Visualizzazione Stampabile
-
Avevo un sony come lettore bluray (nn ricordo il modello, ora).
Poi sono passato la 4k ed ho preso il lettore up970 (cambiato perché dava un sacco di problemi con i dischi 4k), ed ho preso questo sony x500 (stessa meccanica dei modelli più costosi ed ho risolto con i dischi 4k ho risolto)
-
Strano che non abbia firmware un modello come questo.
L ultimo firmware a quando risale?
-
Solitamente chi produce i lettori aggiorna i firmware correggendo le incompatibilita' segnalate dai loro clienti e li rilascia pero' solo per i modelli piu' recenti ancora supportati. Per rispondere alla domanda di Emi, purtroppo se il modello non e' piu' supportato, e il produttore ti dice che non verra' piu' rilasciato alcun aggiornamento l'unica soluzione e' quella di cambiare lettore. Sicuramente non puo' essere la Videa a cambiare l'authoring di un blu-ray per renderlo compatibile con un certo modello. Il problema non e' dovuto ad un authoring difettoso, perche' altrimenti nessun lettore sarebbe in grado di leggerlo.
-
Questo lettore non ha ricevuto alcun aggiornamento del fw da quando è uscito in vendita, almeno così mi é parso di capire dalla pagina ufficiale del lettore ...
-
Visto che si tratta di Sony, e l'x500 dovrebbe essere uscito un anno fa', mi sembra strano che non abbiano rilasciato ancora nessun nuovo fw, comunque tu segnala lo stesso a loro questo blu-ray. Forse sei ancora in tempo per ricevere il fix con il primo aggiornamento fw che faranno.
-
Praticamente però ogni lettore sarà prima o poi vetusto??
Quando non avremo più aggiornamenti saremo costretti a cambiare lettore pure se funzionante.
Non mi sembra ne giusto ne corretto cosi
-
Sono tante le cose ingiuste, ma purtroppo funziona cosi'. Anche un sistema operativo dopo un certo tempo non viene piu' supportato, e gli aggiornamenti si possono fare solo se acquisti una versione successiva.
Un lettore tu lo potrai utilizzare sempre, finche' non si rompe, con i dischi usciti fino a quando sono disponibili gli aggiornamenti per quel lettore.
-
Forse ho aggirato il problema, sono riuscito a vedere il film, ed ho riprovato il film in altre 3 occasioni successive, ultima volta 5 minuti fa.
Ho impostato “PCM” nelle impostazioni audio e difetti audio, apparentemente, risolti ...
-
La PS4 ha aggiornamenti continui e difatti legge di tutto senza problemi.
Così dovrebbero fare tutti.
Dare al lettore aggiornamenti.
Perché se io compro il lettore ( magari uscito anni fa).. dovrebbero avvisarmi che quel lettore non legge i bluray usciti nel 2019 ( è un esempio)
Mica si compra sempre al day one
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
Forse ho aggirato il problema, sono riuscito a vedere il film, ed ho riprovato il film in altre 3 occasioni successive, ultima volta 5 minuti fa.
Ho impostato “PCM” nelle impostazioni audio e difetti audio, apparentemente, risolti ...
Se non erro, PCM è l' impostazione con cui nasce sia la mia tv che il mio lettore ( parlo in default)
Ricordo che un annetto fa,per cambiare le impostazioni, anche a me diede problemi .
Ma se ricordo bene mi "saltava" di tanto in tanto l audio ma MAI nelle stesse scene.
Saltava a random praticamente
Perciò decisi di impostare tutto facendo il reset e riportando il tutto alle impostazioni di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
La PS4 ha aggiornamenti continui e difatti legge di tutto senza problemi.
Così dovrebbero fare tutti.
Esempio perfetto questo. Quando uscira' la PS6 credi che verranno rilasciati aggiornamenti per la PS3 per esempio? Quindi chi ancora possiede la PS3 non potra' vedere i dischi fixati per la PS6, e se vorra' vederli dovra' comprare la nuova consolle. Esattamente la stessa cosa che succede per i normali lettori blu-ray.
-
Ma la ps3 ancora oggi ha aggiornamenti.
E sono passati decenni dal suo rilascio.
Nessun lettore ha questo supporto.
Se un lettore serve x leggere i bluray, deve sempre leggerli.
Un lettore dvd mica aveva aggiornamenti.
Dovrebbe essere così pure per i blu-ray
-
La risposta della sony: vedere a pagina 86 del manuale.
Praticamente la parte che consiglia di verificare il corretto inserimenti del cavo hdmi
Devo aggiungere altro?
-
Devi andare su impostazioni.
E poi su aggiorna sistema
-
Oppure aggiornamento software