Buonasera
Domanda da ignorante io non ho nessun oled ma vorrei passarci quando i prezzi scenderanno ma le reali differenze tra le varie serie parlo di E, C, B quali sono?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Buonasera
Domanda da ignorante io non ho nessun oled ma vorrei passarci quando i prezzi scenderanno ma le reali differenze tra le varie serie parlo di E, C, B quali sono?
grazie
La C ed E sono equivalenti con il vantaggio della sezione audio per la serie E (una specie di soundbar incorporata), mentre la serie B monta un processore più “castrato”
In realta' mi sembra che lo prenda senza forzare il PC mode, che e' cambiato rispetto alle versioni precedenti. Nel senso che mentre prima quando indicavi l'ingresso HDMI come PC vedevi il cambio di modalita' e venivano disattivate alcune opzioni dei presey tipo il motion control, adesso sembra non cambiare nulla. Ma facendo il test del 444 forzato da driver Nvidia lo passa anche senza rinominare l'ingresso. ma lo passa anche con 422 da driver.
Non so se lo usi, ma in caso affermativo, il trumotion è migliorato rispetto alla tua vecchia serie 7?
Decisamente. E io lo tengo sempre a 10/10. Si vede il lavoro del nuovo processore, anche a 10/10 pochissimi artefatti rispetto a prima, anche nelle classiche situazioni critiche tipo soggetto in movimento davanti\dietro griglie verticali.
Ora la modalita gaming puo' essere inserita automaticamente su ogni preset ed e' possibile tenere attivato il trumotion.
Grazie mille della risposta. Bellissima notizia, tra l'altro.
Ciao,
Visto che il piedistallo quest’anno è più basso del c8 cosa succede con un eventuale soundbar? Le lg del 2018 sono abbastanza basse? O andranno bene quelle del 2019?
Con l'ultimo firmware il TV dovrebbe addirittura essere visto come monitor compatibile gsync!
Questa la discussione su avsforum
https://www.avsforum.com/forum/40-ol...l#post58062360
https://i.postimg.cc/0Mr67wvj/20190517-172302.jpg
piper, potresti verificare? :D
Si e' appena aggiornato al 3.50.34 ma purtroppo non mi compare il Gsync. Sarebbe una notiziona se cosi' fosse.
P:S: testato anche con adattatore DP-HDMI, e reinstallazione pulita driver.
Confermo invece che il DolbyAtmos passa dal TV all' ampli, ma era gia' possibile con il B7. I giochi senza supporto all'Atmos passano in DD 5.1, con il grosso vanaggio di non dover usare la doppia uscita TV + Ampli e duplicazione monitor dalla scheda video.
Nemmeno con adattatore si sforano i 60hz in 4k?
Hai Win10 1903 e l'ultimo firmware del C9 (03.60.02)?
Sembra che con il may update, Windows offra l'opzione VRR ma avendo una nvidia, dal pannello di controllo il TV potrebbe essere visto come monitor gsync.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm..._refresh_rate/
https://forums.geforce.com/default/t...sing/?offset=3
Yess, messo apposta il 1903, ma ti abilita il VRR se supportato dai driver della scheda, probabilmente, perche' a me non da ne G-Sync (difficile) ne VRR. Sto seguendo anch'io quel 3d, il firmware del TV e' invece il 03.50.34, il 60 non e' ancora disponibile da noi.
E no way per i 120 o VRR anche con adattatore DP-Hdmi.