Visualizzazione Stampabile
-
Premetto che condivido quasi in tutto la linea di pensiero degli altri che hanno risposto. Posso aggiungere che per il tipo di musica che ascolti è bene avere diffusori abbastanza precisi con un bel basso definito ed un'ampli muscoloso che riesca a controllare il tutto. Io ho in mente un'abbinata che scontata esce di qualcosa dal budget ma a parer mio potrebbe risultare vincente. Wharfedale Linton con i loro stand e Cyrus one HD. Le linton con il roro stand sono come delle tower, hanno un 3 vie vero con woofer da 20 ed un medio puro. Questo tratotto vuol dire basso presente e le tipiche medie della musica rock riprodotte al meglio. Il cyrus one poi ha tanta di quella corrente da smuovere qualsiasi cosa. Io ho una mia teoria, la potenza non è mai troppa se chi la gestisce ha cognizione e per pilotare al meglio non sono i watts che fanno la differenza ma la corrente con cui l'ampli li eroga. Ci sono ampli con 60/70w che sembrano andare il doppio rispetto ad altri da 100/120w.
-
Occhio il Cyrus è un classe D e le Wharfedale hanno un'impedenza che scende a 3,5 ohm
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Occhio il Cyrus è un classe D e le Wharfedale hanno un'impedenza che scende a 3,5 ohm
Saluti Eugenio
Non ha problemi a pilotare carichi difficili, li regge senza problemi, parlo spesso con una persona che ci pilota delle KLH five, diffusori dall'importante carico di impedenza oltretutto la circuitazione interna ha il sistema di calibrazione sull'impedenza effettiva del diffusore
-
Vi ringrazio ancora per le info che mi avete dato, molte cose proprio non le sapevo, soprattutto sulle casse. In questi giorni mi sono informato molto e, appena finirà questa situazione, andrò a fare degli ascolti mirati. Vorrei una mano su queste casse (ho alzato il budget se ne vale la pena)
- B&W 603
- Monitor Audio Bronze 200 (nuova serie da giugno)
- Monitor Audio Silver 200
- Wharfedale evo 4.3
- Dali Oberon 5
- Dali Opticon 6
Che ne dite? A parte le Wharfedale, già in un solo negozio riesco a sentirle tutte. Ho selezionato questi amplificatori per l’ascolto ( che ha sempre quel negozio):
- Cambridge cx a 60
- Marantz pm 6006
- Nad c328
- Nad c338
- Rotel a11
- Rotel a12
Che ne dite?
Comunque riconfermo che andrò sul nuovo.
-
Tra i diffusori penso sceglierei le B&W, anche se non le amo particolarmente credo siano le uniche che con il rock possono tirare fuori qualcosa di buono. Le monitor audio belle ma i Woofer da 13 mh.. con il rock l'impatto serve e la fisica è fisica.. un 13 di impatto non può darne molto. Dali proprio non mi piacciono. Per gli ampli invece.. tutti troppo seduti. Forse il Nad ha un po' di grinta o Cambridge. Marantz e Rotel proprio sono seduti, con il rock non ce li vedo proprio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Tra i diffusori penso sceglierei le B&W, anche se non le amo particolarmente credo siano le uniche che con il rock possono tirare fuori qualcosa di buono. Le monitor audio belle ma i Woofer da 13 mh.. con il rock l'impatto serve e la fisica è fisica.. un 13 di impatto non può darne molto. Dali proprio non mi piacciono. Per gli ampli invece.. tu..........[CUT]
Ah caspita.
Altre proposte per un impiantino per musica rock su questo prezzo?
-
Per le b&w, monitor audio serie silver, e dali opticon gli ampli da te selezionati secondo me sono sottodimensionati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Per le b&w, monitor audio serie silver, e dali opticon gli ampli da te selezionati secondo me sono sottodimensionati...
Ah si? Scendendo alle bronze invece?
