per la cronaca l'ho visto al vispathè che può darsi che faccia schifo di per sè, ma è pur sempre meglio dei cinema lucchesi fermi agli anni settanta...
Visualizzazione Stampabile
per la cronaca l'ho visto al vispathè che può darsi che faccia schifo di per sè, ma è pur sempre meglio dei cinema lucchesi fermi agli anni settanta...
Ma allora novità?
E' possibile che ci sia toccato uno scempio simile? Ma i problemi con l'audio sono presenti su tutte le copie italiane sia digitali che quelle su pellicola?
Ciao,
Alex
Amici che hanno visto la versione digitale mi hanno confermato la cosa.
Ho preparato una lettera per la Lucasfilm, la mando a brevissimo, prima però me la faccio correggere da qualcuno! :)
Ciao
A
L'ho visto mercoledi' scorso all'Arcadia... al di la' della delusione complessiva del film devo confermare, purtroppo, anche le mancanze sull'audio delle quali se ne e' accorto anche un mio amico che di ht non ne capisce una mazza! :(
Eppure, a prescindere dalla problematica Italiana, non capisco il motivo per cui Lucas abbia optato per una colonna sonora così povera di Surround e basse frequenze... L'unica spiegazione, che è stata ipotizzata all'inizio della discussione, è la volontà di riallacciarsi meglio con gli episodi 4,5,6 anche come audio... Ma a me sembra una "bischerata" come si dice dalle mie parti... Allora avrebbe dovuto rimettere Yoda come pupazzo e le astronavi dovevano essere mosse da fili...
Proprio non capisco. E più mi rivedo e risento Star Wars I e II, a casa o solo come audio al cinema, più non capisco...
Boh...
Ciao
Antonio
Grande! C'ero anch'io mercoledì all'Arcadia! Io però in seconda serata!Citazione:
angelone ha scritto:
L'ho visto mercoledi' scorso all'Arcadia... al di la' della delusione complessiva del film devo confermare, purtroppo, anche le mancanze sull'audio delle quali se ne e' accorto anche un mio amico che di ht non ne capisce una mazza! :(
Cmq penso che se fosse una scelta voluta, dovrebbe essere uguale per i surround sia in italiano che in inglese. Se la versione inglese è molto più convincente allora si tratta di sicuro di un errore nel nostro mixaggio!
Ciao,
Alex
Beh, quella è una certezza ormai!!Citazione:
redegaet ha scritto:
Se la versione inglese è molto più convincente allora si tratta di sicuro di un errore nel nostro mixaggio!
Ciao,
Alex
A
Su DVHT di questo mese (69) c'è la recensione del film in
questione.
Recensione entusiasta su tutti gli aspetti, video, audio, tecnici, ecc.
Ecco alcuni passaggi relativi all'audio. "...Il doppiaggio italiano in DD 5.1 Ex è quanto di più esaltante ci sia mai capitato di ascoltare, sia dal punto di vista della qualità d'incisione sia da quello del missaggio....", "...intervento dei subwoofer in grado di dispensare il classico pugno nello stomaco...", "...Ma la sensazione di trovarsi all'interno del film scaturisce dal missaggio altamente spettacolare, rigoroso ed assolutamente coerente. Ad ogni canale viene assegnata una precisa funzione nella ricostruzione dell'ambiente sonoro...".
Detto questo, anzi, scritto questo, come vi permettete voi, semplici fruitori del mezzo filmico, senza alcuna preparazione nonchè background mirato a tale scopo, di criticare quanto il sommo ed esperto recensore ha udito con le proprie orecchie e sancito con parole indelebili ?
Anzi, come ci permettiamo noi, in quanto alla famosa serata Arcadia ero presente e condivido le impressioni (vostre, non quelle sue).
Dubbio: chi sa se anche le altre prove su strada di altri apparecchi, oltre che di eventi, hanno la stessa autorevolezza ?
Ciao
Idem, spettacolo delle 22.50, fila 11 posto 28!Citazione:
redegaet ha scritto:
Grande! C'ero anch'io mercoledì all'Arcadia! Io però in seconda serata!
Non so se augurarmelo o no... se la versione originale e' la stessa mi chiedo cosa abbia combinato il reparto suono, se invece nella versione originale c'e' un coinvolgimento sonoro da paura be', mi fermo qui e non vado oltre...Citazione:
Cmq penso che se fosse una scelta voluta, dovrebbe essere uguale per i surround sia in italiano che in inglese. Se la versione inglese è molto più convincente allora si tratta di sicuro di un errore nel nostro mixaggio!
Ciao,
Alex
Sottoscrivo!!!
Io purtroppo non vado mai al cinema, quindi ho parecchie difficoltà ad esprimere un giudizio in merito, perchè non ho termini di paragone.
Però c'è da chiedersi davvero con quale attenzione l'abbiano recensita molti "espertoni"!!!
