Visualizzazione Stampabile
-
ok finalmente un immagine più decente del retro della serie LG GX, facendo un pò di calcoli...
la scanalatura interna partendo dal basso della tv nella versione 65" (come quella in foto) è alta circa 29.5cm, il mio buco sulla parete in base all'altezza che dovrebbe avere la tv sta perfettamente al centro del binario, l'idea di un installazione perfetta a parete mi stuzzica parecchio
più che altro io sono un drogato di skysport24 ed LG è l'unica a fornire da tempo una funzione di zoom personalizzabile che permette di escludere il banner di notizie, con qualsiasi altro oled dovrei trovare soluzione alternative per poter vedere skysport24
cmq ecco il retro del GX
https://i.postimg.cc/T14nj8SP/LG-GX.png
https://i.postimg.cc/pd1xHRmC/lg-gx-2.png
-
Ciao a tutti , volevo solo fare una considerazione , mi pare che Panasonic non punti per niente all'8k ( visto che non ha portato a questo CES nemmeno un modello 8k) e nè tanto meno voglia investire su dei polliciaggi oltre i 65.
Secondo voi è una scelta intelligente ?.. e badate che per me Panasonic è il brand top! ... mi sta dando ancora moltissime soddisfazioni il mio Zt60! .. anche se devo dire che quando vedo immagini di qualità in 4k hdr , il confronto è impietoso ormai..
-
Già, un 77 lo avrei visto bene in gamma. A meno che non lo presentino solo per l'Europa e altri Paesi.
-
Oled Panasonic 2020 sostanzialmente identici a quelli del 2019, pochissime a quanto pare le novità e i miglioramenti rispetto ai già ottimi GZ
https://www.dday.it/redazione/33666/...un-tv-perfetto
-
Questo è l'anno che ho scelto per pensionare il mio glorioso ZT , però non ho la certezza che il prossimo tv sarà oled. Aspettavo questo CES perchè ero quasi sicuro che Sony avrebbe presentato una nuova serie Z master, per sostituire lo ZF9 che non è stato sicuramente all'altezza del predecessore ZD9; però niente .. c'è questa nuova serie XH95 top di gamma .. ma non so...non mi ispira.
Voi che dite?... che faccio ? cedo all'oled?...:boh:
-
Per me, se vuoi stare nei 65, senza dubbio :)
Per più pollici c'è da ragionarci meglio
-
Credo tu abbia ragione , in realtà avrei lo spazio anche per un 75/77 .. ma mia moglie non la pensa così :rolleyes:
-
Sbaglio o ci sono molte meno informazioni sulle TV rispetto agli altri anni? Che abbiano ancora i magazzini pieni da smaltire?
-
Vero , per me è uno dei più deludenti CES degli ultimi anni ..forse perchè non c'è poi più tanto da proporre di nuovo.
-
A me di tutti interessano i microled, sono curioso di vedere che prezzi spareranno se li mettono davvero in commercio.
Due reni forse non basteranno :D
-
per i microled penso dovrai aggiungere anche l'intero apparato riproduttivo!:D
Io sto con i piedi per terra, e ti dirò ( io la sparo) che sono curioso di saperne di più sulla tecnologia vidrian miniled di TCL, sembra interessante ; certo TCL non sarà Sony o Panasonic , ma resta pur sempre il secondo produttore di tv al mondo.
Se il 75" che proporranno con questa tecnologia , 4k o 8k non mi importa, avrà un prezzo interessante , diciamo attorno ai 2500 euro, ci farei un pensiero!
-
Cmq ci sarà da ridere quando nel prossimo futuro panasonic venderà i gz2000 a 3000€ e i nuovissimi hz2000 a 4200€, 1200€ per avere la modalità d'immagine filmmaker, che per inciso almeno sull'LG l'unica cosa che sembra fare rispetto alla modalità isf è di abbassare la luce oled per avere i 100nits
a febbraio deve perforza presentare qualcosa di veramente nuovo, anche se fosse un piedistallo diverso su un modello a caso, come possono fare un evento con le tv esteticamente tutte uguali, stesso software e con la sola lettera "H" a differenziare la gamma
per tutti i discorsi sulle prossime tecnologie e migliorie che potranno portare alla qualità d'immagine io non mi aspetto nulla di sconvolgente, ad esempio il reale principale vantaggio dei microled è che non si stampano, ma non è qualcosa di tangibile per molti che fanno un uso normale del proprio oled, è un pò come vaccinarti non sapendo se ti saresti ammalato
quello che potrebbe succedere di positivo è un affinamento del processo di produzione, magari schermi sempre più uniformi e near balck più puliti, ma restano cmq dettagli
spazio colore e volume ampliato, risoluzione 8k, ma se i master di tutte le cose che girano sono sempre 2k non avremo mai un vantaggio
il prossimo wow potrebbe essere avere reali contenuti 8k su tv enormi maggiori di 80", tutto il resto sono dettagli, il nero perfetto degli oled ha quasi azzerato qualsiasi possibilità di migliorarsi
sono i contenuti ora che si devono migliorare
-
Scusate ma qualcuno sa qualcosa di Sharp?.. sembra sparita dalla faccia della terra!
Qualche anno fa aveva presentato quasi per prima gli 8k, sembrava dovessero uscire anche dei nuovi modelli , invece in italia non è mai arrivato nulla.
-
video di hdtvtest sull'hz2000 https://www.youtube.com/watch?v=BlDJ...ture=emb_title
per me ci sono conferme su un possibile modello con pannello custom pro senza soundbar e che verrà aggiunto almeno un modello da 48" o 77" per febbraio
il responsabile verso la fine dice che produrrano una tv che supporta il VRR e le HDMI 2.1 solo quando sarà realmente necessario farlo e chiude il discorso
invece quando gli viene chiesto di un modello di tv con pannello custom pro senza sound bar dice che loro sanno che chi compra prodotti high end probabilmente ha gia un sistema audio avanzato, ma visto che l'anno scorso i gz2000 hanno venduto molto bene hanno deciso di presentare a las vegas una tv con quelle caratteristiche, poi a febbraio ci sarà la presentazione della gamma completa ma ora non può dire niente di più... risposta che ripete anche per possibili tv oled da 48" e 77"
non so se qui interessa solo a me ma nel resto dell'europa sono in molti non giocatori che giudicherebbero la tv perfetta un panasonic con pannello custom pro senza quella schifezza di soundbar sotto
p.s.
nel mentre dell'intervista quando si illustrano alcune novità, c'è un passaggio in cui è abbastanza chiaro che l'aggiunta di regolazioni su 0.5ire e 1.3ire cosi come la possibilità di intervenire in modo avanzato sul tonemapping, sono opzioni che hanno inserito prevalentemente perchè "richieste dagli studios di hollywood" che usano le loro tv come monitor
insomma la loro filosofia molto presuntuosa è questa, si mettono a seguire le richieste degli studios e nello stesso tempo ignorano il mondo dei videogiocatori perche le tv non son fatte per giocare
-
Ma cosa gli costa montare una HDMI 2.1 e accontentare così anche chi usa la TV per i videogiochi? Mah.... già Panasonic non vende più in USA e questo la dice lunga sulla loro dirigenza. Ormai i Jappo sono già per 3/4 nella fossa