Infatti, con la situazione eccezionale che stiamo vivendo lo sviluppo dei prezzi dovrebbe essere diverso rispetto a quello che è avvenuto in passato. :)
.
Visualizzazione Stampabile
Infatti, con la situazione eccezionale che stiamo vivendo lo sviluppo dei prezzi dovrebbe essere diverso rispetto a quello che è avvenuto in passato. :)
.
Avrei 2 casse ed un ampli HIFI classico 2 canali sotto il televisore... Di fatto dover accendere l`amplificatore, mettersi a regolare il volume etc etc lo utilizzo quasi mai come home theter... Con il 1500, acceso quello... avrei tutto già pronto...
Ammesso che questa scomodità giustifichi una differenza di 400 euro...
Comunque tra 950 e 1000 non vedo grosse differenze di prezzo...
Rispondo da profano: una situazione di generalizzata insicurezza potrebbe portare ad una contrazione dei consumi e di conseguenza, per la legge della domanda e dell`offerta, un abbassamento dei prezzi.
Ho detto qualche corbelleria?
Nel senso che normalmente con l'arrivo di nuovi prodotti quelli dell'anno precedente si abbassano di prezzo.
Tuttavia quest'anno stiamo vivendo una situazione molto anomala anche per quanto riguarda la domanda e l'offerta sul mercato.
Concordo che ci sarà una forte contrazione dei consumi ma potrebbe esserci anche una contrazione dell'offerta oppure un ritardo nell'arrivo dei nuovi prodotti.
Quindi quello che voglio dire è che rispetto ad altri anni l'evoluzione dei prezzi dovrebbe essere diversa in un senso o nell'altro. :)
.
Non guarderei solo al calo della domanda ma quello che preoccupa secondo me sarà anche l’offerta, potrebbero esserci anche forti riduzioni per cui diventerebbe tutto più prezioso quello che c’è in vendita...