ovviamente avrai fatto tutti i tuoi conti, ma perchè compare la versione LV cercando di limitarne la luminosità, quando la versione normale era già eccedente in termini di lumen?
solo giusto per curiosità
Visualizzazione Stampabile
ovviamente avrai fatto tutti i tuoi conti, ma perchè compare la versione LV cercando di limitarne la luminosità, quando la versione normale era già eccedente in termini di lumen?
solo giusto per curiosità
LV è anche HLG, sperando che sia compatibile con Sky
Inoltre si spera che abbia una versione Sw aggiornata rispetto al normale UHZ.
Lo scopriremo presto quando inizieranno ad arrivare
Allora... arrivato oggi pomeriggio, sballato e installato, un paio d'ore di smanettamenti vari spannometrici (nonostante l'hlg per il momento non sembra compatibile con skyQ che riconosce solo il 4k, ma devo guardare bene nei menu se c'è qualcosa da abilitare)... out of the box ha già un paio di preset molto buoni (cinema e gioco). Prime impressioni molto positive anche perchè, come immaginavo, la luminosità non è "accecante" neanche al 100% e qualche spezzone di film in hdr con lampada al 90% è veramente razor e con dettagli molto tridimensionali, nessun artefatto visibile nonostante fossero attivate parecchie opzioni digitali, immagine complessiva pulita e compatta...sono molto contento dell'acquisto e visto i mille mila menu, fra un paio di mesi il mio calibratore di fiducia si divertirà a farlo sembrare un pj dal costo almeno doppio.
finalmente qualche notizia reale sul vpr..cmq permettimi di rimanere un po dubbioso sulla luminosità; stando al file excel che ha messo a disposizione Emidio anche al 50% avresti almeno 200 nit con uno schermo con 0,8 di gain e base 235 cm a meno che optoma non abbia un po "barato" con i dati di targa
@ stazza - si l'ho preso per l'HLG e perchè mi è costato molto meno del UHZ normale.
@ runner - la mia esperienza nella mia sala living era Acer M550, 2900 lm di targa = 40 nit in sede di calibrazione e così ho pensato di arrivare a 70/80 con LV senza vendere un rene (ovviamente non ho guardato il file di excel di Emidio). Comunque renderò noti i dati a calibrazione avvenuta... ;)
Firmware C04 evidentemente vecchio e probabilmente uguale al vecchio uhz ... qualche parola in tedesco (suchen...) ... HLG presente ma non abilitabile (pensavo fosse il cavo, ma anche con un ottico non va...) ...e presto cominceranno i viaggi verso il centro Optoma per aggiornamenti...
I motivi che possono spingere a preferire questo VPR al posto dell'UHZ65 sono il notevole incremento della luminosità massima, la compatibilità con HLG per Sky UHD e un firmware aggiornato.
Vorrei invece sapere da Ciano se il famoso spicchio della ruota colore (che dona maggiore luminosità) è giallo, come l'UHZ65, o bianco.
Gli aggiornamenti firmware saranno lo scotto da pagare per il rischio di acquistare un prodotto appena uscito (l'uhz65 non è partito da c08 fino al definitivo - forse - c17?) e spero che otterrà la stessa riuscita anche il mio. Che poi Optoma faccia fare ai clienti i beta tester, questo lo fanno tutti (i miei vecchi Infocus, Epson e Acer hanno fatto una mezza dozzina di viaggi per aggiornamenti vari...).
Come faccio a vedere gli spicchi della ruota colore?
Dovresti smontare il proiettore e non mi sembra il caso...dato che invaliderebbe la garanzia...
Dalla discussione di AVS Forum lo spicchio sembra giallo...
quando e se puoi potresti misurare la luminosità a schermo, sono proprio curioso...
Molto interessante questo proiettore,
Potrei sapere dove l'hai acquistato ?
Come resa sui neri cambia rispetto all'UHZ65 ?
Per misurazioni varie aspetto la calibrazione...le impressioni sono ottima colorimetria, naturale, contrasto simile all'UHZ65 al 75% di lampada e dettaglio veramente "dettagliato"...nessuna solarizzazione, l'ho comprato in Lussemburgo
Ciao Ciano,
Sto facendo un pensiero a l'optoma e volevo capire da te dopo qualche mese come ti trovi in generale e se lo hai calibrato che risultati hai ottenuto.
Grazie.
Ti confermo quanto riportato nel post di luglio...dopo circa 130 ore colori molto naturali, contrasto e neri più che accettabili, immagini molto dettagliate soprattutto in HDR (in attesa dell'HLG di sky). Sabato farò fare la calibrazione e posterò qualche numero e nuove impressioni. La luminosità "esuberante" è regolabile a seconda dei gusti (io sto tra il 70-75% sdr e l'85-90% hdr)...vedremo con la calibrazione quanti nit a schermo. Attualmente molto soddisfatto...