In ogni caso,per come la vedo io, se un’apparecchio che volutamente è poco schermato emette questi rumori solo in casa è palese che c’è qualcosa all’impianto elettrico di casa. Io tirerei cavi nuovi e separati dal contatore all’impianto.
Visualizzazione Stampabile
In ogni caso,per come la vedo io, se un’apparecchio che volutamente è poco schermato emette questi rumori solo in casa è palese che c’è qualcosa all’impianto elettrico di casa. Io tirerei cavi nuovi e separati dal contatore all’impianto.
Di solito il problema del ronzio del trasformatore è dovuto a dei residui di corrente continua nell'alimentazione di rete 230V.
Tirare una nuova linea in questo caso non è detto che risolva il problema, ci sono dispositivi come trasformatori di isolamento o ciabatte filtrate che sono fatte apposta. Il problema è che sono costosi.
In ogni caso come ti hanno già suggerito devi provare il tuo ampli in contesti diversi dalla tua abitazione e sentire se il problema si ripresenta o meno.
Se usa Powerline scadenti temo non risolverà facilmente, la prima cosa da fare è staccare tutte le Powerline e poi provare, se scompare il ronzio allora si sa da dove cominciare.
Tra i diversi test svolti ho anche eliminato le powerline e la sezione dell'impianto elettrico dedicata alla domotica, ma il ronzio permane.
Rispetto al mio ultimo aggiornamento in questo forum, ho inoltre effettuato ulteriori prove.
Tramite un rivenditore "amico" ho provato un condizionatore di rete Isotek Vision: non ha risolto nulla. Inoltre, sempre lo stesso rivenditore mi ha permesso di provare un NAIM NAIT XS2 e... anche quello ha emesso lo stesso ronzio del mio 5si!!! (tr a l'altro... che differenza sorprendente tra i due modelli :-( )
Ormai sono rassegnato. L'apparecchio è perfetto ma NAIM non vuole saperne di casa mia!!!
Prova dopo prova ho la consapevolezza che maggiore è il carico (lampade, forno... e in particolare la lavastoviglie!!!) maggiore è la possibilità che l'ampli emetta il ronzio. Credo che l'unica prova che non ho effettuato sia relativa al filtro specifico per le correnti continue. Ne ho visti online ma sono riluttante nel buttare soldi senza aver certezza del risultato.
Vabbè ma non ci arrendiamo così facilmente, la soluzione c'è non resta che trovarla.
Ciao Ciommi.
Anche io ho avuto un problema con il mio Naim Nait 5i (credo il modello precedente del tuo).
A me succedeva che dopo una decina di minuti di utilizzo si bloccavano i tasti delle sorgenti e la manopola del volume per cui dovevo spegnere ed accendere nuovamente. L’ho mandato in assistenza, ma senza risolvere; a loro il problema non si presentava.
Ho deciso di tenerlo così come era. Da quando ho cambiato la tv passando da una Samsung ad una Panasonic Oled il difetto è svanito.
Non so se ti sarà di aiuto, ma questo è quanto.
Comunque il Naim è un bel attrezzo