Più che altro siamo al limite in cui questo settore è ancora supportato. Se non si riescono a stampare nemmeno 1000 copie (e già questo accade nell'animazione giapponese, ristretto nella supernicchia), vuol dire che siamo lì lì per chiudere tutto.
Visualizzazione Stampabile
in effetti ingegnere non hai tutti i torti.
(Specialmente per il settore in Italia )
Probabilmente. Sul retro cover, se hai notato, è scritto "visto censura non reperibile", per via degli anni trascorsi dall'uscita. Tuttavia, resta da vedere se sono stati assolti i diritti alla Warner. Non lo so e non affermo il contrario. Diciamo che poco mi interessa: il disco è stato commercializzato e tant'è. Discorso delicato e mi fermo qui.
Credo che la AR non abbia le possibilità di entrare nel mercato dell'alta definizione, ma potrei anche sbagliarmi. Su amazon è già aumentato di prezzo e non più disponibile, tanto per capire quante poche copie ne saranno state prodotte e, forse, un certo successo ottenuto?
Per curiosità, nel sito della AR, ( http://www.cinemaecultura.com/ ) tra le uscite in dvd di novembre, è riportato anche "Sentieri selvaggi" come il film in blu ray di questo mese. Si potrebbe dedurre che intendano pubblicare altro. Peccato per l'utilizzo del supporto BD-R, perché questa label ha a catalogo alcuni classici provenienti da trasferimenti Usa davvero degni di nota. Un esempio per tutti, "I cavalieri del nord ovest", sempre di Ford, il cui blu ray Warner d'oltreoceano deriva da una nuova scansione dei negativi technicolor ed è ottimo.
Vero, non so se avete notato (in DVD) anche La Finestra Sul Cortile con il doppiaggio originale dell'epoca, quello se lo pubblicassero in blu-ray, credo che 1000 copie durerebbero ben poco.
Ricevuto oggi la mia copia. Confermo il BD-R e l'ottima qualità. Confermo anche che non è dotato di protezione e pertanto l'ho già rippato! 24,12GB totali.
Certo che con tutto il catalogo di grandi vecchi film che hanno, se ne pubblicano solo UNO al mese di bd..perchè da come è scritto sul sito si potrebbe dedurre ciò che dici ma pure che non si sprechino molto in quanto a uscite..ok, accontentiamoci comunque di 12 titoli l'anno :D :twitch:
Ordinato anch'io Sentieri selvaggi, a giorni spero di averlo
Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza sull’argomento, volevo chiedervi cosa implica effettivamente il fatto che il disco sia un BD-R? Che possa in qualche modo perdere di qualità nel tempo?
No, non qualità nel senso più comune del termine, piuttosto affidabilità come durata nel tempo. Aggiungerei, seppure poco probabile, possibili problemi di compatibilità in lettura con qualche modello di lettore.
Ciao a tutti, ho visto che A/R sta sfornando diversi bluray di film d'epoca negli ultimi tempi, volevo sapere se avevate avuto modo di visonarne altri oltre ai primi Sentieri Selvaggi e La Grande Corsa, per capire se si sta continuando con la pratica dei BD-R o se invece l'azienda ha cambiato strategia.
Ciao, ne ho acquistato diversi e sono tutti BD-R...