Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, innanzi tutto volevo fare i complimenti a tutti i partecipanti di questo bellissimo forum...Vi seguo da un pò come semplice visitatore ed adesso ho deciso di registrarmi vista la grande competenza e disponibilità che ho riscontrato leggendo i vostri post...
Dopo questa breve presentazione... avrei una piccola richiesta da farvi. Poichè sarei interessato anche io all'acquisto del SAMSUNG PS 42D5S, che reputo un buon prodotto, vi sarei grato se qualcuno mi dicesse da dove scaricare il manuale, visto che qualcuno già ne è in possesso.
Grazie a tutti.
Ciao.
-
-
Allegati: 1
Navigando su internet ho trovato una presentazione del ps42s5h che ne riassume le innovazioni tectiche di questo nuovo prodotto.
Purtroppo è in francese ma è abbastanza legibile anche per chi non conoce la lingua. Mi ha incuriosito molto, leggendo il manuale, il nuovo sistema audio che monta (trusurroundxt) che drovrebbe riprodurre il conteuto multicanale 5.1 con due canali.
Per il ps42s5 a chi fosse interessato c'è un sito internet:
www.ps42s5.com
-
-
Leggendo i manuali del samsung 42D5S e del 42S5H, ho letto del problema della memorizzazione dell'immagine nello schermo se essa viene visualizzata in modo fisso per un tempo maggiore alle 2 ore !!...addirittura il manuale sconsiglia di utilizzare la modalità 4/3 per la visualizzazione delle immagini perchè le fasce nere laterali che si creerebbero, visualizzate per molto tempo, potrebbero danneggiare il plasma (proprio per il problema della memorizzazione dell'immagine...). E' davvero così tragica la questione ?? Bastano 2 ore soltanto per creare "l'impressione dell'immagine" sullo schermo ?? Visto che io odio vedere le immagini 4/3 deformate in 16/9 ci sto pensando bene... Quindi anche la visione di un DVD attuale, che crea delle bande nere sopra e sotto anche nei 16/9 a causa del sempre + spinto rapporto "panoramico" , creerebbe lo stesso problema....
Negli schermi LCD esiste lo stesso problema ?
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Netman ha scritto:
Grazie millle !!!
Prego!!! :D :D :D
-
Ciao Netman.
Il problema della stampatura è, in pratica, il problema principale della tecnologia al plasma. In effetti visualizzare al stessa immagine per un periodo piuttosto lungo (già due ore sono sufficienti) può causare la persistenza dell'immagine sullo schermo, cosicchè la si continua a vedere anche dopo, guardando altre cose. In molti casi questo effetto sparisce col tempo, ma nei casi più gravi può addirittura capitare che si veda anche a schermo spento!
Per quanto riguarda i rimedi proposti dalle case ce ne sono alcune (e la Samsung è fra queste) che hanno inserito la possibilità di impostare lo spostamento automatico dei pixel ad intervalli che puoi definire tu stesso. Lo spostamento è minimo, ma sufficiente ad evitare la stampatura.
Per le famigerate bande nere ci sono case (come la Panasonic) che hanno escogitato la possibilità di impostare uno screen saver, che evita il verificarsi del problema.
In ogni caso, è bene stare molto attenti ad evitare il fenomeno, che può rovinare schermi altrimenti bellissimi. La cosa seccante è che la stampatura può avvenire anche coi loghi mandati in sovrimpressione dalle reti televisive. Devi dire che la RAI, fra mille difetti che ha, ha almeno il pregio di spostare e/o cambiare il logo frequentemente, mentre la stessa cosa non la fanno nè le reti Mediaset, nè i canali satellitari, che fra l'altro hanno i loghi più appariscenti (e quindi pericolosi).
I pannelli LCD, al contrario, sono del tutto esenti dal fenomeno, quindi, almeno da questo punto di vista, sono migliori. I Plasma, d'altra parte, sono superiori per altri aspetti, come il tempo di risposta e la resa dei neri.
In linea di massima mi sento di consigliarti un LCD se hai intenzione di utilizzare il pannello molto spesso come monitor per il PC, visto che lo sfondo del desktop è "l'ideale" per provocare la maledetta stampatura. :D
Al contrario, se hai intenzione di vedere molto sport o film di azione, ti consiglio di orientarti verso i plasma, che sono esenti da effetti scia, tipici degli LCD (anche se i nuovi modelli Samsung e Philips hanno fatto registrare sensibili miglioramenti, dimezzando i tempi di risposta rispetto al passato).
Spero di averti fornito indicazioni utili, anche se mi sono accostato solo di recente a questi problemi, Anzi, se qualcuno più esperto di me ha qualcosa da correggere e/o aggiungere, sarò il primo ad essere contento di imparare qualcosa di nuovo!
Citazione:
Netman ha scritto:
Leggendo i manuali del samsung 42D5S e del 42S5H, ho letto del problema della memorizzazione dell'immagine nello schermo se essa viene visualizzata in modo fisso per un tempo maggiore alle 2 ore !!...addirittura il manuale sconsiglia di utilizzare la modalità 4/3 per la visualizzazione delle immagini perchè le fasce nere laterali che si creerebbero, visualizzate per molto tempo, potrebbero danneggiare il plasma (proprio per il problema della memorizzazione dell'immagine...). E' davvero così tragica la questione ?? Bastano 2 ore soltanto per creare "l'impressione dell'immagine" sullo schermo ?? Visto che io odio vedere le immagini 4/3 deformate in 16/9 ci sto pensando bene... Quindi anche la visione di un DVD attuale, che crea delle bande nere sopra e sotto anche nei 16/9 a causa del sempre + spinto rapporto "panoramico" , creerebbe lo stesso problema....