C'è anche da dire che tra il film e il video strepitoso, le distrazioni erano notevoli, almeno per me!!!:D
Ciao,
Alex
... ma parliamo dello stesso film ??? :eek: :confused:Citazione:
nordata ha scritto:
"...Il doppiaggio italiano in DD 5.1 Ex è quanto di più esaltante ci sia mai capitato di ascoltare, sia dal punto di vista della qualità d'incisione sia da quello del missaggio...."
Devo essere ingrassato di brutto, allora... se qualcuno mi ha tirato un pugno proprio non l'ho sentito!!!Citazione:
, "...intervento dei subwoofer in grado di dispensare il classico pugno nello stomaco..."
Ah, ho capito... evidentemente all'Arcadia non sono in grado di sistemare l'audio come invece sanno fare bene dalle altre parti!Citazione:
, "...Ma la sensazione di trovarsi all'interno del film scaturisce dal missaggio altamente spettacolare, rigoroso ed assolutamente coerente. Ad ogni canale viene assegnata una precisa funzione nella ricostruzione dell'ambiente sonoro...".
Ci saremo fumati l'impossibile...Citazione:
Detto questo, anzi, scritto questo, come vi permettete voi, semplici fruitori del mezzo filmico, senza alcuna preparazione nonchè background mirato a tale scopo, di criticare quanto il sommo ed esperto recensore ha udito con le proprie orecchie e sancito con parole indelebili ?
Anzi, come ci permettiamo noi, in quanto alla famosa serata Arcadia ero presente e condivido le impressioni.
Be', bisognerebbe chiedere a colui che tutto sa sulle recensioni, no ? :D :DCitazione:
Dubbio: chi sa se anche le altre prove su strada di altri apparecchi, oltre che di eventi, hanno la stessa autorevolezza ?
La versione originale (ascoltata nello stesso formato, stelli livelli e volume e sala della versione Italiana) è più avvolgente ma si tratta sempre di effetti minori. Esempio (ora è passato un po' da quando l'ho visto) c'è sempre della musica nel surround, ambienza, piccoli effetti, echi ma raramente panning o "spadate" o chissà cosa. Il Sub è più incisivo e potente ma sempre e solo in quelle 2 o 3 scene.
Mi viene in mente che quando palpatine parla al senato si sente l'eco della sua voce dietro, gli applausi dietro, un campanello d'allarme dal Back surround (non al senato!) e varie altre cose. Ma nulla a che vedere con i panning continui ed esagerati di Episodio II per esempio!
A titolo di confronto posso dirvi che l'audio di Episodio II nella stessa sala (stesso formato, stessi livelli) suona SPAVENTOSAMENTE bene. Per test ho sentito più volte quando Obi One va su Kamino, il posteriore è usato alla noia, con effetti Back continui e dettagliati. Nell'inseguimento nel campo di asteroidi poi non parliamone, laser, echi, sassi, viene giù tutto dal posteriore con una definizione e avvolgenza molto alta. Il sub pompa da paura.
Ne "Il Signore degli anelli", scena del Balrog, i cori sono sempre avvolgenti e tutti gli effetti al loro posto (le freccie sfrecciano sopra le teste con una precisione impressionante) e il sub in quelle scene fa SPAVENTO...
Star Wars 3 pare Pro Logic...
In quanto alla recensione che avete postato... Da una parte mi rattrista, dall'altra mi sprona a segnalare la cosa alla Lucas anche se, mi dicono, "tecnici" specializzati hanno valutato ottima la colonna sonora Italiana!!!
Ciao
Antonio
[Edit: quando dico che provo Star Wars II e LOTR, questo è possibile in quanto, almeno fino a poco tempo fa, era possibile avviare l'audio DTS dai CDROM senza la necessità della pellicola. Ho conservato una copia dei CD per pura utilità di test. E queste scene sono le mie scene di riferimento quando mi serve fare qualche prova audio!]
...boh, a me sembrava di essere tornato a tanto tempo fa... come audio, naturalmente, il video invece :eek:
Ciao
Giovanni
Non so quanto possa essere vera la cosa ma chi me l'ha detta è una persona affidabile: pare che Lucas sia rimasto deluso del risultato Italiano di Episode III (in Italia mi pare 9 milioni di euro, in Francia 19) e così il Marketing della Fox ha subito un piccolo ribaltamento... :) Infine sembra che a Lucas siano arrivate voci che le copie Italiane di Star Wars non fossero state realizzate ad hoc... In verità devo ancora spedire la mia protesta, lo farò domani, chissà che possa servire da "calcio nel didietro"...
Ciao
Antonio
ciao a tutti, io l'ho visto in una sala a Lugano e quando sono uscito (era la mia prima volta in quel cinema) ho detto che non ci sarei andato più visto che l'audio era penoso, ora dopo aver letto tutta questa discussione forse non è tutta colpa della sala.....
ma poi ci sono stati aggiornamenti dalla Lucasfilm? ciao Paolo