Visualizzazione Stampabile
-
Spero di fare cosa utile aggiungendo ulteriori info riguardo l'LG 7900MH.
Le informazioni le ho prese da catalogo ufficiale LG visionato ieri da UNIEURO, l'apparecchio e' disponibile ed esposto.
Per prima cosa ho verificato e il Tuner e' normale e non DTT come invece riportato sul sito tedesco.
Seconda scrive e legge il formato RAW (dalle notizie precedenti sembrava che questo formato non fosse presente)
Sulle specifiche e' riportata anche una connessione USB ma non specificato cosa sia possibile collegare/fare.
Spero che qualcuno possa provarlo e testarlo perche' a questo punto vorrei delle opinioni basate su esperienze reali e non basate su notizie e specifiche tecniche anche se provenienti da LG.
Ciao
-
Re: Re: Carissimo Marble
Citazione:
marble ha scritto:
A quanto pare, il SONY non consente la riproduzione di MP3 da Hard Disk. Almeno, il manuale parla solo di riproduzione da CD
Ciao!
Grazie,
Vedro' allora sul jvc
-
Ciao roby,
grazie per le notizie...
una domanda: per RAW intendi il formato di immagini?
M.
p.s.
una notizia la dò anch'io: su videodigit è ora disponibile a 569 euro, è il prezzo migliore che ho trovato
-
MP3 player da Hard Disk
Citazione:
ERACLIO76 ha scritto:
Grazie,
Vedro' allora sul jvc
Ciao,
ho verificato sui vari cataloghi e da quanto capisco nè JVC nè PIONEER nè SHARP ce la fanno... almeno nei modelli di fascia prezzi al di sotto degli 800 euro.
Non ho avuto modo di verificare Panasonic... ma a questo punto credo che l'eccezione -positiva- sia LG.
Quanto al SONY, ha invece una funzione molto interssante: il controllo del Set Top Box DTT dal registratore, che imposta il decoder sul canale giusto al momento della registrazione. Mi sembra che sia l'unico ad averla...ma poteri sbagliare.
Bye
-
Grazie marble, sei stato di ottimo aiuto.
Ora mediterò sul tutto devo prenderlo entro questo mese.
Ciao.
-
Citazione:
ERACLIO76 ha scritto:
Grazie marble, sei stato di ottimo aiuto.
Ora mediterò sul tutto devo prenderlo entro questo mese.
Ciao.
Sono io che ti ringrazio... anche tutte le tue considerazioni sono state per me preziosissime...
Anch'io ho idea di acquistarlo entro il mese. Al momento penso di orientarmi su LG, per il fatto che le sue funzioni sono comunque molte di più rispetto alla concorrenza. Forse perderò qualcosa in qualità rispetto a nomi tipo SONY o JVC, però le mie pretese non sono in fondo altissime.
Ho un po' di timori sulla affidabilità nel medio termine (la rottura dell'HD, in particolare). Tutti i costruttori mettono un sacco di avvertenze a proposito della fragilità del disco interno. Il salvataggio su supporto RAM esterno poteva essere una buona soluzione, ed in effetti è una delle poche cose che ho ancora in dubbio.
Tienimi informato sugli sviluppi!
M.
-
Certo, non mancherò
Ps. Al momento credo che opterò per il sony
Mi serve di + una buona uscita video che gli mp3
A Settembre mi aspetta il panasonic 42pv500 e penso di dargli in pasto per il momento il component progressive del sony...............poi quando avrò qualche soldo mi farò un buon lettore.
sempre se prima non esce qualche sorpresa!
Ciao.:p
-
LG Preso e arrivato ,
da MrPrice 629 Euro a rate senza interessi......cosi non me ne accorgo....62 euri al mese x10mesi, i 50 euri in piu' rispetto al prezzo piu' basso vorra' dire che li considerero' come interesse per la rateizzazione.
Per ora sto iniziando a testarlo vi sapro' dire presto...... , se intanto qualche anima buona che ha preso la rivista che a Giugno proponeva il famoso test dei Dvd recorder mi scannerrizasse l'articolo e me lo mandasse via mail mi farebbe un grosso favore, io purtroppo ho cercato la rivista in tutte le edicole della mia città ma era gia' stata ritirata perchè era uscito il numero di luglio.......
-
-
Per il mio LG RC68221 niente ??? :rolleyes:
;)
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Per il mio LG RC68221 niente ??? :rolleyes:
;)
Trovato :D
E' lo stesso del LG RC-68223 !!! :D
Grazie del link ;)
-
CHE DELUSIONE.......
Sono andato a registrare da hhd a DVD.....
Premesso che io rivedo su Plasma da 42 zoomando la parte centrale dell'immagine fino a riempire tutto lo schermo , cio' mi permette di evidenziare i piccoli difetti dei vari segnali.
Premesso che ho registrato da sat SKY un film (Spy Kids 2) che in quel momento si veveva bene , privo di qualsiasi artefatto e direi a livello di un DVD.
Ho registrato vari pezzetti a risoluzioni diverse sul hhd che poi riviste erano discrete ma nemmeno la massima era perfettamente identica all'originale trasmissione del segnale.
Poi purtroppo ho avuto la malsana idea di registrarli su DVD + R Verbatim certificato 4x.
