sul sito il B9 SLA dice montare un Alpha7 Gen2 come il B9 PLA... boh
-
Dolby vision lo sono entrambi, non so se cambia qualcosa nello sla, non ho idea in cosa differisca il dolby vision iq legato alle funzioni quindi di intelligenza artificiale.
Lg ha fatto un po’ di confusione il modello sla è un ibrido tra il b9 e il bx. Potevano sinceramente evitare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carmico
allora, stavo dando un'occhiata
Dolby Vision IQ:
SLA Si
PLA No
DTT:
SLA (Terrestre: DVB-T2 HEVC , main10 Satellite: DVB-S2)
PLA (Terrestre: DVB-T2, Cavo: DVB-C, Satellite: DVB-S2)
poi altre cose che mi sono poco chiare, discorso HEVC ..........[CUT]
Dolby Vision IQ si riferisce ad un'estensione di DV, presentata nel 2020, che riguarda la combinazione dei dati dai sensori di luminosità integrati nel TV con i metadati dinamici per migliorare la resa fotogramma per fotogramma.
Per HEVC profilo Main10 non c'è da preoccuparsi, già la serie B6 del 2016 era pienamente compatibile e visualizzava correttamente i canali "Test HEVC Main10" sul 100 e 200 del DTT.
-
Ciao a tutti! Ho appena comprato il B9SLA su Amazon, era l'ultimo disponibile. Ho inviato un'email ad LG chiedendo le differenze tra il B9PLA ed il B9SLA, ecco la risposta, spero possa esservi utile:
In merito alla sua richiesta le segnalo che il modello "OLED 55B9SLA" è appena stato introdotto sul mercato italiano ed è lo stesso modello "OLED 55B9PLA" ma con una nuova revisione poiché fa parte della serie 2020.
Entrambi risultano compatibili per le future trasmissioni TV per il codec H.265 chiamato anche HEVC: 4K@120P, 10bit per entrambi i modelli. La decodifica VP9 è identica per entrambi i modelli supportata per esempio nei file ".MKV" e nel capitolo Foto e Video delle relative Guide d'uso potrà verificare tutti i codec supportati.
Sicuramente la nuova serie porta delle ottimizzazioni e anche delle diciture differenti.
La funzione di registrazione è stata evidentemente ritenuta inutile per i modelli della serie 2020. Con l'avvento e l'introduzione della piattaforma HBBTV 2.0.1 abbiamo tutta la programmazione precedente memorizzata. Pertanto nella scheda tecnica del modello "OLED 55B9SLA" non è più presente la funziona di registrazione su hard disk esterno.
Tramite i loro servizi è possibile rivedere scene e programmi interamente mettendo in pausa quando si vuole, riportare indietro un programma già iniziato, ecc ecc. Il tutto senza hardware aggiuntivo di chiavette USB o HDD richiesto dal timeshift e dal PVR.
Al momento sono disponibili i servizi RAI, Mediaset, DPLAY, Sportitalia, RTL 102.5 e tanti altri in sviluppo da parte dei vari broadcaster.
Senza contare di tutto lo streaming che viene fatto tramite i vari servizi come Amazon, Netflix, Infinity, Rakuten, e tanti altri.
Pertanto se vuole questa funzionalità deve acquistare un modello di produzione 2019, come il "OLED 55B9PLA".
Dispongono del pannello IPS 4K con retroilluminazione del tipo OLED e decodifica HDRx5:
- HDR DOLBY VISION
- Advanced HDR by Technicolor
- HDR 10 PRO
- HDR HLG
- HDR Converter: Effetto HDR
Possiedono entrambi AI Picture / AI Brightness / AI Sound
Il modello "OLED 55B9" sia con estensione finale "SLA" che "PLA" dispongono del α7 Intelligent Processor di 2° generazione, evoluzione del processore di precedente produzione.
- (α7 Intelligent Processor) Immergerti in una nuova incredibile realtà. Il processore α7 di 2° generazione, potenziato con l'algoritmo AI Deep Learning, riproduce immagini ricche di dettagli con un suono personalizzato.
Per entrambi abbiamo la presenza della nuova porta HDMI versione 2.1 con funzionalità eARC (HDMI 2.1 Hig. Res. Audio). Nel nuovo modello è presente la nuova revisione del telecomando "AN-MR19GA" e introduzione della funzione Gaming G-Sync per schede video Nvidia.
Ottimizzazione del Instant Game Response con "VRR e ALLM". Stessa versione del sistema operativo webOS 4.5.
La True Color Accuracy è definita PRO mentre è definita (LUT17x17x17) nel nuovo modello.
Le indico i relativi codici EAN per un acquisto certo:
- Modello "OLED 55B9PLA": 8806098385638
- Modello "OLED 55B9SLA": 8806098702398
-
Ciao, oggi ho acquistato il 55B9SLA e il commesso mi ha confermato essere una nuova versione 2020.
Hanno tolto la registrazione PIR e fatto qualche altra modifica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Federicofkt
Boh, rtings nella classifica best oled piazza il B9 come meglio del C9. Sono gli unici però
non è l'unico che lo mette sopra. Anche Cnet per dire....
Io ho un b9 da 55, ora ne ho ordinato uno da 65 e vidi anche il C9. Secondo me è il più equilobrato di tutti il b9, anche io nella scelta prenderei il b9
-
LA versione SLA è come è stato già detto in precedenza più vicina alla vers. 2020 del bx (ovvero peggiorativa) ed è destinata per mercati fuori dall'Italia, ma poi importata anche da noi.
Io ho un b9 preso a luglio per mia madre SLA e un amico ha il PLA. Ad occhio (visti entrambi vicino poichè l'amico sta di fianco a casa di mia madre) il PLA è meglio, come è stato già detto lo hanno aggiornato con una versione 2020 appunto che è molto inferiore a quella 2019 (anche il cx per me è inferiore, ma il bx lo hanno depotenziato tantissimo).
Ho ordinato da poco l'ultimo PLA disponibile amazon da 65 venduto e spedito da loro. Appena arriva farò video e qualche commento qui sul forum :)