Visualizzazione Stampabile
-
Gli ho fatto un po' più di spazio ma scalda comunque molto. Penso faccia proprio parte del modello a sto punto perché più di così non potrei fargli prendere aria.
Comunque almeno è contento il gatto che ci dorme sopra bello al caldino... ahah
Ps
Ieri come un pirla ho staccato le casse anteriori per pulirle...peccato mi sia dimenticato di spegnere prima l'ampli...
Morale i cavi scoperti hanno toccato il case in ferro dell'ampli...che si è spento ed è andato in autoprotezione....fortuna che ha un buon sistema di sicurezza altrimenti avrei bruciato tutto....
-
-
È completamente libero su 3 dei 4 lati! ;)
Però ho dovuto mettere dei piedini circa 1 cm più bassi dei suoi...o mi andava a coprire la vista della tv..
Dietro è un po' vicino al muro...ma altrimenti esce fuori dal mobile visto che è lungo quasi 40cm....
Ma comunque ora è nel complesso ben areato
-
Ragzzi, scusate l'off topic. Domande secca e veloce. Nell'ascolto stereo musica due canali, equivale ad denon pma 520ae o simili? Grazie
-
dipende anche dai diffusori abbinati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
dipende anche dai diffusori abbinati
Monitor audio bronze bx2
-
sì, sono diffusori facili
-
Perdonatemi se mi intrometto. Sto pensando di sostituire il mio sintoampli per riuscire ad inserire nel mio sistema audio una coppia di genelec 1031a che sono amplificate. Da quando le ho sentite suonare non riesco più a sentire le Indiana line ... Cercavo quindi un sinto ampli con dei pre che io al momento non ho. Il mio sistema ad oggi è composto da quello che leggete in firma. Io vorrei mettere le torri IL dietro, usare le genelec per il frontale e l’ascolto di musica . In sintesi, posso collegare insieme le genelec dirette dai pre (penso che poi sia il sintoampli a regolare i volumi) e collegare i restanti altoparlanti passivi alle uscite di potenza? I sincronismi saranno rispettati? Scusate la domanda e grazie in anticipo
-
Mi intrufolo, mi metto in coda alla domanda del post precedente.
Vorrei sostituire il mio ONKYO 818 con un denon 3600 o 4500. Ho letto tutto il 3d, ed alcuni sono sul 3600 altri sul 4500...
secondo voi un degno sostituto dell'818 quale protrebbe essere ?
deve pilotare delle indiana line tesi, 560 bi-amp, 260 e 760.
che ne dite ?
-
ti basta anche il 2600 con le tesi che hai
-
grazie mille...
ho avuto un brutto impatto con il 1600 h della denon....ma qui si esce fuori dal tema del post...
-
Non so cosa ti sia successo con il 1600h...
Ma io sono passato dal 1400 al 3600 e, ovviamente visto anche il prezzo, fidati che c'è un abisso....pur essendo entrambi dei Denon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcossl
Ciao a tutti
C’è una differenza di 180 euro tra i due,meglio il più recente o quello con più potenza?
non è questione di potenza, ma ha una circuitazione migliore, è di classe superiore, il 4500 senza dubbio
-
Scusate una info....
Ma è normale che nelle impostazioni del 3600h non sia presente l'opzione "volume dialoghi"?
Perché sul libretto di istruzioni la vedo presente ed anche sul mio vecchio 1400h c'era....ma se io entro nel menù del mio 3600h questa opzione non esiste....
Grazie dell'aiuto!
-
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di uno dei due modelli in oggetto.
A vs. giusdizio meglio:
3600h nuovo a 936
4500h usato condizione come nuovo a 990 (Amazon Warehouse)