Visualizzazione Stampabile
-
Un bell'Oled Panasonic e non ci pensi più :p
-
non mi risulta panasonic faccia tv oled da 77"
-
Sò che panasonic fà 75HZ940 oppure Sony ci sono diversi momenti anche 85" guarda https://www.sony.it/electronics/tv/t...rt=newproducts
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Un bell'Oled Panasonic e non ci pensi più :p
Tempo che esca e scenda di prezzo e il TX-55HZ1500 sarà mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
non mi risulta panasonic faccia tv oled da 77"
No giusto, fanno gli LCD più grandi del 65.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Tempo che esca e scenda di prezzo e il TX-55HZ1500 sarà mio.
E' lo syesso TV che sto "puntando" anche io :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmisteralex
aggiornamento: oggi ho fatto come vi dicevo, ho fatto bricolage con del cartoncino colorato e ho costruito dei rettangoli con le dimensioni reali di un pannello 65 77 e 85 pollici prendendo come riferimento i dati relativi al sony xg950 e lg c9 e li ho appesi uno alla volta alla parete per poi sedermi sul divano e guardarli.
risultato:
effetto co..........[CUT]
Se vai dai 77 in su (quindi NO 75 pollici) qua in Italia non c’è molta scelta.
L’unico OLED da 77 è il C9 di LG (o il CX a sapere quando esce)
Gli unici LCD da 82-85 su cui valga la pena di spendere qualcosa sono I fascia medio-alta di Sony o Samsung.
-
Il Sony AG9 è disponibile anche in 77"
-
il CX 77" a 4.999 è un'ottima notizia per "gli indecisi"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Il Sony AG9 è disponibile anche in 77"
Curiosità: ma perché gli OLED sono da 77 e non da 75? C’è un motivo tecnico?
-
Penso sia dovuto ai processi di fabbricazione e dall'ottimizzazione dei tagli in base alle linee di produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
il CX 77" a 4.999 è un'ottima notizia per "gli indecisi"
che con uno sconto no iva corrispondono a poco meno di 4100 euro e/o con un probabile cashback di lancio (600€?)... si a quel punto sarebbe una validissima opzione, forse la migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Il Sony AG9 è disponibile anche in 77"
vero, anche se costa uno sproposito rispetto agli lg soprattutto considerando di acquistare altro per l'audio. E lo dico da consumatore che apprezza il marchio Sony
-
A quel prezzo (4999) ad ottobre 2019 presi il c9 (col cashback di 600 euro ed assicurazione di 6 anni "serenissima") Se consideriamo che uscì, di listino, ad aprile a 7999), magari ad ottobre prossimo potreste trovarlo, con o senza promozioni, sui 3500 euro... il che sarebbe assolutamente OTTIMO... e non sui siti farlocchi ma anche sugli stores fisici blasonati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
A quel prezzo (4999) ad ottobre 2019 presi il c9 (col cashback di 600 euro ed assicurazione di 6 anni "serenissima") Se consideriamo che uscì, di listino, ad aprile a 7999), magari ad ottobre prossimo potreste trovarlo, con o senza promozioni, sui 3500 euro... il che sarebbe assolutamente OTTIMO... e non sui siti farlocchi ma anche sugli..........[CUT]
Sarebbe sufficiente arrivare alla soglia dei 4k ed eventualmente un tasso 0 e penso che per un televisore future proof che può durare diciamo 8 anni offrendo una visione appagante corrispondono ad un investimento fattibile; sarebbero 500€ all'anno ovvero quanto spende chi cambia smartphone una volta ogni due anni prendendo un top di gamma dei brand più blasonati.
Domanda, tu il c9 77inc l'hai appeso al muro? perché il fatto che si possa appendere è fondamentale... inoltre una volta appeso l'effetto tra il cx e il gx a tuo avviso sarebbe poi cosi diverso? al di là del fatto che il gx sembra effettivamente bellissimo a parete non penso che il cx sia un pugno nell'occhio, anzi...