-
I due Nad citati "spingono" bene ma secondo me ti appagherebbe di più il Cambridge. Meno feature ma più "qualità". Piuttosto guarderei ad un C326 con le Dali Oberon 5 ascolti permettendo. Poi me ne uscirei/ordinerei con Nad 326/Cambridge cxa60 e le Oberon 7 per il woofer più generoso. Oppure ordinare Oberon 7 + CXa80
Se prendi diffusori con woofer da 13 rischi di rimanere insoddisfatto sul fronte delle basse frequenze. Se porti a casa le Dali Oberon 5 per esempio, un Subwoofer sarebbe il caso di aggiungerlo e staresti nel budget. Ma secondo me meglio le opzioni precedenti e poi valuterai in seguito.
Valuta anche l'accoppiata Rotel con B&W per avere una netta idea delle differenze ( con Nad + Dali / Cambridge + Dali) e quindi vedere già quali gusti prediligi. Nad con B&w ad esempio non mi è mai piaciuta in generale, ma non ho mai ascoltato con i Nad in elenco (sono in classe D).
-
Per la serie bronze possono andare bene, eviterei di accoppiarli ai rotel per un discorso timbrico...cmq la serie silver molto meglio della bronze a mio avviso...quelle nuove ovvio non le conosco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Heikki
Ah caspita.
Altre proposte per un impiantino per musica rock su questo prezzo?
Il mio consiglio su Cyrus e Wharfedale linton era appunto dato dall'energia dell'ampli e dalle caratteristiche del diffusore. Il rock è un genere energico, ha bisogno di estrema pulizia ed impatto per essere comprensibile e coinvolgente. Per me il Rock va suonato con woofer di dimensioni generose che restituisca l'emozione viscerale. Certo puoi ascoltarlo con tutto, ma se non è il tuo genere primario, ma quando un'impianto lo scegli orientandolo maggiormente su quello stile beh. Suonerá bene tutto si, ma il tuo genere lo fará divinamente. Energia ed impatto. Pensa che anche le Klipsch, le Rp 820 con il doppio woofer da 20.. wow oltretutto sono anche tra le più facili da pilotare tra quelle elencate. Ecco b&w come ho scritto prima nell'elenco potevano essere le più interessanti ma sono anche tra le più infami da pilotare. Con quegli ampli indicati fai loro il solletico
-
Guarda l'Atoll in 80....zero fronzoli, potenza da vendere..costo basso. io faccio volare le Minima che sono osticissime. Pero' occhio alle connessioni perche' non ha protezioni....
-
Beh se come dice maurovoice il Cyrus pur essendo un classe D non ha problemi mi fionderei subito su lui ( almeno per l'ampli ) i Cyrus sono splendidi e farei un acquisto al buio
Tra l'altro proprio oggi mi sono imbattuto in paio di review del finale Cyrus 200 che ha la stessa circuitazione del fratellino integrato con risultati pazzeschi per un classe D e con addirittura commenti da parte dei recensori del tipo " suona quasi come un valvolare "
Se decidi per il Cyrus l'accoppiata con le Wharfedale Linton può essere vincente in ogni caso abbinale delle casse non troppo luminose ma abbastanza rivelatrici se invece dovessi optare per l'usato trovo l'accoppiata Roksan Proac splendida
Un saluto Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Beh se come dice maurovoice il Cyrus pur essendo un classe D non ha problemi mi fionderei subito su lui ( almeno per l'ampli ) i Cyrus sono splendidi e farei un acquisto al buio
Tra l'altro proprio oggi mi sono imbattuto in paio di review del finale Cyrus 200 che ha la stessa circuitazione del fratellino integrato con risultati pazzeschi per un c..........[CUT]
Mah, una dichiarazione del genere mi sembra "pompata", creata ad arte per vendere.
Ho avuto il Cyrus 6 in classe ab, divertente, veloce, aperto, non stancante, gran senso del ritmo... però aveva poco di valvolare, specialmente il basso leggerino e la gamma mediobassa un po' vuota.
Ora i nuovi in classe D non li ho sentiti ma mi piacerebbe ascoltare i valvolari che suonano quasi come il Cyrus...
(mi sono corretto, volevo dire il Cyrus 6)
-
Non so ma questo è quello che ho letto e non è stato detto da una sola persona ma da diverse poi chiaramente un buon valvolare è inarrivabile ma se un finale in classe D si avvicina a quel suono aggiungendo i pro che ha sarebbe una bella scoperta
Dovrei riuscire a sentirne uno purtroppo comprandolo vedremo in seguito vi terrò informati
Saluti Eugenio