Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Possibile che quei pochi titoli usciti siano di film sicuramente di poco pregio?possibile che invece di puntare su titoli di alto livello che certamente farebbero decollare il formato, devono sempre prendere per il naso l'appassionato di turno che pur di sfruttare il suo HW è disposto a guardare e a mostrare agli amici insopportabili teorie di reef, riprese di sci acrobatico e stronzate simili???
BINGO !!! ;) :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
BINGO !!! ;) :cool:
Vedete che si torna a punto iniziale ??? ;)
Allora "boicottaggi" o meno .... IMHO e' un formato in cui non credo e non investo ... pronto ad essere smentito ;)
Alberto ... battuta a parte che accetto essendo sottile e simpatica.... ma, in realta' ? mi trovi criptico ?? Mi spiego male ??
;)
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Allora "boicottaggi" o meno .... IMHO e' un formato in cui non credo e non investo ... pronto ad essere smentito ;)
Sai alcune persone non devono investire niente.
Io posso leggere indifferentemente un formato o l'altro per cui compro il migliore ... IMHO.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sai alcune persone non devono investire niente.
Io posso leggere indifferentemente un formato o l'altro per cui compro il migliore ... IMHO.
Ciao Antonio ;)
Sai ... dal tuo punto di vista .... Si .. oh paziente mago dell'HTPC ;)
Io avendo poco tempo a disposizione per smanettare ho voluto evitare di diventare il mago del Ctrl Alt Canc .... magari proprio quando meno te lo aspetti e hai gente in casa ..
E bada ... io ci lavoro con i computer e proprio per questo ho fatto una scelta diversa.
Poi, sinceramente, solo ultimamente si vedono macchine degne di stare in un salotto ..... ;)
Questo rigorosamente IMHO.
In ogni caso boot-up dell'868 pari a 3 secondi, 2 per l'audio e 15 per il Tw500 ;) Metti il supporto e Godi !
-
Citazione:
jok ha scritto:
Beh, le attuali emittendi sat HDTV trasmetto a 18 Mbit/sec a 1920x1080 @50i in MPEG2 con buona qualità per cui credo che utilizzando il WMV-HD bastino 8-10 Mbit/sec per tale risoluzione. E con questo bitrate il WMV-HD è sicuramente superiore all'MPEG2.
Ciao,
Jok
Per le emitteni satellitari ok, ma sia Blu-ray che HD-DVD hanno un bitrate massimo di 36Mbit per uso Audio-Video.
Ed in quel caso, come e` emerso da vari confronti, la maggiore "efficienza" dei vari WMV,VP6 o H264 e` piu` che altro un handicap.
Ciao
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Alberto ... battuta a parte che accetto essendo sottile e simpatica.... ma, in realta' ? mi trovi criptico ?? Mi spiego male ??
;)
Direi di no Roberto, era una battuta "fine a se stessa" per strappare un paio di risate a denti stretti ..... settimana enigmistica docet :D
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sai alcune persone non devono investire niente.
Io posso leggere indifferentemente un formato o l'altro per cui compro il migliore ... IMHO.
Ma tu rappresenti in pratica una delle mosche bianche del panorama nazionale ...
non fai testo! :D ;)
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ciao Antonio ;)
In ogni caso boot-up dell'868 pari a 3 secondi, 2 per l'audio e 15 per il Tw500 ;) Metti il supporto e Godi !
Scelte tue investire in tecnologie che diventeranno obsolete ;)
Si spera che quando ci sara' HDTV vera tutte le fregnacce e gli smanazzi per cercare di migliorare un mpeg2 saranno da buttare.
Un bel segnale diretto da mandare al VPR.
Ciao ;)
Antonio
-
Citazione:
caruso ha scritto:
Per le emitteni satellitari ok, ma sia Blu-ray che HD-DVD hanno un bitrate massimo di 36Mbit per uso Audio-Video.
Ed in quel caso, come e` emerso da vari confronti, la maggiore "efficienza" dei vari WMV,VP6 o H264 e` piu` che altro un handicap.
Ciao
Ciao, non ho capito, scusa :confused:
In che senso la maggiore "efficenza" è vista come uno svantaggio in ottica HT, dato che i nuovi supporti in HD hanno un bit rate che è più del doppio di quello teorico del DVD ?
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
In ogni caso boot-up dell'868 pari a 3 secondi, 2 per l'audio e 15 per il Tw500 ;) Metti il supporto e Godi !
Primo accendo il PC, poi il Panny 700..
Nel tempo che si riscalda il Panasonic il PC è già pronto.. metti il supporto e Godi ! ;)
P.S. se poi il PC è in stanby S3... devo ancora aspettare che il VPR sia pronto...
Ciao
Stefano
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Primo accendo il PC, poi il Panny 700..
Nel tempo che si riscalda il Panasonic il PC è già pronto.. metti il supporto e Godi ! ;)
Pensa a me che ho un CRT entry level ... ci vuole un ora e mezza prima che vada in convergenza :D
Dai Stefano che poi si ricomincia con le guerre :p
Ciao ;)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Scelte tue investire in tecnologie che diventeranno obsolete ;)
Si spera che quando ci sara' HDTV vera tutte le fregnacce e gli smanazzi per cercare di migliorare un mpeg2 saranno da buttare.
Un bel segnale diretto da mandare al VPR.
Ciao ;)
Antonio
Speranza comune ;)
In alternativa... e se dovesse continuare ad essere cosi', continuero' ad investire in tecnologie che come handicap hanno il rischio di obsolescenza ma che dall'altro ti regalano serenita' e salute.... si salute... perche' io mi arrabbio di brutto ( vi ricordate quel filmato che girava di quel tizio nel suo stand/reparto distrugge computer, tastiera e monitor ??? :D )
Mettiamola cosi' ... un prezzo un po' alto, ma per una immediata fruibilita' e una ritrovata serenita' !
:D Potrebbe essere uno Spot !
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Mettiamola cosi' ... un prezzo un po' alto, ma per una immediata fruibilita' e una ritrovata serenita' !
:D Potrebbe essere uno Spot !
;) ... devo dire che molte volte in effetti ti invidio
Ciao :)
-
Ciao,
nel senso che da prove effettuate a vari bitrate da meno di 1Mbit sino a oltre 24Mbit partendo dallo "stesso master" digitale non compresso si e` visto che il VP6 e` il migliore per bit rate bassissimi,il VC-9 e l´H264 sino a 15-16Mbit sono nettamente superiori al MPEG2.
Sopra i 20-22 Mbit l´MPEG2 e` risultato di qualita` uguale o superiore agli altri per motivi che sarebbe abbastanza lungo spiegare.
Infatti il consorzio Blu-ray al contrario del HD-DVD, non avendo problemi a mantenere i 36Mbit per piu` di 2 ore nei sui dischi sarebbe piu` propenso,all´inizio lo dava per certo, ad adottare l´MPEG2.
-
Citazione:
caruso ha scritto:Infatti il consorzio Blu-ray al contrario del HD-DVD, non avendo problemi a mantenere i 36Mbit per piu` di 2 ore nei sui dischi sarebbe piu` propenso,all´inizio lo dava per certo, ad adottare l´MPEG2.
Interessante ....
sul demo BD distribuito dalla Sony per utilizzarlo con il Qualia 004 non si sono sbottonati su che tipo di codec avessero utilizzato ...
anche se poi un tecnico si sarebbe lasciato scappare che era un H264 .....
certo che un disco demo (oltretutto con quel materiale) non fa prorpio testo ..... vedremo cosa decidono lor signori !
Grazie per le info.
Mandi!
Alberto :cool: