Tutto bello tutto chiaro ma se si usano, per i Film solo i supporti originali tutto questo a poco senso purtroppo.
Visualizzazione Stampabile
Vuol dire semplicemente che non hai letto quanto sopra.
Vedi qui non si tratta di essere beccati o meno, qui si tratta di essere il più chiari possibile verso l'acquirente che se vuole usufruire delle potenzialità del Digifast deve sapere che deve obbligatoriamente acquistare e installare, di sua iniziativa assumendosi le proprie responsabilità, un programma "considerato illegale" necessario per bypassare le protezioni dei dischi originali.
E a quanto pare sembra che alcuni forumer o fanno finta di nulla o non ne sono ancora coscienti.
Dici ad altri che non leggono, ma a quanto pare tu sei il primo a farlo ...
L'ha scritto chiaramente Emidio nella recensione, l'ha ribadito qui, l'ho detto e ridetto io stesso e chiunque sii avvicini al nostro prodotto sa che per sfruttarlo al meglio deve comprarsi sotto la propria responsabilità una licenza di Anydvd ...
Questo "rischio", nella pratica penso piuttosto improbabile essendo come ha spiegato Emidio una regola che contrasta con un'altra come il diritto alla copia per il quale pure si paga una tassa, non tanto per copiare materiale dall'amico ed evitare l'acquisto ma per riprodurre al meglio quanto regolarmente acquistato.
Mi chiedo come mai non vai a far le pulci anche a tutti quelli che usano lettori, in primis l'Oppo, mediabox e smart tv per riprodurre contenuti storati su dischi USB, NAS e quant'altro ... ed in questi casi, visto che la qualità di riproduzione neanche migliora, sembra piuttosto palese, a parte i soliti filmini ricordi di matrimoni viaggi e prime comunioni, che si tratti di materiale scaricato illegalmente: dici che anche questi sono incoscienti e non hanno capito?
No io avevo letto ma non avevo capito perfettamente perché almeno per me non era chiaro, e a quel punto ho fatto delle domande a cui Emidio molto gentilmente e prontamente ha risposto.
Ti ripeti e mi porti a replicare, qui non si tratta di rischio o meno.
Ma di quale pulci stai parlando, ho soltanto posto delle domande perché prima di contattarvi per l'eventuale acquisto volevo essere sicuro di aver capito come stavano le cose, e non mi sembra di aver fatto le pulci a nessuno ne tanto meno a voi.
Non ho detto a nessuno di essere incosciente, ma che probabilmente non aveva ancora capito il collegamento fra i vari filtri e il programma in questione.
Vorrei far presente che l'osservanza di una Legge non è dovuta per l'eventuale rischio di "essere beccati", ma solo ed esclusivamente perchè è tale, ovvero una norma da rispettare, piaccia o no.
Questo, invece, è il classico comportamento all'italiana, se ci troviamo la multa per divieto di sosta subito a dire: "ma se va nella via a fianco è pieno di macchine in divieto, perchà l'ha fatta a me?" o varianti sul tema, ovvero: "Lo fanno tutti, quindi io non sono certo meno furbo", oppure "il tale froda il Fisco, perchè allora io non lo posso fare?"Citazione:
come mai non vai a far le pulci anche a tutti quelli che usano lettori
Sono cose più importanti? Vero, ma il rispetto delle regole, ovvero il concetto di legalità, parte anche dalle piccole cose.
E' stato chiaramente detto che le norme attuali vietano un certo comportamento, poichè una norma (discutibile o meno non sta a noi deciderlo) vieta certe azioni, pertanto tutto quello che ne discende è illegale, così come è illegale parlarne o fornire consigli in merito.
Ognuno poi si comporterà come meglio crede, ne risponderà eventualmente in proprio, ma questo non autorizza a minimizzare o autoassolversi "perchè tanto lo fanno anche altri".
Premettendo che, probabilmente, non comprerò il digifast, dato che, nonostante gli scarsi risultati, mi diverto a provare a far da me, vorrei comunque domandare qualcosa.
Da che ho capito, seppur con risultati che sembrano ottimi e con il notevole plus della calibrazione estremamente dedicata, mi sembra manchi una opzione che, per me, sarebbe essenziale.
Nello specifico il flusso audio verrebe veicolato via hdmi ad un sintoampli o via usb,presumo, ad un dac, nel caso mio, che uso pre analogici, il digifast potrebbe essere indicato nell'ascolto a due canali, dove uso un dac esterno, mentre sul multicanale, a meno di costose soluzioni, vedi exasound, sarebbe manchevole.
Sono sicuro che la soluzione la abbiate già, solo che non mi è sembrato di leggerlo, magari mi è sfuggito, e me ne scuso, ma credo che ,comunque, possa interessare ad un possibile acquirente.
Certamente ci abbiamo pensato, essendoci la possibilità di veicolare i primi due canali su spdif ottico e/o coax per appunto pilotare un DAC.
Scusa, forse mi sono espresso male, credo che via spdif/ottico o usb non sia un problema per il flusso stereo, il mio dubbio era relativo a quello multicanale.
Personalmente uso una scheda asus, ma esistono altre soluzioni, come sapete meglio di me, è solo per capire se esiste anche un digifast con il multicanale analogico, che credo a qualcuno potrebbe interessare.
Piccolo OT per microfast, se non ricordo male avevo letto che eri passato da focal a klipsch, se non è di disturbo posso chiederti impressioni via PM?
Da sempre offriamo per il DIGIFAST l'opzione uscita analogica 7.1, un'ottima Asus Essence Stx II ...
Circa le Klipsch per il cinema sono una delle soluzioni migliori ed in particolare le Palladium che utilizzo pure eccellenti per riproduzione audio.