Visualizzazione Stampabile
-
>cavo: essendo l'uscita la stessa delle cuffie (settaggio come "sub" a parte) dovrebbe essere un jack da 3,5 (il classico che si usa anche sui PC) questo lo dovresti verificare; lato sub dovresti avere (dipende dal modello) o un ingresso unico o un doppio ingresso RCA; se tutto è confermato basta il classico cavetto jack 3,5 -> RCA stereo (bianco+rosso) e, solo se l' entrata nel sub fosse singola, un adattatore RCA ad "Y"
>sull' anno di produzione del sub: se è nuovo il fatto che sia prodotto dal 2011 non ha conseguenze particolari se è usato ed è stato prodotto nel saranno necessarie le ordinarie cautele nell' acquisto di un oggetto usato non proprio recentissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
>cavo: essendo l'uscita la stessa delle cuffie (settaggio come "sub" a parte) dovrebbe essere un jack da 3,5 (il classico che si usa anche sui PC) questo lo dovresti verificare; lato sub dovresti avere (dipende dal modello) o un ingresso unico o un doppio ingresso RCA; se tutto è confermato basta il classico cavetto jack 3,5 -> RCA ..........[CUT]
Quante fo utili, grazie!
Quale potrebbe essere un modello più attuale con caratteristiche simili o superiori e prezzo simile al Jamo 210 DA? Grazie
-
Dopo varie valutazioni, specialmente economiche, ho preso il Jamo 210 DA. Spero che mi soddisferà e spero inoltre di riuscire a settarlo bene nonostante non abbia alcuna idea sui settaggi da fare
-
E' appena arrivato il subwoofer Jamo 210. Tra qualche ora lo collego direttamente al TV che ha la predisposizione per il subwoofer.
Vi ricordo che l'utilizzo è 70% film e 30% musica.
Qualche piccola dritta sui settaggi da apportare al sub? (Una base dalla quale partire)
Grazie
-
abbassa il volume e fai partire la riproduzione di qualcosa con un po' di bassi. e poi inizia ad alzare il tv e vedi come va
nel menù "audio" del panasonic ci sarà una qualche impostazione cuffie/subwoofer
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
abbassa il volume e fai partire la riproduzione di qualcosa con un po' di bassi. e poi inizia ad alzare il tv e vedi come va
nel menù "audio" del panasonic ci sarà una qualche impostazione cuffie/subwoofer
Vediamo faccio prove
-
Diciamo che quando è regolato ti sembra che sia spento, ma appena lo spegni veramente senti che al suono manca qualcosa.
-
Una bomba.
Alcune domande
Nei settaggi di regolazione subwoofer del Tv posso scegliere la frequenze di taglio. Di default è su 200 Hz. Posso scegliere tra 100 e 360Hz. Quale consigliate?
-
Leggo che il Jamo 210 arriva a 200Hz, quindi escluderei 360.
Se senza subwoofer i bassi del Tv sono già abbastanza buoni puoi provare con 100.
-
Senza subwoofer i bassi si sentono molto poco
-
Credo che sia meglio lasciare a 200 anche se provare non ti costa nulla.
-
Il regolatore più in basso che c è nel sub a che serve?
-
In foto dietro al jamo 210 vedo:
>level: dovrebbe essere quello che hai già impostato
>cut-off: va ruotato tutto in senso orario
>phase: 0°...180° - provare le due posizioni estreme e tenere quella che dà il risultato migliore (bassi più "pieni") stando seduti al punto di ascolto abituale; dubito che "a orecchio" si possano azzeccare le posizioni intermedie, poi riaggiustare il livello (level)
>auto: se si vuole la accensione automatica mettere "on"
In generale tutte le prove vanno verificate ascoltando seduti sul divano (o quello che è) da cui si guarda il Tv non accontentarsi di ascoltare stando in piedi vicino al Tv (che è più comodo ovviamente)...
-
comunque.. con un tv che ha una soundabar con altoparlantini da pochi cm di diametro..direi che sotto i 200Hz veramente c'è il nulla, si possono fare due considerazioni:
1 io taglierei il sui 150 160Hz il sub, non di più, avere del medio basso dal sub mi darebbe fastidio, e lo rende meno identificabile.
2 il controllo di fase diventa praticamente ininfluente non essendoci una porzione di frequenze che si va a sovrapporre.
buon divertimento :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
...io taglierei il sui 150 160Hz il sub,...
il crossover è nel Tv, vedi post #38, quello del sub andrebbe escluso, come sempre in questi casi, salvo il fatto che la posizione più alta (200Hz) coincide con il valore di default del crossover del Tv.