Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Fu durante quella partita che credo sia stata concepita la mia primogenita...
:eek: Complimenti !
Ammazza Che rigori che tiri !!
Hai fatto Goooooll !! ;)
Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
maurocip ha scritto:
1° posto Eliminazione Italia da parte di Argentina (Italia '90)
Che brutto ricordo, Mauro.
Pensa che, solo a leggere quello che hai scritto, ho sentito una piccola fitta.
Sarà perchè sono passati appena quindici anni...... prima o poi passerà :( (magari l'estate prossima).
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
maurocip ha scritto:
Segui qualche sport?
Se non lo segui è difficile farti dei paragoni, ma uno non soffre per 11 cretini in mutande che corrono dietro ad una palla, soffre per la nazionale che rappresentano, soffre per il senso di appartenenza ad una bandiera, personalmente mi emoziono anche quando sento l'inno italiano.
E mi emoziono anche in altri sport. Soprattutto quando c'è una nazionale.
Dire che il calcio non è interessante è legittimo, contestare le cose che emozionano un altro non è né simpatico né corretto.
Personalmente sentire un'opera lirica lo ritengo pallosissimo, ma non mi sognerei mai di dire ad un appassionato melomane come fa ad emozionarsi per una data aria ;) .
Minchia, come ti quoto!
Re: Re: Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
aurel ha scritto:
Minchia, come ti quoto!
:p
Citazione:
aurel ha scritto:
Ma scusatemi: come si fa ad odiare uno sport, qualunque esso sia?
Parlo per me: io non odio il calcio, semplicemente non me ne frega una sega del calcio e degli sport in generale in tv o nei giornali.
Pero' ogni tanto ho giocato a calcetto e mi sono divertito parecchio!
C iao,
Stefano
Re: Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
maurocip ha scritto:
Segui qualche sport?
Se non lo segui è difficile farti dei paragoni, ma uno non soffre per 11 cretini in mutande che corrono dietro ad una palla, soffre per la nazionale che rappresentano, soffre per il senso di appartenenza ad una bandiera, personalmente mi emoziono anche quando sento l'inno italiano.
E mi emoziono anche in altri sport. Soprattutto quando c'è una nazionale.
Dire che il calcio non è interessante è legittimo, contestare le cose che emozionano un altro non è né simpatico né corretto.
Personalmente sentire un'opera lirica lo ritengo pallosissimo, ma non mi sognerei mai di dire ad un appassionato melomane come fa ad emozionarsi per una data aria ;) .
Mauro,
seguo sempre con molta stima i tuoi interventi, ma in questa occasione permettimi di dissentire e dire che stai un tantino perdendo la retta via...
Se hai letto, ho detto anch'io di aver seguito la nostra nazionale in eventi importanti per emozionarmi, per lo spirito di nazionalismo, uno tra tutti i mondiali dell'82...
ma quì credo che si cerchi di far capire, come ho detto sopra, che il calcio ha perso quelle caratteristiche di Sport con la "S" maiuscola per diventare un mero interesse economico, null'altro: ingaggi da paura, schedine miliardarie, calcio scommesse, fallimenti delle mega miliardarie società di calcio fatti pesare sul bilancio pubblico... ma che? stiamo scherzando!!! sai quanti soldi gravitano su questo business e a quanti fanno gola? quando da giovane sono stato in qualche squadra sportiva (ciclismo, baseball, nuoto, pallavolo...) abbigliamento e attrezzatura ce la pagavamo di tasca nostra, altro che pagati dallo sponsor!!!
per il resto leggi la risposta ad Aurelio...
non contesto le cose che emozionano gli altri, ma se per trovare queste emozioni si deve andare allo stadio con coltelli, incendiare le auto in parcheggio o altro per fare violenza e, addirittura, ammazzare un proprio simile, allora forse...
quello che si chiede, secondo me, è solo un pò di sana sportività e voglia di divertimento... del calcio come viene vissuto oggi in Italia non se ne può più... per non parlare, come hai detto, della televisione e delle trasmissioni televisive e di tutti gli imbecilli che sono stati messi a gestirle, e non faccio nomi...
ho visto ragazzini strappati dai campetti del patronato per essere messi nelle giovanili e essere cresciuti a pallone e allenamenti (la scuola e l'educazione??? cosa sono???) per diventare i campioni di domani, macchine da gol e soldi per la felicità degli sponsor e dei patron imprenditori: e a 30 anni, forse, non sapranno nemmeno parlare un italiano corretto ma saranno miliardari e probabilmente "mister" di qualche squadra di loro ex colleghi...
...
notte
Francesco
Re: Re: Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
Citazione:
frcantat ha scritto:
Mauro,
seguo sempre con molta stima i tuoi interventi, ma in questa occasione permettimi di dissentire e dire che stai un tantino perdendo la retta via...
...
notte
Francesco
Francesco, credo che tu abbia perso qualche passaggio di quello che ho scritto, in quanto alla retta via.... Voi sapete dov'è???:D
Riassumo:
Sono intervenuto nel thread, perchè trovavo simpatico lo spirito con cui è nato. Proprio nel primo intervento ho detto che ODIO quello che rappresenta il calcio attualmente.
Ora è solo Business, e se da sempre l'attaccamento alla maglia di un giocatore (tranne casi clamorosi, come quello del mio mito giovanile Gigi Riva) è più che altro una figura retorica, da quando i giocatori cambiano squadra 3 volte in una stagione è diventata semplicemente ridicola.
Inoltre è odiosa l'nvasione dei media. Negli ultimi anni ho VOLUTAMENTE rinunciato a vedere le partite, per me sky e dintorni potrebbero andare falliti.
Il calcio per me è stato un grande amore che fattori esterni mi hanno indotto a detestare.
Fino a qui la mia posizione sul calcio. Trovo legittimissimo (si può dire????) che uno possa ritenere il calcio di interesse nullo e trovo simpatica la proposta iniziale di questo thread.
Trovo poco simpatico, come tutte le manifestazioni di superiorità e supponenza, che il disinteresse o l'odio verso un tipo di spettacolo, scivoli verso argomentazioni tese a dipingere gli appassionati come dei cretini, peggio gente che fa schifo.
Tutto qui. Un esempio ulteriore? Tra le varie forme d'arte la poesia proprio mi annoia, non mi genera nessuna emozione se non l'assopimento. Eppure un mio collega è appassionato, fa parte di un circolo e scrive poesie... E' un demente? No è solo uno che ha gusti diversi dai miei ;) .
E qui chiudo i miei interventi "seri" in un 3d che voleva essere spiritoso.
P.S. il calcio ha invaso la televisione? fate come me... non accendetela... :D :D