Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
igor ha scritto:
comprarsi un Xbox 360 oppure una PS3?:p
ciao
igor
L'ho detto che sono consolista convinto:)
Ma se uno vuole giocare con il PC, può spendere 1250 € per il fantastico:D Pentium 4 EE 3730 MHz + una scheda madre i955XE (100 € meno per un P4 670), oppure 850/950 € in meno per un Athlon 64 3200 "Venice" e relativa mb nForce4 ed avere all'incirca le stesse prestazioni 3D, associate ad una dissipazione di calore molto più bassa!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/fc_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/doom3_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/comanche4.png
P.S. Sulle console, beccati questo
Ciao
Re: Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
erick81 ha scritto:
L'ho detto che sono consolista convinto:)
...
Ciao
...sul serio Riccardo, hai mai pensato di proporti al direttore vendite di AMD? magari linkiamo i tuoi post al signor AMD che ti fa socio onorario dell'azienda... :D
e meno male che non sei "di parte"...
:(
Re: Re: Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
frcantat ha scritto:
...sul serio Riccardo, hai mai pensato di proporti al direttore vendite di AMD? magari linkiamo i tuoi post al signor AMD che ti fa socio onorario dell'azienda... :D
e meno male che non sei "di parte"...
:(
Credo che, al momento, sia Intel ad avere bisogno di un buon marketing (e ce l'ha sicuramente), per riuscire ad appioppare i Prescott agli end user e, soprattutto, agli OEM...
Visti i fatti, sembra che tu sia di parte!Come mai comprare Intel, adesso?Vorrei una motivazione concreta, tipo "E' meglio per questi motivi", non "E' meglio perchè 2 anni fa era meglio"!
Anyway ripropongo il mio post, magari te lo sei perso:D
Visto che adesso i problemi di affidabilità non ci sono più (il VIA KT133 è vecchio di 4 anni, da allora i chipset per AMD, soprattutto gli nVIDIA, sono ottimi), perchè continuare ad utilizzare Intel Prescott?Simpatia?
Non c'è solo Ferrari che utilizza CPU AMD64 per impieghi gravosi:
http://www.top500.org/sublist/System.php?id=7596
P.S. I SANDIA Laboratories progettano, tra l'altro, armi nucleari.
Tanto per dirne una, Tom's ha recentemente fatto un confronto tra un PC basato su Pentium D ed uno powered by Athlon 64 X2: non sapevano più come taroccare i risultati, visti i continui riavvii della macchina Intel.
Non capisco i riferimenti ai motivi economici: adesso, chi sceglie AMD, ha molte altre ragioni per farlo, oltre al prezzo (mi riferisco al segmento medio). Nel segmento top di mercato, dove le CPU costano 1000 €, la superiorità dell'Athlon 64 FX-57 tra le CPU single core è assodata (nel gaming, settore ancora single threaded, il fenomenale:D Pentium 4 EE da 3730 MHz e 1000 €, ha le stesse prestazioni di un economico Athlon 64 Venice 3200+ da 2000 MHz e 165 €).
Tra le le CPU dual core, un Athlon 64 X2 4800+ è sensibilmente più performante, all around, di un Pentium EE 840.
IMHO si dovrebbe smetterla di dire che chi sceglie AMD vuole risparmiare...
Ciao:)