Il pezzo registrato alla definizione massima (HQ 1 ora su DVD) era discreto ma con forte perdita di dettaglio e definizione rispetto all'originale registrato su HHD.Il secondo registrato alla risoluzione subito inferiore(2 ore su DVD) ulteriore perdita di dettaglio e definizione ,ma un fenomeno spiacevolissimo : capita che se una faccia si muove una parte del viso si muove e l'altra parte si muove in ritardo alterando cosi' la forma dell'immagine stessa.
A volte appaiono anche leggere blocchettizzazioni delle immagini
Un difetto del genere è inacettabile alla risoluzione che dovremmo utilizzare di piu' visto che è quella che approsimativamente si dovrebbe utilizzare x un film.
Per le altre risoluzioni ovviamente peggiora gradatamente il tutto.
Quindi c'è una grossa differenza tra quello che si registra su hhd e il risultato che si ottiene masterizzandolo.
Percio'ora mi chiedo : e' un difetto dell'LG o è undifetto della compressione Mpeg 2 ????????
Considerate che se io duplico un dvd originale con il PC e dvd shrink ottengo una copia pressochè identica all'originale e anche zoomando al massimo l'immagine col plasma non riesco a vedre il minimo difetto, eppure stiamo anche qui utilizzando un compressione Mpeg2.
Come mai questa differenza ?
Sara'un difetto dell' LG o sara' una caratteristica anche degli altri masterizzatori ?
Qui non credo che entri in gioco la qualita' video dell'LG(che un test di una rivista dava inferiore per esempio al Sony) ma visto che si tratta di problemi di pixel e relativa blocchettizzazione forse è un problema di Mpeg2 forse comune anche agli altri masterizzatori che stanno uscendo
A QUESTO PUNTO visto che sono ancora in tempo ad esercitare la FACOLTA DI RECESSO,che faccio ,lo tengo visto che potrebbe essere un limite anche degli altri, o lo RESTITUISCO ????????
Gli altri proprietari di dvd recorder potrebbero farmi sapere se i problemi da me riscontrati sono comuni ?
Si accettano consigli ........
-
Da come descrivi il problema, visto che alla visione del materiale registrato su HDD NOn ci sono problemi, sembrerebbe piu' un problema di flusso verso il masterizzatore DVD....
Io posso dirti che con il mio LG :
1) NON ho l'HDD e vado diretto da CAM via i-link (firewire ) to DVD
Il registrato e' perfettamente identico al segnale in transito, visto persino con VPR che sul 4:3 mi da 198cm di base !!!
2) Ho notato, quello che dici sulla diversita' tra diretto e registrato, un pochino ma in forma minimale, da VHS a DVD ( il mio LG ha una untita' VHS HiFi incorprata ) pur restando su valori accettabili.
In nessun caso, pero', rivedendo il materiale registrato su DVD ho notato fenomeni di blocchettizzazione, fenomeno tra parentesi che mi assillava spesso con PC lenti o con HDD non deframmentati.
Il primo consiglio che mi viene in mente e' provare altri tipi di supporto. Magari di altre marche e di provare anche su altri standard tipo i -R o i + - RW.
;)
Non possedendo un modello con HDD non saprei, ma guarda anche nel menu di Setup, Utility se esiste una voce per la deframmentazione del disco rigido.... di piu' nin zo'....
Ciao
;)
-
Citazione:
Considerate che se io duplico un dvd originale con il PC e dvd shrink ottengo una copia pressochè identica all'originale e anche zoomando al massimo l'immagine col plasma non riesco a vedre il minimo difetto, eppure stiamo anche qui utilizzando un compressione Mpeg2.
Sino a qui sono d'accordo, con il pc non fai altro che copiare bit x bit e poi hai la possibilità di levare menù o extra che non ti interessano x mantenere lo spazio su dvd-r o DL (non sò cosa usi) PENSO che nel caso di una registrazione "da fonte esterna" il Recorder abbia una normale perdita di segnale..... come è collegato Lg al ricevitore SAT?
In ogni caso non avendo una accoppiata 1/1 (come nel pc quando ricopi un dvd da 4,7 giga senza ricomprimere) entrando da fonte esterna non credo che si potranno avere dei miracoli di registrazione, tenendo conto poi che lo vedi su plasma, interessante potrebbe essere la prova con una videocamera digitale, se ce l'hai fai una ripresa in esterni e poi riversa il tutto tramite firewire (mi sembra che LG abbia l'entrata FW) prima su HD e poi su un DVD RW.
ciao Paolo
ps il modello è questo? LG
-
Citazione:
Paoric ha scritto:
Sino a qui sono d'accordo, con il pc non fai altro che copiare bit x bit e poi hai la possibilità di levare menù o extra che non ti interessano x mantenere lo spazio su dvd-r o DL (non sò cosa usi) PENSO che nel caso di una registrazione "da fonte esterna" il Recorder abbia una normale perdita di segnale..... come è collegato Lg al ricevitore SAT?
In ogni caso non avendo una accoppiata 1/1 (come nel pc quando ricopi un dvd da 4,7 giga senza ricomprimere) entrando da fonte esterna non credo che si potranno avere dei miracoli di registrazione, tenendo conto poi che lo vedi su plasma, interessante potrebbe essere la prova con una videocamera digitale, se ce l'hai fai una ripresa in esterni e poi riversa il tutto tramite firewire (mi sembra che LG abbia l'entrata FW) prima su HD e poi su un DVD RW.
ciao Paolo
ps il modello è questo? LG
Il recorder LG l'ho collegato al sat sia direttamente attraverso scart, sia attraverso una centralina di distribuzione che lascia transitare RGB , nessuna differenza . Si il modello è quello.