Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Francamente non sento nulla di anomalo o che mi facesse pensare a qualsivoglia problema. Secondo me potresti stare tranquillo e sereno.
Si sente quella fastidiosa distorsione tipo suono "raschiante" proprio come diceva nordata, prova ad ascoltare quando dice la parola "capo". Non so forse sono io che mi faccio dei problemi su un suono che alla fine è normale, ma ti assicuro che dal vivo è fastidioso, quando trovo altri spezzoni anche più rilevanti rimetterò un nuovo video. Grazie mille comunque per i vostri consigli e per il vostro tempo.
-
Non voglio mettere in dubbio che dal vivo possa darti fastidio ma concordo sostanzialmente con Greg : a sentirlo così in cuffia,per quello che si possa capire da una registrazione messa su youtube, non mi sembra che ci sia qualcosa di rotto. Magari hanno una timbrica particolare con certe frequenze accentuate e magari puo essere proprio quello che non ti piace, dato che hai detto che sono nuove (2 mesi?) possiamo pensare che prima non te ne fossi accorto e ora con l'abitudine hai iniziato a trovare i difetti, come facciamo un po' tutti ;)
-
Avendo un setup simile non posso che confermare che non sento nulla di strano. Tutto nelle norma per quel che vale l'ascolto da cell...
Sei sicuro di non essere semplicemente molto sensibile alle S "sibilanti" che in alcuni diffusori eccedono il normale? Vedi klipsch o alcune focal e in generale tipico di molti diffusori con tweeter metallico?
Io sulle chrono ammetto che mi capita ogni tanto con la musica di avere appunto qualche s sibilanti ma nulla di trascendentale alle mie orecchie. Hai mai ascoltato diffusori con tweeter morbido come le indiana line o sounds faber? Tweeter in seta spesso e volentieri, magari predilige questo genere di diffusori e non lo sapevi...
-
Aggiungo magari l'ambiente eccessivamente riflettente tra le possibile cause di amplificazione della caratteristica, tu come sei messo ad acustica ambientale?