Stiamo a cavallo allora :)
Visualizzazione Stampabile
Capisco, le connessioni digitali sono comode ma hanno un prezzo. Se l'ampli integra un DAC avrà risparmiato sulla parte analogica?... Personalmente preferisco un buon amplificatore e comprare un piccolo DAC separato anche da 40/50 euro per iniziare.
Sono ingressi che non costano nulla a parte il costo degli RCA per quello ne ha tanti.. :)
Se vuoi un amplificatore più completo con il phono e il DAC integrato dovrai salire di prezzo per mantenere la stessa qualità generale.
Altrimenti ci sono comunque ampli economici tipo denon e onkio che li implementano, dipende tu cosa vuoi fare. Se il phono non ti serve subito puoi comprare anche quello separato e collegarlo ad un ingresso linea quando ne avrai bisogno.
Mantenendo la stessa qualità, cosa mi consigli che abbia phono e dac?
Io conosco bene solo i NAD e i Rega, questi ultimi hanno "solo" un ottimo 'ingresso phono suonano bene ma costano.
Pertanto non saprei darti un consiglio mirato a parte i soliti Marantz, Denon, Yamaha ecc che fanno un po' di tutto si distinguono dalla massa per costruzione e prezzi contenuti gli Advance Acoustic, ma non li ho mai sentiti.
Il modello Advance Acoustic X-i75 ad esempio sembra ben fatto, il marchio è francese e costruisce in cina come NAD.. la qualità penso sia paragonabile. Con un ampli così strutturato potrai scegliere anche diffusori più impegnativi delle Klipsch.
Capito ok!
Ciao alla fine mi sono (in)deciso fra questi due ampli: cambridge cxa60 e il denon dra800. Il cambridge ha due ingressi ottici a cui collegherei un ricevitore bluetooth aptx (avevo pensato al philips aea2700) ma manca comunque un ingresso usb. Il denon ha tutti gli ingressi possibili e immaginabili...
La mia priorità è la musica e come esce da spotify non mi piace per niente (ho provato con varie cuffie) quindi il wifi del denon non m'interessa granchè. Cerco un ampli che sia dinamico con i vari cambi di tempo e volume della musica metal.
Consigliatemi grazie
il denon dra h800
Ciao...il denon dra800 (come il Marantz NR1200) è un sintoampli con downgrade a due canali...poca potenza...poca corrente...secondo me meglio un buon ampli HiFi...al momento, secondo me, un ottimo ampli HiFi ma con funzioni moderne è il Marantz PM7000N. Io l'ho comprato dopo averlo comparato sia con il Denon DRA800 che con il Marantz NR1200...è un altro pianeta. In casa Cambridge Audio ci sono i nuovi CXA61 e CXA81
ha anche dei costi differenti rispetto al 1200 e al dra 800h
occhio ai sintoampli...in due canali va meglio un integrato....qualsiasi integrato sara' sempre migliore ( 2 ch hifi ) nei confronti un sintoampli