Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Ma porca trota aurel, ma che c'hai? :mad:
CERTO che quella di burgy è una discussione seria!
Questa discussione seria:
Se io compro un LCD da 1.700 Euro e vedo un immagine (per quanto mi sforzi di dimostare il contrario), simile a quella di uno che ha un proiettore da 20 milioni in più. Ca##o, io sto bene e sono quei 10.000 Euro risparmiati che mi fanno godere + di un tritubista
Leggi meglio.
Ovvero il gioco vale la candela?
Quindi è una discussione molto seria.
Per non parlare, poi, dell'avventura di comprare un tritubo usato (fatti un giro nella ricerca e ne vedrai di belle)
Gipal,
il tritubo è un rischio se lo prendi a scatola chiusa, come qualunque altra cosa.
Da qui a dire che l'immagine del panny è molto simile a quella di un tritubo ne passa! Ma tu hai mai visto un tritubo tarato come si deve (e non parlo di tarature che sanno fare in 3-4 in italia, parlo di tarature fatte da persone normali in una giornata e non in 1 ora)?
Dalle tue affermazioni mi viene il dubbio che tu non l'abbia mai visto se non in foto...
Re: Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Dalle tue affermazioni mi viene il dubbio che tu non l'abbia mai visto se non in foto...
Ho visto un Barco Cine 7 ed immediatamente prima un Amazing Sim2 HT300 Plus, che si vedeva meglio. Ma torno a dirti, per una civile abitazione non val la pena spendere tutti quei soldi (almeno non con redditi inferiori a 500.000 Euro).
Ma Karl che direbbe di tutto ciò? ;)
Re: Re: Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Ma torno a dirti, per una civile abitazione non val la pena spendere tutti quei soldi (almeno non con redditi inferiori a 500.000 Euro).
Ci siamo quasi, il ragazzo è maturo per il CRT :D
L'atteggiamento è quello dello scapolone impenitente, che si vanta "io non mi sposerò mai".
Il problema è che poi trova "quella giusta" (Barco? Sony? Marquee?) e dopo qualche tempo ce lo ritroviamo ammogliato, con la pancetta, e tre o quattro pargoli :D ;) :p
Prima o poi avrà anche lui l'illuminazione (catodica), se qualcuno è interessato può già prenotare un buon Panny di seconda mano :p
byezz
p.s. Giuseppe, sai benissimo che per il 1031 ho speso poco più del Panny ...
Il Marqueelettromagnetomane
Una volta sistematizzata la meccanica, i fisici, nella seconda metà dell’800, si dedicarono ai fenomeni elettrici e magnetici.
James Clerck Maxwell (1831 – 1879) riuscì ad unificare i due fenomeni in quattro equazioni che davano come conseguenza l’esistenza delle onde elettromagnetiche.
Si tratta di una perturbazione dei campi elettrico e magnetico, con una variazione nel tempo di tipo sinusoidale, su direzioni perpendicolari, la perturbazione si propaga poi nello spazio con una direzione perpendicolare.