Negli schermi LCD esiste lo stesso problema ?
Grazie a tutti.
-
pcusim.... che dire.... sei stato chiarissimo!! Ti ringrazio davvero tanto, visto che mi hai tolto diversi dubbi a riguardo. Personalmente all'inizio ero orientato verso un plasma... adesso sto valutanto l'acquisto del nuovo samsung lcd 32R51B visto che dovrebbe avere un tempo di risposta del pixel intorno agli 8ms e, come tu gentilmente mi hai spiegato, è esente da fastidiosi problemini come la stampatura...
Grazie ancora.
Ciao!
O.T.
Anche se lavoro da circa 2 anni a Vicenza, sono siciliano anche io :D (Prov Trapani) e ho fatto l'università a Palermo :D... Bello incontrare compaesani anche in rete :D:D
Fine O.T. :D
-
Prima di comprare il Tv che hai detto, se vuoi uno schermo più grande aspetta qualche giorno, perchè sta per uscire il Samsung LE40R51B, che ha le stesse ottime caratteristiche ma è di ben 40 pollici. Su www.videodigit.it lo vendono a 3.000 euro, che per un lcd di quelle dimensioni è davvero un prezzaccio!
Io, comunque, continuo a preferire i plasma.....
Saluti dalla Sicilia :)
-
Salve,
seguo con molto interesse questa discussione, ma ormai non ci sono nuovi messaggi gia' da un po' di tempo. Mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' su questo samsung PS-42S5H che sulla carta non sembra male, in considerazione anche al prezzo (su alcuni siti tedeschi si trova a 2190 euro). Il punto e' che per il momento rimane solo sulla carta, non sono riuscito a trovare recensioni del plasma, tanto meno vederlo.
Ho visionato al MW il modello con pannello di risoluzione inferiore 852x480 e non mi sembrava poi tanto malvagio.
Era accanto ad un pana 37PA50, entrambi collegati in s-video... sopra questi due plasma stava rullando il pana 42pv500 collegato con ricevitore sat su euro1080... bello!
Cmq se c'e' qualcuno che puo' dare qualche info utile su dove trovare una recensione oppure, per coloro che l'hanno gia' visto, postare qualche impressione.
Non credo sia ancora stato distribuito in Italia, magari qualcuno sa dire anche quando arrivera'?
-
Ciao Orso
Anch'io ho visto il ps 42d5s e anche a me ha fatto una buona impressione, ma ancora non ho avuto modo di vedere questo benedetto s5h. Certo che il prezzo di vendita è interessantissimo, anche perchè include la base da tavolo, che in molti casi si deve comprare a parte.
Devo dire, però, che ultimamente la mia attenzione è stata anche attirata dall'Hitachi 42pd7200, che su un sito vendono a meno di 2600 euro consegna inclusa. Anche lui ha la base da tavolo, per di più motorizzata!
Sono sempre più confuso......
-
Mi intrometto nel discorso perchè avrei una domanda su entrambi i modelli( e sarei interessato a D5 che ho visto e mi ha davvero impressionato): Una domanda..Ho visto nel manuale dei 2 plasma che c'è la possibilità di evitare l'effetto burn in con uno spostamento dell'immagine di un tot di pixel ...ma mettiamo caso di stare vedendo un film in dvd con delle bande nere sopra e sotto ..se imposto l'effetto burn in su 4 pixel in orizzontale e 2 in verticale (come consigliato sul manuale) solamente una minina parte delle strisce nere usufruirà dell'"anti-burn-in" invece le restanti anche se verranno ripiazzate dopo tot minuti continueranno a visualizzare una banda nera e a quel punto non ho risolto nulla...giusto?
E' veramente così oppure il fatto stesso che vi sia uno spostamento anche minimo e che quindi anche "il nero si sposti" mi permette di evitare il burn-in nella totalità della fascia?
grazie
-
Dal sito della Samsung Italia il PS42S5H non e' neanche menzionato. Dalla pagina principale si puo' scaricare un pdf con le ultime novita' del produttore e tra i plasma sono citati solo il PS42S5S e il PS42D5S che hanno il pannello VGA (sulla carta sembrano identici, forse l'unica differenza e' che uno e' dotato di piedistallo e l'altro no).
Evidentemente non e' prossimo alla distribuzione in Italia. In effetti per il momento si trova solo su negozi online, evidentemente e' ancora tutta roba d'importazione dalla germania.
Cmq sarei ben lieto di sbagliarmi, magari anche se non pubblicizzato e' prossimo alla distribuzione. Mi sembra che bene o male sia gia' in commercio praticamente in tutta Europa, che senso avrebbe ritardare l'uscita solo per il mercato italiano?
-
il D5 come ho scritto l'ho visto di persona..(e poi c'era anche un schermo a retroproiezione HD 1080 che faceva spavento) domani tanto passo al mediaworld e chiedo anche dell'altro modello!!
Sim
-
Credo che il ps42s5h sia arrivato in Italia perchè su Ebay lo vendono con garanzia samsung italiana.