Grazie Salvo dell'opinione. Appena posso cerco di ascoltarli e vi dirò
Visualizzazione Stampabile
Grazie Salvo dell'opinione. Appena posso cerco di ascoltarli e vi dirò
L'as 1000 lo avevo trovato usato e lo ascoltai con delle Xavian in un negozio , come il 3000 (sentito con Dynaudio, ATC e Q Acoustics) mi è piaciuto molto una sensazione che ebbi , rispetto ad altri amplificatori ascoltai nello stesso periodo, era che dovevi alzare il volume per per avere un buon rendimento.
Per quanto non mi sono sembrati frizzanti (ma avendo preso un Atoll potrei non fare testo) , se possedessi delle Klipsch vorrei fare una prova prima dell'acquisto.
Ciao
Luca
Grazie Luca delle impressioni di ascolto. Speriamo di poter comparare in un ascolto as 1100, il k3 e l'8006.
Se il marantz e' in grado di pilotare a dovere quelle RF7 credo che per l' accoppiata timbrica non ci siano dubbi...
Beh diciamo che un integrato come l' 8006 che cmq non e' un sinto credo non dovrebbe avere problemi con le klipsch che non penso siano piu' difficili da pilotare di tanti altri brand da pavimento...
..alla fine ho trovato il roksan k3 usato come nuovo e l'ho preso!
Non sono un esperto ma il salto è davvero notevole: il suono è molto più ampio e definito, il basso è più preciso e presente, sembra di sentire la musica con altri diffusori.
Consiglio fortemente a tutti quelli che ascoltano la musica con un sinto di provare un integrato :D
e gia'....io era nella tua stessa situazione con le Sonus Faber Minima che hanno il tweeter Dynaudio ed un wooferino.......ho messo sotto un Atoll in 80 ed ora volano !!!!!!!
Si nota anche a volumi più bassi, forse in proporzione anche di più a volumi più bassi in quanto nel mio posizionamento temporaneo (ed errato per mancanza di spazio) alzando il volume ho un rimbombo sui bassi fastidioso. Il miglioramento c'è tutto :D
Pregusto quando potrò finalmente inserire il tutto in una 40 mq con spazio a sufficienza...
Ciao magoturi,
non so se ti ricordi, tempo fà cercavo un alternativa più moderna e con telecomando al mio Sansui vintage AU-919. Avevo provato anche un Marantz PM 17-MK2-Kis, ma nonostante pilotava egregiamente sia le Yamaha NS690-Il che addirittura le più difficili Thiel CS .5, non mi piaceva come timbrica...molta grinta, dettaglio, ma suono asettico, freddo. Non sò se imputabile ai miei diffusori,comunque non era la timbrica Marantz che conoscevo un tempo. Non so se il 8006 sia simile come timbrica. Alla fine ho preso un Roksan Candy LIII (MkIII) 115 watt toroidale da 500 VA, che mi sta dando molte soddisfazioni anche con le Thiel. Dettaglio, pilotaggio e suono rotondo Il Sansui come Denon li vedrei bene con le Klipsch in quanto a timbrica, che ne dici?