Visualizzazione Stampabile
-
Allora , anzitutto, Grazie per la risposta!
Il lettore che ho preso è questo
https://i.ibb.co/WxcHKZg/5.jpg
non penso abbia un'uscita ottica ma solo coassiale!
Inoltre, penso che il mio sinto abbia soltanto un ingresso per il coassiale, quindi o ci metto il bluray oppure il decoder !
Oppure devo cercare un decoder che abbia un'uscita ottica, e collego il bluray col coassiale ed il decoder con l'ottico. Giusto?
-
Sì, volevo dire digitale, ottica o coassiale non cambia nulla.
Scegli un decoder che abbia l'uscita digitale ottica oppure compri un convertitore coassiale/ottico.
-
Grazie ancora
Ultime 3 domande :rolleyes: :D
1 - Perchè dici che mi conviene prendere uno switch? visto che il VPR ha due ingressi HDMI, perche non sfruttarli entrambi (uno per il vluray e l'altro per il decoder?)
2 - Mi potresti consigliare un decoder per piacere?
3 - cosa ne pensi di questo cavo HDMI ? (https://tinyurl.com/y6boq9s9) Ci sono cavi che trasmettono una qualità migliore di segnale (e quindi di immagine) rispetto ad altri?
-
1 - per non passare due cavi da 10m
2 - Non saprei. Prendi quello che costa meno :D
3 - Mah! Non credo nei miracoli da cavo. Il segnale è digitale. O vedi o non vedi. Io ho questo e passa anche il 4K HDR, ma quello che mi hai "linkato" dovrebbe avere caratteristiche simili e banda più che sufficiente per l'utilizzo che ne farai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
1 - per non passare due cavi da 10m
2 - Non saprei. Prendi quello che costa meno :D
3 - Mah! Non credo nei miracoli da cavo. Il segnale è digitale. O vedi o non vedi. Io ho questo e passa anche il 4K HDR, ma quello che mi hai &q..........[CUT]
1 - per non passare un secondo cavo però finisco per spendere di più perché devo compare 3 cavi hdmi + lo switch. Inoltre rischio di perdere qualità passando attraverso lo switch. Infine, dovrei inserire ad alimentazione un’ulteriore apparecchio (lo switch) , mi ritrovo con un telecomando in più. Insomma , meglio passare un cavo in più, secondo me.
3 - non ho mai capito come ancora non ci si raccapezzi con sta cosa . Non possono esistere scuole di pensiero (alcuni pensano una perdita di qualità , seppur minima, ci sia;
Altri invece ritengono di no) . Stiamo parlando di scienza e fisica, la perdita di qualità o c’e’ o non c’e
-
1 - Perdite di qualità passando per lo switch non penso ce ne siano.
Se tu avessi un ampli con ingressi e uscite HDMI non le utilizzeresti per collegare sorgenti e display?
3 - Per deformazione professionale io sono della scuola che se qualcosa è misurabile (numericamente) e le misure possono essere replicate esiste, altrimenti non esiste.
Solo in campo tecnologico naturalmente.
-
1 - mi permetto di dire che c’e’ chi dissente
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Parliamo di trasmissione di dati ad alta velocità senza protocolli che possano (non c'è ne sarebbe il tempo) recuperare perdite di dati. La connessione è caratterizzata da una probabilità di errore ed uno switch non può che incidere in qualche misura. Il relativo tasso dipende dalla qualità dello switch, ma vale per qualsiasi altro elemento si voglia aggiungere: ad esempio cavo, repeater, extender.
3 - e non c’e’ un modo per misurare la quantità di dati/pixel prodotti/emessi/visualizzati ?
-
Come deducibile dalle specifiche dell'HDMI (1.4, 2.0) i dati sono protetti da un sistema di correzione di errore BCH.
https://glenwing.github.io/docs/HDMI-1.4b.pdf
Cerca BCH nel testo del link allegato, ci sono tutti i dettagli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
2.3 Sì. Secondo le uscite del decoder (sempre meglio ottico).
Non riesco a sentire audio
il decoder ha un’uscita audio coassiale ma visto che l’unica entrata coassiale del sinto è già occupata dal lettore bluray, ho collegato il decoder al sinto tramite un trasformatore da coassiale a ottico che ho poi collegato ad una delle 4 entrate ottiche del sinto (l’entrata è catalogata come D-Tv/CBL)
Ma non sento nessun audio !
Quale potrebbe essere il problema ?
Se provo a connettere il decoder direttamente tramite il coassiale , l’audio si sente
Potrei aver commesso qualche stupido errore di connessione , sono molto inesperto .
L’altra cosa che mi viene da pensare è che il trasformatore ottico/coassiale non funzioni ?!
La spia luminosa è accesa ...